
Piazza Giulio Cesare 11, Bari 70124
Il Dott. Mannavola si occupa della diagnosi e cura di pazienti affetti da tumori dell'Apparato Gastro-Enterico, tra cui tumori del colon-retto, stomaco, esofago, pancreas e vie biliari.
Leggi di più25/09/2024
Piazza Giulio Cesare 11, Bari 70124
Il Dott. Mannavola si occupa della diagnosi e cura di pazienti affetti da tumori dell'Apparato Gastro-Enterico, tra cui tumori del colon-retto, stomaco, esofago, pancreas e vie biliari.
Leggi di più25/09/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 150 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Bonifico
Pagamento con bonifico bancario o PagoPa
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Ottimo professionista, preparatissimo, spiegazione della problematica esaustiva.
DOTTORE ACCOGLIENTE,SPIEGAZIONE DETTAGLIATE ED ESAUSTIVO, VISITA MOLTO SCRUPOLOSA E SODDISFACENTE.. TRASMETTE SICUREZZA E CONOSCENZA DIFRONTE A MALATTIE RARE DIFFICILI DA TRATTARE E SPIEGARE MA LUI CON UMANITÀ SPIEGA CON PAROLE SEMPLICI E TI ASSICURA DI NON ESSERE SOLA MA CHE SARÀ AL TUO FIANCO, GRAZIE SONO PIÙ SERENA E CONSAPEVOLE DA QUANDO L'HO CONOSCIUTO, GRAZIE MILLE
Ho accompagnato mia sorella dal dott
Mannavola per consulto su mio cognato. Già sapevamo che non è una situazione facile ma abbastanza complessa. Abbiamo trovato precisione chiarezza e umanità. Siamo rientrate a casa con una serenità interiore necessaria ad affrontare il momento che si presenta solo in salita. Grazie
Dottore molto preparato e sincero.
Ci siamo recati da lui x avere un secondo parere medico ed è stato molto chiaro
La mia esperienza è stata soddisfacente,medico molto preparato,visita accurata. Consigliatissimo.
Quando a cinquanta anni diventi da un giorno all'altro una paziente oncologica entri in un tunnel dal quale non sai come uscire.Il dottor Mannavola ti prende per mano e ti porta verso la luce.Puntualita' competenza ed empatia lo contraddistinguono.Ad un anno dalla diagnosi non c è evidenza di malattia ed io sto riprendendo la mia vita in mano.Grazie infinite dottore
DOTTORE ACCOGLIENTE,SPIEGAZIONE DETTAGLIATE ED ESAUDIENTE,VISITA MOLTO SCRUPOLOSA E SODDISFACENTE..SONO CONTENTA DI AVERLO CONOSCIUTO
Medico oncologo ,in base alle mie esperienze passate,molto preparato con una descrizione della mia patologia spiegata in maniera scientifica ma molto comprensibile ai non addetti nel campo medico. Sono molto soddisfatto perché la terapia che mi ha proposto nella primavera scorsa ha avuto i suoi benefici tanto da avere uno "stop and go" (parole del dottore) di tre mesi per i mesi eccessivamente caldi che mi hanno aiutato nel mio lavoro molto attivo in estate.
Il dottor Mannavola ha seguito con dedizione ed estrema professionalità mia madre nel percorso di diagnosi e trattamento di un tumore al colon retto accompagnandola nell'iter pre e post operatorio con gentilezza e umanità, oltre che con massima efficacia. Ci siamo sentite in buone mani sin dall'inizio di questa esperienza e continueremo ad affidarci convintamente per i controlli futuri.
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 20 anni, a Febbraio mio padre di 54 anni ha scoperto di avere un tumore allo stomaco, cosa che aveva anche mia nonna e lui è il secondo figlio di tre.
Vorrei sapere se io e mio fratello 28 anni, abbiamo la possibilità di contrarre la malattia..
Avendone la possibili...Altro
Gent.ma,
in genere si sospetta una sindrome eredofamiliare di predisposizione al cancro quando vi sono più di due familiari di primo grado affetti dalla stessa neoplasia (o neoplasie affini...Altro
Salve mio marito a fine dicembre 2020 ha fatti la colonscopia dove hanno un riscontrato e rimosso un polipo di piccole dimensioni
Non abbiamo saputo nulla dell'esame istologico ma a distanza di 4 mesi hanno richiamato perche' deve ripetere nuovamente l'esame
E' una prassi normale di controllo?...Altro
Le consiglio di informarsi se l'esame istologico è stato effettivamente eseguito in quanto non sempre necessario. In caso sia stato eseguito è necessario che le venga consegnato il referto e c...Altro
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.