Esperienze
In continua formazione, con focus principale su aspetti legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, alla Comunicazione Aumentativa Alternativa e ai disturbi di linguaggio.
Sono logopedista libero professionista; collaboro presso associazione UGI, con specializzazione nel trattamento di pazienti pediatrici oncologici.
Mi occupo di valutazione e trattamento logopedico sia nell'età evolutiva che nell'età adulta/geriatrica. Inoltre, effettuo progetti di prevenzione e potenziamento, in collaborazione con le scuole (infanzia e primaria) e attività di counselling con famiglie e insegnanti.
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita logopedica (descrizione) • 50 €
Visita logopedica (descrizione) • 50 €
Prove di deglutizione (descrizione) • 45 € +3 Altro
Seduta di trattamento logopedico • 50 €
Terapia logopedica (descrizione) • 50 €
Valutazione logopedica • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 45 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita logopedica (descrizione) • 50 €
Visita logopedica (descrizione) • 50 €
Prove di deglutizione (descrizione) • 45 € +3 Altro
Seduta di trattamento logopedico • 50 €
Terapia logopedica (descrizione) • 50 €
Valutazione logopedica • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita logopedica (descrizione) • 50 €
Prima visita logopedica • 45 €
Visita logopedica • 45 € +4 Altro
Visita logopedica • 45 €
Riabilitazione logopedica • 45 €
Seduta di trattamento logopedico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Seduta di trattamento logopedico • 50 €
30 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gentile Simona
Professionista molto preparato, con la capacità di mettere a suo agio le persone e specialmente i bambini .
Enrica
Perfetto con mio figlio
Molto dettagliato nelle spiegazioni
Becchio Graziella
Specialista molto preparato molto portato per i ragazzi
I.A.
Specialista premuroso e preparato, riesce a creare una bella sintonia con il bambino e così il lavoro diventa anche divertente.
ER
Molto disponibile, cortese, accoglie sempre con un sorriso, mette a proprio agio piccoli e grandi. Spiegazioni chiare ed esaustive.
Tm
Cortesia , disponibilità, puntualità ,ci siamo trovati bene, grazie
Cristal
Bravissimo sa fare il suo lavoro grazie grazie grazie
S.A.
Ottimo, competente e molto paziente .Adatto anche per bambini piccoli in età prescolare
Sma
1' colloquio conoscitivo ottima impressione. Da valutare la capacità di gestire il bambino in incontri futuri.
A.Katia
Un professionista attento, competente, gentile e onesto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio marito ha appena scoperto di essere dislessico,fra un mese dovrebbe dare un esame ancora una volta,x che le altre volte è stato bocciato e adesso abbiamo capito perché come posiamo per farsi dare le cuffie per ascoltare le domande bisogno portare qualche certificato?
Buongiorno signora, per poter accedere agli strumenti compensativi (nel caso di suo marito le cuffie per ascoltare le domande) e dispensativi, è necessaria una diagnosi certificata di dislessia. Nel momento in cui siete in possesso di tale documento dovete portarlo in sede di esame (o presentarlo precedentemente all'ente che organizza l'esame) per poter accedere e usufruire a tali strumenti durante la prova.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.