Esperienze
In particolare si concentra sulle patologie del piede e dell'apparato locomotore identificando i bisogni d'assistenza podologica in rapporto alle diverse fasce d'età, alle diverse patologie e disabilità, all'attività lavorativa e sportiva.
L'esame obiettivo del piede e la valutazione funzionale sono il punto di partenza del suo lavoro; identificando le alterazioni a carico del piede collabora alla diagnosi e alla risoluzione di patologie del piede sia nei bambini che negli adulti che nelle persone anziane, correlati a patologie meccaniche, posturali, dismetaboliche, traumatiche, infettive ed ereditarie.
Il suo lavoro si può suddividere in due aspetti fondamentali: la visita specialistica e i trattamenti rivolti agli annessi cutanei del piede.
Esperto in:
- Podologia riabilitativa di interesse chirurgico
Indirizzi (6)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Ortesi in silicone • Da 30 €
Prima visita podologica • 70 € +19 Altro
Visita podologica • 70 €
Baropodometria (descrizione) • 70 €
Bendaggio Funzionale • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Ortesi in silicone • Da 30 €
Prima visita podologica • 70 € +18 Altro
Visita podologica • 70 €
Baropodometria (descrizione) • 70 €
Bendaggio Funzionale • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Ortesi in silicone • Da 30 €
Prima visita podologica • 70 € +18 Altro
Visita podologica • 70 €
Baropodometria (descrizione) • 70 €
Bendaggio Funzionale • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ortesi in silicone
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ortesi in silicone • Da 30 €
Ortesi plantare (descrizione)
Prima visita podologica • 70 € +21 Altro
Visita podologica
Visita podologica • 70 €
Baropodometria (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioni177 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Patrizia
Ottimo professionista molto scrupoloso e preciso assolutamente consigliato
EDUARDO
Dottore bravissimo ed esaustivo alle mie domande, lo consiglio!
Katia
Persona gentile ed educata.
Mani leggere
Paziente
F.P.
Dottore molto competente e professionale. Ottima delicatezza nel trattare le problematiche del piede. Consigliato vivamente.
Gio
È paziente, attento, molto professionale e gentile
ev
ottima esperienza in occasione di prima visita, competente e molto disponibile e gentile.
Samuele
Gentile e preparato.. Mi sono trovato benissimo..
Antonio
gentilezza, professionalità e spiegazione esaustiva
M.M.
Molto soddisfatta, veramente bravo ritornerò all'occorrenza.
Massaro Giusy
Molto professionale. Man mano che eseguiva il trattamento mi dava tutte le spiegazioni e informazioni del caso. Mi sono trovata bene.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 35 anni e da qualche mese ho un bruciore ai lati dei polpacci,se cammino oppure sto in piedi nn ho fastidì ma come tocco qualcosa tipo a letto oppure mi piego bruciano....cosa può essere
Buonasera, con queste poche informazioni non è facile risponderle. Probabilmente si tratta di un sintomo muscolare, riferibile quindi ai muscoli gemelli del polpaccio.
Qual è la sua attività lavorativa? Pratica sport? Soffre di patologie sistemiche? Ci sono molte condizioni che possono causare il sintomo che lei descrive.
Buongiorno. Ho consultato un podologo per una protuberanza sulla intersezione interfalangea del secondo dito del piede (che presenta un inizio di ripiegamento "a martello" dovuto a tendenza al valgismo) che credevo essere un tiloma dorsale asportabile. Il medico mi ha invece detto che non poteva far nulla in quanto si tratta di una infiammazione cronica della capsula e di in rilassamento del tessuto cutaneo dovuto ai ripetuti microtraumi subiti. Mi ha inoltre sconsigliato di intervenire chirurgimente quantomeno nel prossimo futuro perché la situazione non è grave al momento, ma può xon i dovuti accorgimenti, usando le giuste calzature, essere tenuta sotto controllo. Vorrei sapere se si possa fare qualcosa per migliorare l'aspetto estetico di questa protuberanza e se effettivamente un intervento non sia necessario. Grazie.
Buonasera,
Andrebbe valutata la riducibilità o meno della deformità di cui ci parla. Nel caso fosse recuperabile si potrebbe provare ad agire con dispositivi incruenti, senza arrivare alla chirurgia.
Dipende, chiaramente, quale risultato "estetico" voglia raggiungere.
buona giornata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.