Esperienze
Mi sono laureato nel 2012 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma con votazione di 110/110 con tesi sperimentale "Tiroidite di Hashimoto in età pediatrica: possibile concomitanza con la gastrite atrofica autoimmune".
Nel 2013, mi sono abilitato iscrivendomi all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Parma. Ho inoltre proseguito la mia esperienza in pediatria e soprattutto in endocrinologia pediatrica come medico frequentatore presso il centro di Auxologia e Malattie del Metabolismo e altre unità operative pediatriche dell'Ospedale Maggiore di Parma e tra il 2013 e il 2014 ho effettuato diverse sostituzioni di Pediatri di Libera Scelta.
A cavallo tra il 2014 e il 2015 ho lavorato come Medico di Continuità Assistenziale presso il Distretto di Fidenza dell'ASL di Parma.
A marzo 2020 mi sono specializzato in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo con votazione di 50/50 e lode, con la tesi "La Tiroidite di Hashimoto: follow up a lungo termine dal bambino al giovane adulto". Nel corso della scuola di specializzazione oltre ad avere acquisito esperienza in merito alla gestione delle endocrinopatie dell'adulto, ho trascorso 6 mesi presso un reparto di medicina interna dell'ospedale Brotzu di Cagliari e un altri 6 mesi presso la S.S.D. Endocrinologia Pediatrica e Centro Screening Neonatale, Ospedale Pediatrico Microcitemico “A. Cao.
Da Dicembre 2020 sono assegnatario di una borsa di ricerca presso la SOC di Endocrinologia, Malattie del Metabolismo e Nutrizione Clinica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
Sono membro delle seguenti società scientifiche:
- SID Società Italiana di Diabetologia
- AME Associazione Medici Endocrinologi
Sono iscritto al Master di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica dell'Università di Roma Tor Vergata per implementare ulteriormente il mio bagaglio culturale e professionale nell'ambito dell'Endocrinologia Pediatrica
Esperto in:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanze22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.C.
Professionista accurato con attento esame obiettivo è anamnestico.
Ha offerto disponibilità al riscontro sugli esiti dei successivi esiti di esami ematici.
Fabio S.
Mi sono trovato molto bene con il dott. David, puntuale, preciso e attento, se ne avrò bisogno tornerò sicuramente da lui.
Rhaiany
Da persona che non scrive mai recensioni, devo assolutamente dire che il dottor David mi ha davvero colpita con la sua professionalità impeccabile. La precisione nella puntualità, la disponibilità, la meticolosità durante la visita e la pazienza a spiegare le cose sono le principali delle innumerevoli caratteristiche che indicano che questo professionista realmente ama quello che fa. In più riesce ad entrare subito in empatia con il paziente dimostrando una grande dose sensibilità a livello umano oltre all’enorme capacità ed efficienza sul piano professionale. Vivamente consigliato!!!!
F. M.
Il medico è stato molto disponibile e paziente a rispondere a tutte le mie domande mi ha fatto sentire a mio agio.
Lo consiglio vivamente
D. R.
È stato possibile apprezzare la professionalita e preparazione unita alla capacità di ascolto, vivamente consigliato
Marina T.
Ho effettuato una visita endocrinologia per un probabile problema alla tiroide.
Il Dott.David è stato puntuale, attento e disponibile nel rispondere ad ogni mia domanda e soprattutto preciso nel dare le risposte e formulare una diagnosi.
Grazie mille!!
Francesca Barone
Molto soddisfatta della sua preparazione. È stato non sono professionale e quindi attento e premuroso alla visita, ma disponibile ogni qualvolta durante il mese di cura ne avessi avuto bisogno!
Lo consiglio vivamente !!!! Quello che mi è piaciuto di più è stata la sua capacità di rassicurazione non con parole di conforto ma com la sicurezza della scientificità delle sue spiegazioni!
Domenico C.
Mi sono trovato molto bene con il dottor David. Molto disponibile e preparato. Lo consiglio assolutamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera dottore..ho 31 anni ed ho vampate vampate di calore possono essere i problemi alla tiroide?Ho avuto problemi di tiroide in gravidanza per ipotiroidismo infatti prendevo l’eutirox.. ora l’ho sospeso..l’ultimo esame fatto a luglio 2019 e il tsh 2.86 posso continuare a prendere le pastiglie? Se si dosaggio?
Buongiorno, è molto improbabile che questi sintomi siano imputabili a una condizione in cui il TSH è normale, tantomeno all'ipotiroidismo, ma potrebbero essere legati a una fase transitoria di ipertiroidismo non rara dopo la gravidanza in donne che magari soffrono di Tiroidite di Hashimoto. Quindi l'Eutirox in questo caso non è indicato, ma potrebbe essere utile ripetere gli esami per escludere al massimo un ipertiroidismo.
Salve, soffro di ipotirodismo e seguo una terapia assumendo il Tirosint 75mcg. Soffro di forti sbalzi di umore, tristezza, soprattutto prima e dopo il ciclo mestruale. Premetto che ho un ciclo abbastanza regolare, ma soffro tanto per il mio malumore. Può dipendere dalla patologia alla tiroide? Consigli? Vi ringrazio...
Buongiorno, è molto improbabile che sia "colpa" della tiroide. Anche nel caso in cui la terapia sostitutiva con Tirosint fosse insufficiente e determinasse pertanto una condizione di ipotiroidismo, questo dovrebbe essere severo per causare i sintomi da lei descritti e, soprattutto, provocherebbe anche irregolarità mestruale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.