Dr.
Francesco Ciociola
Endocrinologo,
Andrologo
Medico di medicina generale
Altro
Isola di Capo Rizzuto 5 indirizzi
Esperienze
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Bari con voto 110/110 in data 26/09/2002 con tesi sperimentale: “ Infiammazione e insulino-resistenza. Associazione indipendente della proteina C-reattiva con l’adiposità totale, il grasso viscerale e l’insulino-resistenza in donne adulte”.
Abilitazione alla professione presso l’Università degli di studi di Bari nella Giugno 2003.
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio conseguita presso Università de L’Aquila con voto 50/50 e Lode in data 14/11/2007 con tesi sperimentale: “ Macrofagi seminali: relazione con lo stress ossidativo sul DNA degli spermatozoi”.
Diploma al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale nel Dicembre 2016.
Iscrizione presso l’Ordine dei Medici di Milano dal 28 Novembre 2016.
Di formazione internistica, nel corso della mia formazione mi sono occupato della valutazione clinica dell’insulino-resistenza e dell’obesità sul sistema cardio-vascolare compreso lo studio delle complicanze fino alla gestione clinico-terapeutica del diabete mellito/sindrome metabolica. Ho partecipato in tal senso a trial clinici in ambito diabetologico e andrologico finalizzati alla valutazione di efficacia di alcune terapie.
Durante la specialità ho acquisito le capacità diagnostiche e terapeutiche nello studio dell’infertilità di coppia e specialmente del maschio infertile, integrate nella valutazione seminologica di laboratorio ed ecografica; in seguito ho collaborato come Andrologo all’interno di una equipe multidisciplinare operante nel campo della Medicina della Riproduzione in reparto ospedaliero; ne è derivata successivamente la partecipazione a congressi organizzati da Società Scientifiche in qualità di relatore, di docente presso corsi ECM organizzati dalla ASL, di docente presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli studi di Milano.
La attività scientifica di pubblicazione ha prodotto articoli su riviste internazionali e nazionali in cui ho collaborato in prima persona, oltre ai contributi alla stesura in prima di persona di capitoli su trattati scientifici pertinenti l’andrologia e la medicina della riproduzione, oltre ai contributi realizzati ma non riconosciuti.
Parallelamente a tale attività clinica e di ricerca, ho collaborato attivamente con le ex ASL provincia Milano 1 e Milano 2 per le campagne di screening andrologico degli adolescenti presso gli istituti scolastici che ne facevano richiesta, con il supporto indispensabile degli operatori dell’ equipe dei Consultori Territoriali.
Collaboro come medico volontario presso la Fondazione Lila Milano per l’attività di screening dei soggetti a rischio nell’ambito dei progetti in sede e sul territorio ad essi dedicati.
Esperto in:
- Andrologia
- Endocrinologia
- Medicina Generale
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 110 €
Visita di medicina generale • Da 100 €
Visita endocrinologica • Da 110 € +2 Altro
Screening Andrologico dell'Adolescente • Da 100 €
Visita diabetologica • Da 100 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Screening Andrologico dell'Adolescente • 100 €
Visita andrologica domiciliare • 120 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 150 €
Visita endocrinologica • Da 150 €
Eco-color doppler dinamico del pene • Da 250 € +5 Altro
Eco-color doppler scrotale • Da 150 €
Ecografia testicolare • Da 130 €
Screening Andrologico dell'adolescente • Da 120 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 150 €
Visita endocrinologica • 150 €
Visita di Screening Andrologico dell'adolescente • 100 € +2 Altro
Visita diabetologica • 150 €
Visita medica generale • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 150 €
Visita endocrinologica • 150 €
Appuntamento standard +1 Altro
Visita medicina generale • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanze4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Maurizio
Persona molto preparata molto attenta e molto disponibile. È un dottore stile "c'era una volta" perché si prende cura e accoglie la persona anche nell'animo oltre che nel fisico. Un Angelo forse non consapevole di avere le ali che in tanti vediamo. Persona di rara sensibilità e competenza ai nostri tempi... Dio lo benedica!
Flavio
Gentile e competente. Ottimo dottore, serio e chiaro e strutturato nella analisi e conclusioni della visita. Flessibile e disponibile negli orari di visita
Ospite
e un medico molto bravo e competente lo consiglio lo incontrato a san paolo ospedale pecato che le visite succesive non lo piu trovato veramente molto gentile e molto pazziente lo consiglio a chiunque ne avra bisogno
guest
Mi ha subito trasmesso un’impressione positiva, già da i primi minuti di conoscenza. Competente, serio affidabile e di infinita disponibilità. Affidarsi a lui, significa ricevere il meglio. Desidero consigliarlo davvero di cuore, perché è davvero difficile, trovare in giro, medici così preparati.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono affetta da tiroidite di hashimoto. Donna, 63 anni. E' utile la supplementazione di iodio con sale iodato?
Gentile signora, posto che la sua tiroidite possa aver "messo a riposo "la tiroide, ritengo superflua la supplementazione della dieta con sale iodato. Consiglio tuttavia periodico controllo del TSH per la valutare se assumere ormoni tiroidei . Cordiali saluti
Buon giorno faccio brevemente un’acceno A ciò “che ho”
Ho 33 anni Faccio la barista molte ore in piedi....ad agosto mi si è calcificata la spalla destra....ho fatto delle infiltrazioni seguite da laser terapia e fisioterapia e in attesa di onde d’urto ,il dolore persisteva anche alla spalla sinistra così ho fatto un’eco ed è risultato che ho delle calcificazioni anche alla spalla sx...spesso mi blocco anche con la schiena....ho visto 2 Fisiatri e un’ortopedico totale 3 diagnosi diverse....
Io vorrei poter stare meglio ....vivo di dolori perenni tra schiena e spalle.... secondo lei è il caso che vada da un reumatologo??graZie mille
Buongiorno,
la presenza di calcificazioni le causa dolore, le terapie finora adottate possono esser di giovamento. Molto spesso il beneficio non è immediato ma a distanza anche di alcune settimane.
Nel suo caso, un punto di vista reumatologico potrebbe esser di aiuto se gli esami ematici dimostrino la presenza di infiammazione come risulta nelle malattie reumatiche.
Perciò può far riferimento al suo medico di medicina generale per farsi indicare gli esami da eseguire.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Tiroidite di hashimoto a Isola di Capo Rizzuto
Malattia di addison a Isola di Capo Rizzuto
Malattia di basedowgraves a Isola di Capo Rizzuto
Diabete mellito a Isola di Capo Rizzuto
Ipercolesterolemia a Isola di Capo Rizzuto
Ipogonadismo a Isola di Capo Rizzuto
Menopausa a Isola di Capo Rizzuto
Obesità a Isola di Capo Rizzuto
Tumore della tiroide a Isola di Capo Rizzuto
Prostatite a Isola di Capo Rizzuto
Sindrome di cushing a Isola di Capo Rizzuto
Allergia a Isola di Capo Rizzuto
Astigmatismo a Isola di Capo Rizzuto
Dermatite atopica a Isola di Capo Rizzuto
Diarrea a Isola di Capo Rizzuto
Cicatrice a Isola di Capo Rizzuto
Dolore a Isola di Capo Rizzuto
Dorsopatia a Isola di Capo Rizzuto
Otalgia a Isola di Capo Rizzuto
Altro (15)