Esperienze
Negli ultimi anni mi sono anche specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico per il trattamento delle disfunzioni ginecologiche, urinarie, proctologiche e sessuali sia nell'uomo che nella donna.
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita (descrizione) • 110 €
Prima Visita (descrizione) • 100 €
Riabilitazione del pavimento pelvico (descrizione) • Da 70 € +1 Altro
Valutazione del pavimento pelvico (descrizione) • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • Da 40 €
Massoterapia (descrizione) • 35 €
Riabilitazione del pavimento pelvico (descrizione) • 70 € +1 Altro
Valutazione del pavimento pelvico (descrizione) • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elena
Francesca è una professionista di grande competenza ed empatia, i trattamenti sono sempre efficaci e risolutivi. Consigliatissima.
Marisa
Ottima professionista, efficace professionale e molto gentile.
Giulia
La dottoressa Sirocchi é molto competente, empatica e molto simpatica! La stra consiglio, soprattutto per chi ha problemi con il pavimento pelvico. Il suo studio é un safe space.
Gaia
La dottoressa Sirocchi è molto attenta ed empatica e fa un’anamnesi accurata delle pazienti. È molto preparata, saprá rispondere ad ogni dubbio. Il trattamento è efficace, non è semplice trovare specialiste cosí competenti sulle disfunzioni del pavimento pelvico. Consiglio moltissimo!
Camilla
Consiglio la Dott.ssa Francesca Sirocchi, che è riuscita a risolvere il mio problema con professionalità e competenza in tempi brevi. Non solo è estremamente preparata, ma ha anche saputo ascoltare con attenzione ogni mia preoccupazione, mettendomi a mio agio. Ha creato subito un ambiente di fiducia e serenità. Oltre alla sua professionalità, ha sempre dimostrato una grande disponibilità, rispondendo a tutte le mie domande con pazienza e chiarezza. Grazie di cuore!
Eleonora
conosco la dottoressa Francesca da più di un anno e grazie a lei sono riuscita ad affrontare la vulvodinia e l’ipertono del pavimento pelvico, migliorando in modo significativo la mia salute intima e la qualità di vita. Soffro di queste problematiche da tanti anni ed erano davvero invalidanti; grazie a lei sono rinata! Sono molto grata alla dottoressa, è scrupolosa e attenta e, cosa molto importante per un professionista sanitario a mio avviso, ascolta molto il paziente e le sue problematiche. La consiglio vivamente! Preparata, trattamenti super efficaci e molto empatica.
Claudia
Molto professionale ma al tempo stesso molto gentile; la sua serie di trattamenti al pavimento pelvico mi è stata di grandissimo aiuto, tanto che non ho più avuto alcun sintomo. Decisamente consigliata!
MR
Mi segue da tempo per un problema cervicale, si è sempre mostrata una professionista competente e molto disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai raggi tutto ok. Reumatologo ok. L ortopedico ha fatto 3 infiltrazioni.
Ho fatto numerose sedute di fisioterapoa e ciclo onde d urto. Cura farmacologica fatta.
Ma il dolore non smette mai.
Come posso fare? Aiutatemi!
Buongiorno, il dolore al coccige può essere dovuto ad una disfunzione del pavimento pelvico che, per svariati motivi, potrebbe presentare un aumento di tono e creare tensione/dolore.
Se non ha già fatto sedute di questo tipo, potrebbe essere utile rivolgersi ad un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico per una valutazione.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.