Prof. Francesco Di Costanzo

Oncologo, Ematologo Altro

Sesto Fiorentino 3 indirizzi

10 recensioni

Esperienze

Dr. Francesco Di Costanzo

Specialità: medico chirurgo specialista in oncologia medica ed ematologia clinica e di laboratorio. E' stato dal 2002 il Direttore dell'Oncologia Medica dell'Ospedale di Careggi (Firenze), ha avuto ruoli in Società Scientifiche Nazionali (AIOM, GOIRC, FICOG), relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali.

Titoli accademici:

1976- laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Perugia;
1979- specializzazione in malattie cardiovascolari presso l’Università di Perugia;
1982- specializzazione in oncologia e medicina di laboratorio presso l’Università degli Studi di Pavia;
1986- idoneità a primario di oncologia;
1988- specializzazione in ematologia clinica e di laboratorio presso l’Università degli Studi di Pavia.

Esperienze professionali: dal 2002 direttore di struttura complessa presso Azienda Ospedaliero-Universitaria a Careggi , Firenze.

Società scientifiche:

dal 1993 al 1995 consigliere nazionale dell’Associazione Italiana di oncologia medica;
dal 1997 al 1999 coordinatore regionale dell’Associazione Italiana di oncologia medica;
dal 1993 al 1994 coordinatore scientifico nazionale e membro del direttivo nazionale di Intergruppo di Terapia Adiuvante del colon;
dal 1990 ad oggi membro dell’American Society of Clinical Oncologic;
dal 1987 ad oggi membro della European Society of Clinical Oncologic;
dal 1985 ad oggi membro del Collegio Italiano degli oncologi medici (associazione italiana di oncologia medica);
dal 1976 ad oggi membro effettivo dell’Associazione Italiana di oncologia medica;
dal 1983 al 2000 segretario scientifico del Gruppo Oncologico di Ricerca Clinica;
dal 1989 al 2002 coordinatore scientifico e membro del direttivo regionale dell’Associazione Umbra per la Lotta contro il cancro sede di Terni.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia
  • Ematologia
  • Oncologia Medica

Indirizzi (3)

Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri 101, Sesto Fiorentino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri oncologi nelle vicinanze
Villa Cherubini
Via San Domenico 89, Firenze

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri oncologi nelle vicinanze
ISTITUTO CLINICO MANGIALAVORI
VIA DON BOSCO, Vibo Valentia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri oncologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Prima visita oncologica

160 € - 250 €

Visita oncologica


Visita oncologica di controllo

160 € - 200 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Molto competente,convincente rassicurante. Empatico nel rapporto, semplice e partecipativo

G
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Ottimo professionista! Cortesia, puntualità e competenza.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Villa Donatello prima visita oncologica

Un punto di riferimento. Educato, gentile e disponibile.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori Altro

Il professore durante la visita ha mostrato ottoma professionalità. Si è inoltre distinto come persona umana e disponibile

E
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori Altro

Mi aiuta a capire la mia malattia e mi spiega in maniera puntuale i percorsi a disposizione e quali intraprendere.

Prof. Francesco Di Costanzo

Grazie e cordiali saluti.
FDC

F
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Grande professionalità e grande umanità. Lo consiglierei 1000e più volte.

Grande professionalità e grande umanità.


Prof. Francesco Di Costanzo

La ringrazio e saluto cordialmente.
Saluti
Francesco Di Costanzo

P
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Visita eccellente. Professore paziente, gentile, preciso e chiaro. Ottimo ascoltatore e chiarificatore. Gentilissimo e disponibile

Prof. Francesco Di Costanzo

La ringrazio per Le sue cortesi parole.
Saluti
Francesco Di Costanzo

A
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Ho atteso solo 10 minuti prima di essere chiamato, poi tutto bene, dottore chiaro e paziente nelle esposizioni

Prof. Francesco Di Costanzo

La ringrazio e mi scuso per il ritardo.
Saluti
FDC

G
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori

Professore con grande preparazione. Con una sua repentina scelta, durante una visita di routine, ha salvato la vita di mia madre. Persona di grande umanità e con linguaggio semplice comprensibile anche da un paziente anziano.

