Dott.
Gaetano Ricignolo
Internista, Ecografista Terapista del dolore Altro
Firenze 1 indirizzo
Esperienze



Specialista in Medicina Interna
- DIPLOMA NAZIONALE SIUMB in Ecografia
- DIPLOMA GIUV in diagnostica eco-color-Doppler
- SERVIZIO DI MEDICINA INTERNA - DIAGNOSTICA VASCOLARE - ECOGRAFIA INTERNISTICA - ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA presso Fondazione don Carlo Gnocchi Firenze ONLUS
- DIPLOMA OPEN ACADEMY OF MEDICINE CORSO BASE DI MEDICINA FUNZIONALE INTEGRATA
- DIPLOMA OPEN ACADEMY OF MEDICINE CORSO AVANZATO DI MEDICINA FUNZIONALE INTEGRATA
- ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA
L'INTERNISTA
"?"
Questa è generalmente l'espressione dell'interlocutore quando lo Specialista in Medicina Interna dichiara la propria specializzazione.
Il cardiologo cura il cuore, l'ortopedico le ossa, il neurologo il cervello, il geriatra i vecchi, il pediatra i bambini, il ginecologo le donne e così via.
E l'internista cosa cura ... l'interno?
Lo Specialista in Medicina Interna vive in un ossimoro professionale:
è uno Specialista che oltre ai lunghi anni (6) del corso di laurea in Medicina e Chirurgia prosegue il suo percorso di formazione con altri 5 (cinque) anni di specializzazione, quasi un raddoppio della laurea, durante i quali si addestra alla gestione del Paziente complesso, spesso con comorbidità (cioè con più patologie contemporaneamente presenti che si influenzano reciprocamente).
ma è anche un "Generalista" che non può considerare approfonditamente soltanto gli aspetti specifici (come farebbe uno specialista d'organo o d'apparato, per esempio un oculista, un otorinolaringojatra o un dermatologo) ma la Persona nella sua complessità.
L'internista deve obbligatoriamente avere un approccio medico olistico, considerando contemporaneamente ed in maniera integrata la Persona in tutti i suoi aspetti: organici, psicologici, ambientali e sociali.
Negli ultimi anni si sta affermando, non senza resistenze, un nuovo paradigma medico-scientifico, la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia che assieme alla "rivoluzionaria" Epigenetica, fornisce elementi misurabili, le connessioni tra l'ambiente, la sfera psicologica e i sistemi, tra essi integrati, della componente organica (sistema nervoso, immunitario ed endocrino).
Questo nuovo paradigma conferma ciò che i grandi Clinici del passato e di oggi sapevano e sanno: la cura della persona passa attraverso un approccio globale.
La Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e Cardiologia di Firenze che ho frequentato era d'impostazione classica, il Direttore é stato un grande Clinico, il Prof. Gian Gastone Neri Serneri, ed il suo insegnamento è stato fondamentale per molti suoi allievi e anche per me. Se dovessi utilizzare un solo termine per sintetizzare la visione della medicina della sua scuola direi "CLINICA".
Clinica significa ascolto, relazione, visita, presa in carico.
Cosa deve aspettarsi il Paziente da una valutazione internistica?
L'ASCOLTO della storia, l'anamnesi familiare, fisiologica, patologica e farmacologica;
la VISITA, l'esame obbiettivo completo (osservazione, palpazione auscultazione e percussione) con i portentosi mezzi tecnologici forniti dalla Natura, i 5 sensi più un sesto, l'ISTINTO, che consente l'integrazione dei dati raccolti ed il contemporaneo confronto con il bagaglio dell'esperienza.
l'IPOTESI DIAGNOSTICA e l'eventuale completamento diagnostico (esami di laboratorio, strumentali o consulenze);
la TERAPIA;
la verifica dell'efficacia della terapia, controlli o follow-up.
L'internista moderno naturalmente non può ignorare ciò che la tecnologia ha da offrire. L'ECOGRAFIA è uno strumento estremamente efficace nelle mani del clinico, quasi un settimo senso, sia per la diagnosi che per il monitoraggio ed il follow-up.
Per questo motivo eseguo la diagnostica ecografica professionale, internistica, muscolo-scheletrica, vascolare color-Doppler.
