Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Consulenza online
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi pediatrici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita a domicilio (descrizione) • Da 80 €
Visita di chirurgia pediatrica domiciliare • Da 80 €
Visita di controllo di chirurgia pediatrica • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi pediatrici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi pediatrici nelle vicinanze9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Federica
Ho trovato un tesoro di dottore che ha risolto un grosso problema per noi, gentilissimo e professionale, competenze eccelse, ha capito subito la problematica e con l’intervento chirurgico mio figlio di 4 anni è rinato. Consiglio vivamente. Chirurgo eccezionale
Emanuele Barbagallo
Il Dottore Milazzo è una persona ed un professionista davvero eccellente
Sin da subito ci ha tranquillizzati , ed ha fatto una visita su nostro figlio molto scrupolosa ed accurata
Per noi è un ottimo medico
Il Dottore Milazzo è riuscito con parole semplici ed empatiche a tranquillizzarmi ed a fare subito diagnosi a mio figlio.
Il Dottor Milazzo è stato molto cortese e disponibile. Ha compreso subito il mio problema prospettandomi una soluzione che mi ha lasciato pienamente soddisfatto. Ho trovato il mio medico di fiducia!
Il dott. Milazzo, giovane e brillante. Fin da subito è stato molto disponibile entrando in sintonia anche con mio figlio. Dalla prima visita è stato in grado di spiegarmi con molta chiarezza quale fosse il problema e come risolverlo. Le sue cure sono state davvero efficaci. Lo ringraziamo davvero di cuore per tutto.
La professionalità , la cordialità e l’empatia sono tratti immediatamente riscontrabili nel dottor Milazzo. È stato meraviglioso con mia figlia, la quale non ha sofferto, per la prima volta in 18 mesi la visita medica. Consiglio fortemente questo medico brillante
Cortese, puntuale e gentile con me e con mio figlio.
Capace di trasformare il complesso linguaggio medico in un linguaggio comprensibile anche a chi di medicina non ne sa nulla come me.
Vivamente consigliato, una vera manna dal Cielo!
Il dott. Milazzo si è dimostrato da subito disponibile mettendoci a nostro agio. Ha spiegato con molta cura il problema della piccola agendo subito con le dovute cute che hanno portato ad una velocissima guarigione.
Grazie!
Cordiale, empatico, scrupoloso, gioviale, preparato! Un punto di riferimento sicuro per i problemi di chirurgia pediatrica, per noi è una salvezza non abitando vicino un reparto di chirurgia pediatrica! Inoltre mio figlio non può mangiare alcuni cibi, il dottore Milazzo è stato scrupoloso anche in questo! Consigliatissimo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno
mia nipotina di 20 mesi ha una nocciolina alla base del dito anulare della mano destra.....ha fatto l'ecografia e pare sia una ciste....a distanza di poche settimane sembra che piano piano si noti di più.....
come mai ci sono già questi problemi ad una bimba così piccola?
potrebbe esse...Altro
Buongiorno, potrebbe trattarsi di una cisti tendinea che nel bambino piccolo deriva da un trauma (una caduta?). Bisogna valutare l’andamento clinico nel tempo mediante la visita specialistica con ...Altro
Gentile comunità di miodottore.it, scrivo per avere delucidazioni sul caso di mio figlio di 1 mese e mezzo. Mio figlio è nato da parto naturale indotto utilizzando la ventosa. Verosimilmente a causa della ventosa ha da subito presentato un cefalomatoma bilaterale. A distanza di un mese e mezzo, o...Altro
Buonasera, io ne valuterei l'evoluzione nel tempo. Di solito si riassorbono spontaneamente e senza l'ausilio dell'omeopatia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.