Esperienze
L’idea di intraprendere questa professione nasce da una storia realmente accaduta qualche anno fa ad un ragazzo che, all’epoca dei fatti, aveva all’incirca 13 anni e una passione sfrenata per il calcio. Questo ragazzo appena possibile scappava fuori casa per giocare con il fratello e con gli amici del vicinato.
Le porte erano i cancelli delle abitazioni piuttosto che due sassi messi a debita distanza e il campo di gioco era tanto grande quanti erano i giocatori. La sua passione era talmente tanta che costrinse i genitori ad iscriverlo alla scuola calcio del proprio paese.
Non era un fenomeno e in cuor suo ne era cosciente e con il suo fisico esile spesso perdeva i contrasti con i compagni più dotati, ma continuò ad impegnarsi tantissimo negli allenamenti e nelle partite.
Purtroppo, durante il periodo dello sviluppo iniziò ad infortunarsi spesso a livello muscolare e a subire svariate distorsioni che lo frenarono.
A quei tempi nel paese non c’era nessuno studio di fisioterapia che potesse curarlo e l’unica soluzione era affidarsi alle cure dell’ambulatorio asl di zona, dove le terapie fisiche erano obsolete e i tempi di attesa biblici, per cui spesso dovette rinunciare a curarsi a dovere.
Questo portò il ragazzo a ripromette a se stesso che questo non doveva succedere più a nessuno e che da “grande” ci avrebbe pensato lui a curare le persone che avevano bisogno di fisioterapia.
Dopo alcuni anni, al momento della scelta della facoltà da scegliere dopo il Liceo Scientifico decise di mantenere quella promessa di qualche anno prima e così si iscrisse al test di ammissione alla Facoltà di Fisioterapia dell’Università di Siena.
La sua determinazione e caparbietà lo portarono a superare il test brillantemente e così poté iniziare il suo percorso per diventare Fisioterapista. Il ragazzo si laureò nel 2005 ad appena 22 anni e solo alcune vicissitudini familiari non gli permisero di poterlo fare con il massimo dei voti.
Vi starete chiedendo chi sia il ragazzo di questa storia. Beh questa è la MIA storia e, guardando il lato positivo della cosa, come è mio solito fare, devo ringraziare questa mancanza di fisioterapisti nella mia zona, che mi ha portato a voler intraprendere questa magnifica professione e aiutare le tante persone che giornalmente hanno bisogno.
Il mio è un percorso di studi in continuo divenire, perché solo aggiornandosi, un professionista può dare un servizio di livello ai propri clienti. È per questo che ancor prima di laurearmi ho iniziato a frequentare vari corsi di aggiornamento e convegni.
Negli anni mi sono specializzato in Terapia Manuale, seguendo tutto il percorso didattico della Scuola di M. Bienfait, Mulligan Concept, Manipolazioni Vertebrali HVLA e Terapia Cranio Sacrale. Questo percorso formativo mi ha portato ad incuriosirmi prima e ad appassionarmi poi, allo studio e al trattamento dei Disordini Temporo Mandibolari e delle problematiche correlate quali mal di testa, acufeni e problematiche cervicali.
Mi sono pertanto specializzato in questo ambito seguendo tutto il percorso formativo della Scuola Cranio Mandibolare del Dott. Valerio Palmerini, uno dei più importanti esponenti della riabilitazione di questo tipo di disturbi a livello nazionale ed internazionale. Inoltre ho partecipato ad un corso di cadaver lab specifico sull’ATM e i nervi cranici. Recentemente ho preso parte ad un corso di alta formazione universitaria, TMJ Pathology and Orofacial Rehabilitation, organizzato dal Prof. Cascone, chirurgo Maxillo-Facciale, fra i più importanti esperti del settore e attualmente sono iscritto al Master in Riabilitazione Maxillo-Facciale
dell'Università Unicamillus di Roma.
Sono stato il primo fisioterapista in Calabria e fra i primi in assoluto in Italia a conseguire il titolo di NLP MASTER PRATICTIONER con la Scuola di Fisio Coaching di Giuliano Mari.
Sono iscritto regolarmente al nuovo ordine professionale dei fisioterapisti di Cosenza.
Ho lavorato in diverse cliniche riabilitative e da 18 anni esercito la libera professione, che attualmente svolgo come consulente presso il Dv Clinic a Spezzano Albanese e lo studio fisioterapico Nigro Fisioterapia Avanzata di Cosenza.
In tutti e due gli studi mi occupo in modo specifico del trattamento di pazienti con disordini temporo mandibolari, e le problematiche associate.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare • Da 50 €
Esercizi posturali - propriocettivi • Da 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare • Da 50 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 70 €
Mostra tutte le prestazioni10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Maria R.
Un vero professionista, le sue terapie funzionano, è molto attento e preparato e mette a suo agio. Lo consiglio vivamente
D.C.M.
Molto bravo e professionale e competente, inoltre con un costo della consulenza e terapia giusta.
Mike
Sono stato in cura dal Dottor Zampilli sia per l'infortunio alla spalla (post operazione), che per l'infortunio al braccio (post operazione), ed in entrambi i casi il Dottor Zampilli ha dimostrato elevate doti non solo professionali curandomi e facendomi ritornare nella forma prima dell'incidente, ma ha dimostrato grossi doti umane ed un'elevata empatia con il paziente che al mondo d'oggi non è per niente scontata. Sempre disponibile a venire incontro alle mie esigenze e sempre aggiornato sulle terapie da effettuare prendendosi anche la briga di interloquire con l'ortopedico che mi ha operato al fine di viaggiare pari passo con la terapia medica. Lo consiglio vivamente per chi deve superare la difficile fase post operatoria.
Francesco Maria Detto Massimo
Il dott Zampilli è una persona molto disponibile,la sua disponibilità è totale e riesce a mettere a proprio agio il paziente in pochissimo tempo.Ho potuto grazie a lui riprendere alla grande da un intervento l quadricipite del mio ginocchio sx,sono riuscito a riprendere l 100% le funzioni dello stesso come se non avessi mai avuto problemi.Il dott Zampilli è molto puntuale
Francesco
Professionista con la P maiuscola, attento e soprattutto riesce subito a creare un ottimo rapporto con il paziente.
Damiano
Davvero un ottimo professionista, puntuale e disponibile..... Sicuramente un ottimo professionista nel suo lavoro
Emanuela
Un grande professionista che ha saputo aiutarmi nella risoluzione del mio problema.Consigliatissimo.
Francesco Camodeca
Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema .
Fabio
Il dottor Zampilli Francesco è un vero professionista, competente e attento a risolvere i problemi in modo scrupoloso....consigliatissimo
Angelo
Grande professionalità mi sono trovato bene lo consiglio vivamente