L'ecografia consente inoltre di guidare terapie precise, sicure ed efficaci di patologie muscolo-scheletriche (ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA). Anche se può sembrare atipico per un internista, attraverso questa metodica, abbiamo sviluppato un campo d'interesse estremamente gratificante viste le percentuali molto elevate di risultati positivi ottenuti con poche terapie, ben tollerate, di elevata sicurezza, ambulatoriali (per ulteriori informazioni visita la pagina di ecointerventistica oppure visita il sito WWW.ECOINTERVENTISTICA.IT ).
Oltre all'ecografia l'internista moderno ha la possibilità di utilizzare strumenti di valutazione realmente globali che indagano, misurano, quantificano la composizione corporea, il sistema nervoso autonomo, lo stato della matrice, la flogosi cronica di basso grado e molto altro ancora.
Gli studi di approfondimento della medicina funzionale integrata con la formazione continua nell'Open Academy of Medicine mi hanno fornito la confidenza nell'utilizzo delle tecnologie più affidabili ed aggiornate per lo studio della composizione corporea (BIA-ACC), del sistema nervoso autonomo e dell'asse neurologico dello stress system (PPG-Stress Flow).
La tomografia elettrolitica extracellulare ci consente di analizzare in maniera "tomografica" la persona e il suo stato di infiammazione, valutando la qualità e la risposta agli stimoli della matrice. Inoltre attraverso la stimolazione dela matrice con la Tomeex riusciamo a trattare, con vere e proprie sedute di terapia, molteplici problemi, dal consolidamento-guarigione delle fratture, alle lesioni muscolari, la flogosi cronica, le patologie vascolari etc.
L'impostazione che abbiamo dato allo Studio che fa da quartier generale di gran parte delle attività professionali, Medi-Pro Firenze, segue alcuni criteri guida che riteniamo ideali per praticare della "buona medicina".
Si tratta infatti di uno Studio Medico poli-Specialistico che offre servizi sanitari integrati in una visione che punta ad ottenere il MASSIMO (risultato) con il MINIMO (di invasività, indagini e terapie).
Come si evince da quanto abbiamo descritto in precedenza siamo molto attenti all'innovazione e allo sviluppo.
Utilizziamo gli innovativi dispositivi medici certificati di classe 1 CE e sperimentati scientificamente, i Tao-Patch dell'azienda farmaceutica Tao-Technology, progettati per riequilibrare il sistema neuro-posturale, il metabolismo, il sistema neurologico e quello psico-emotivo.
Sono molto efficaci sul dolore, sulle disfunzioni posturali, in alcune patologie neurologiche anche gravi (SM, Parkinson), nei dismetabolismi, nel trattamento dei disturbi dell'umore, soprattutto quando non si vogliono/possono usare farmaci (nel bambino, nell'anziano fragile), nel trattamento preventivo o di miglioramento delle performance dello sportivo.
I dispositivi, grandi quanto una monetina ed estremamente sottili, sono nanobiotecnologie che emettono luce terapeutica, biofotoni, a lunghezze d'onda coerenti con le cellule.
I dispositivi si applicano a pelle, con un apposito nastro-cerotto, in punti ben precisi, stabiliti in seguito alla valutazione neuro-posturale, lavorano costantemente, 24 ore su 24, e funzionano per circa 3 anni.
Possono essere usati in gravidanza, nel bambino e nello sportivo in quanto sono certificati antidoping.
I dispositivi sono come un laser ultra-debole che nutre il corpo quotidianamente, riequilibrando il metabolismo, la postura e correggendo le disfunzioni acquisite nel tempo.
Uno dei principi guida della mia attività e di quella del gruppo che coordino è dedicarsi ad attività ad alto indice terapeutico, efficaci ed efficienti.
Un esempio paradigmatico è costituito dall'ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA, una delle metodiche terapeutiche di punta che eseguiamo da circa 20 anni nei nostri studi, che cura patologie in maniera precisa (cioè trattamenti infiltrativi condotti sotto guida ecografica) rapidamente e con un numero minimo di sedute di terapia (in genere da 1 a 3, a secondo del caso specifico).
I nostri Fisioterapisti allo stesso modo fondano il loro lavoro su terapie individuali, che partono dalla diagnosi delle disfunzioni (Sahrmann) e quindi guidano verso la cura con gli esercizi terapeutici più indicati ed efficaci o con trattamenti manuali, ottenendo il MASSIMO possibile con il MINIMO delle sedute possibili.
