Esperienze
• Laurea in Dietistica presso l’Università di Bologna nel 2006 con votazione 110/110 con lode
• Master Internazionale in Disturbi dell’Alimentazione e Obesità presso l’AIDAP di Verona nel 2011
• Antiaging Advisor presso l’AFFWA di Parma nel 2016
• Certificata in Medicina Funzionale applicata alla pratica clinica presso l’AFFWA di Parma nel 2016
• Esperta in nutrizione clinica presso PIN a Torino nel 2018
• Corso di perfezionamento universitario presso l’Università di Pavia in “Massa magra, metabolismo proteico e aminoacidico in salute e patologia” nel 2018
• Diplomata alla Scuola di Medicina Funzionale Regolatoria (AIMF) nel 2021
• Relatrice a corsi, convegni, eventi
• Autrice di diversi articoli, del libro “Questione di cibo: imparare a gestire il peso consapevolmente” e del capitolo “La Nutrizione Funzionale” nel libro “Guida alla Medicina Funzionale: la medicina del domani”
• Creatrice del protocollo nutrizionale per la chirurgia bariatrica presso la Casa di Cura “Montanari” di Morciano di Romagna nel 2007
• Libera professionista a Riccione, Coriano, San Clemente e Morciano di Romagna
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica • 100 €
Prima visita nutrizionale • 100 €
Controllo nutrizionale • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita dietistica • 100 €
Controllo nutrizionale • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita nutrizionale • 100 € +1 Altro
Controllo nutrizionale • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanze4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesco
Professionale, sa metterti a tuo agio, molto aggiornata sull anti-aging, e competente sulla medicina funzionale, sa sicuramente aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mia figlia pesa 55 kg per 1,54 di altezza è in sovrappeso?
Buongiorno, il BMI di sua figlia è 23.2, che corrisponde ad un normopeso fascia alta (range del normopeso 18.5-24.9).
Oltre al BMI, è importante però valutare la composizione corporea (grasso tot, grasso viscerale, muscolo tot, acqua intracellulare), per valutare se le proporzioni sono giuste o sbilanciate.
Dott.ssa Francesca Vignoli
Buongiorno, premetto di esser seguita da una nutrizionista, una psicoterapeuta è una psichiatra, ma sento il bisogno di un consulto esterno. Soffro di anoressia nervosa da circa 4 anni, sono arrivata a un peso di 41 kg, sono alta 169 cm e ho 20 anni. Da un mese ho cominciato a prendere psicofarmaci (zooloft) e gocce di Canada all’occorrenza (Max 10). Da ormai molto tempo non ho una sana routine con l’alimentazione, da ormai febbraio (ora siamo ad agosto) non riesco a regolarmi, continuo ad abbuffarmi e poi compensare. Da due settimane ormai mi sto abbuffando tutti i giorni, senza compensare. Il peso è sensibilmente aumentato (48kg) ma non riesco a fermarmi. Pensare a iniziare una nuova routine alimentare e seguire il programma della nutrizionista mi fa sentire in gabbia mentre sicuramente mangiare così tanto in così poco tempo non è salutare. La mia paura è quella di passare da un disturbo alimentare ad un altro. Mi sembra di non riuscire più a fermarmi, vorrei confrontarmi con qualcuno, ma non trovo nessuno in questa situazione.
Buongiorno, è importante iniziare a lavorare sul circolo vizioso "restrizione alimentare - abbuffata": finchè la dieta è vissuta come triste e privativa, il rischio di ricorrere all'abbuffata è alto.
Quindi, per prima cosa, si deve lavorare nel rendere la dieta piacevole, gustosa e varia, uscendo finalmente dal meccanismo tutto o nulla (o seguo la dieta in modo rigido punitivo e perfetto, o se sgarro tanto vale che continui a sgarrare).
Dott.ssa Francesca Vignoli
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.