Prof. Francesco Di Costanzo

Grazie ed un caro abbraccio.
Saluti
Francesco Di Costanzo

N
Numero di telefono verificato
Presso: Salvati Diagnostica & Salvati Poliambulatori Altro

Il professor Di Costanzo ad ogni controllo dimostra sempre il massimo della cortesia e della disponibilità’

Prof. Francesco Di Costanzo

Grazie ed un caro saluto.
Saluti
Francesco Di Costanzo

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho 33 anni e l’anno scorso a febbraio 2022 sono stato operato per un tumore al testicolo stadio I (50%seminoma e 50% carcinoma embrionario) e non ho fatto terapia adiuvante, solo follow up.
Finora i controlli sono andati bene ma nell ultima TAC fatta ad ottobre si è evidenziato al collo quanto segue:
TC collo
Esame in parte limitato da artefatti dovuti alla presenza di amalgame dentarie e dalla presenza di scarsi piani di clivaggio adiposi.
Per quanto possibile valutare, sembra riconoscibile linfonodo lievemente ingrandito e globoso in sede giugulare inferiore sinistra, con asse corto di circa 10 mm.
Pervia e in asse la colonna aerea faringo-laringea.
Premetto che due settimane prima di fare la tac ho avuto un infezione da candida al cavo orale curata con antimicotici e mi si erano gonfiati i linfonodi.
L’oncologa che mi segue non era preoccupata ma ha deciso di farmi fare un’ecografia al collo per sicurezza, il referto è stato questo:
ECO DEL COLLO
Tiroide in sede, nei limiti per dimensioni. Al terzo inf. del lobo tiroideo di destra formazione nodulare ipoecogena di circa 2 mm con vascolarizzazione periferica al modulo colordoppler (utile, se concorda il curante, correlazione col dato laboratoristico ed eventuale valutazione specialistica). Al terzo medio giugulare di sinistra si riconosce formazione linfonodale con diametri massimi di 15 x 8 mm circa, ad ecostruttura sovvertita, tendenzialmente iperecogena, con diffusa vascolarizzazione al modulo colordoppler.
Multiple formazioni linfonodali allungate in sede laterocervicale bilaterale, la maggiore in sottomandibolare di destra di 28 x 5 mm circa.
Allarmato dal referto ho chiamato la dottoressa che mi ha fatto ripetere l ecografia dopo una settimana e il referto dice questo:
Rispetto alla precedente ecografia del 15/12/2022, eseguita in altra sede, appare invariato il linfonodo ingrandito in regione laterocervicale sinistra, ovalare, iperecogeno, con vascolarizzazione lievemente accentuata.
Permangono nella regione laterocervicale, bilateralmente alcuni altri linfonodi ingranditi, con aspetto di tipo reattivo. Appare invariato anche il piccolo aspetto nodulare di circa 2 mm descritto al III inferiore del lobo tiroideo destro.
Dopo questo referto L’oncologa ha deciso di farmi fare una PET/TC per togliersi ogni dubbio e dovrò farla il 15/02.
La mia domanda è: possibile che il linfonodo del collo sia patologico e legato ad una recidiva del tumore al testicolo oppure può essere ancora legato alla candidosi che ho avuto a fine settembre? Anche se sono passati diversi mesi?
Ho letto che i linfonodi sono patologici quando il rapporto L/T è <2 e nel mio caso il rapporto è 1,8. Vorrei avere qualche delucidazione in merito se possibile, dato che L’oncologa non si è sbilanciata molto.
Cordiali saluti

Che si tratti di una metastasi da ca del testicolo, senza interessamento dei linfonodi iliaci, lomboaortici, mediastinici è poco probabile. E' al momento più probabile che si tratti di linfonodi reattivi e secondari all'infezione pregressa.
La PET non chiarirà se i linfonodi del collo sono metastasi da testicolo o infezione pregressa, ma chiarirà se ha altri linfonodi sopra e sotto diaframmatici, in questo caso allora il linfonodo è sospetto e si deve eseguire una biopsia dello stesso (con ago o chirurgica), ripeto se PET positiva nel torace o sotto il diaframma. Al momento controllare il linfonodo se aumenta di volume e diventa duro nelle settimane pre PET, Eseguire anche alfafetoproteina e BHCG e CEA.
Saluti

Prof. Francesco Di Costanzo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.