Questo per i nostri pazienti significa il vantaggio di una Medicina e Riabilitazione basata sulla Persona e sugli aspetti clinici: meno indagini non pertinenti, meno cure inefficaci, quindi minori costi sia biologici che economici.
Nello Studio Medico Medi-Pro Firenze collaboro con Professionisti di esperienza, talento ed empatia che lavorano, quando necessario, in team, come una Squadra, per il raggiungimento di un obbiettivo semplice: la Cura della Persona.
I settori attualmente attivi nel nostro studio sono:
- la MEDICINA INTERNA: Dott. Gaetano Ricignolo
- la MEDICINA FUNZIONALE INTEGRATA: Dott. Gaetano Ricignolo, Dott.ssa Emma Fortini
- l'ECOGRAFIA: Dott. Gaetano Ricignolo, Dott. Carlo Bergamini
- la DIAGNOSTICA VASCOLARE: Dott. Gaetano Ricignolo
- l'ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA: Dott. Gaetano Ricignolo
L'UROLOGIA: Dott. Jacopo Frizzi, urologo.
l'ODONTOIATRIA: Dott.ssa Emma Fortini
- ortodonzia adulti e bambini;
- conservativa;
- articolazione temporo-mandibolare;
- trattamento odontoiatrico delle apnee nel sonno;
NEURO-POSTURALE E NANOBIOTECNOLOGIE: Dott.ssa Emma Fortini
- la CARDIOLOGIA: Dott. Federico Parisi (specialista in Cardiologia, dirigente di I livello ospedale OSMA);
- la NEUROLOGIA e NEUROCHIRURGIA, OZONO TERAPIA: Prof. Renato Conti.
- il CHIRURGO GENERALE: Dott. Carlo Bergamini.
- la DERMATOLOGIA: Dott.ssa Lavinia Quintarelli; Dott. Roberto Maglie.
- la FISIOTERAPIA: Dott. Andrea Drago, Dott. Riccardo Sequi (Centro Don Carlo Gnocchi Firenze IRCCS ONLUS).
- la DIETISTA : Dott.ssa Sabrina Capineri.
- Il BIOLOGO NUTRIZIONISTA E PERSONAL TRAINER: Dott. Andrea Zoppi.
Dai un'occhiata al nostro sito, WWW.MEDIPROFIRENZE.COM , CLICCA sulle varie pagine in alto relative alle varie specialità e non esitare a contattarci per qualsiasi domanda, dubbio o commento!
TELEFONA ALLO
Studio Poli-Specialistico Medi-Pro Firenze
Via Aretina, 167/M Firenze
055 674584
Esperto in:
- Flebologia
- Ecografia
- Ecografista
- Medicina Funzionale
- Medicina Interna
- Medicina antiaging
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita internistica • 165 €
Visita internistica (descrizione) • 165 €
Ecografia muscolo-scheletrica • Da 165 € +27 Altro
Check up ecografico (descrizione) • 265 €
Ecocolordoppler • Da 165 €
Ecocolordoppler arterie renali • 165 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
580 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Molto professionale e scrupoloso, attento al paziente, molto cordiale
Professionista umano, gentile e molto competente ! Spiegazioni dettagliate. Grazie!
Chiara diagnosi e chiaro nelllo specificare protocollo programma di cura
Maria Concetta Consoli
Il dottore è stato gentilissimo e molto professionale
Conosco il dottore da tanti anni….un medico sicuro del suo lavoro, molto professionale empatico gentilissimo e serio!
Consigliassimo!
Dott Ricignolo estremamente scrupoloso durante la visita e l'esame ecografico ed anche attento ai sintomi raccontati
Buona la visita gentilezza e cortesia da parte di tutti il trattamento fatto è buono molto innovativo x giudicare definivano il risultato devo aspettare. Cosiglio di provare M.M Grossto
Con una professionalità davvero eccezionale. Grazie mille.
Ottima accoglienza, spiegazione dettagliata del medico e eseguito, senza attesa, l'intervento con cura e professionalità. A.B.
Il Dottor Ricignolo è un medico eccezionale. Grande professionalità ed ascolto del paziente. Una vera fortuna averlo incontrato. Grazie Dottore.