Via Giambattista Ruoppolo 87, Napoli 80128
A seguito della prenotazione, svolgo una conversazione telefonica preliminare con lo scopo di raccogliere gli elementi necessari per la conferma della visita.
Leggi di più24/01/2023
Napoli 1 indirizzo
Via Giambattista Ruoppolo 87, Napoli 80128
A seguito della prenotazione, svolgo una conversazione telefonica preliminare con lo scopo di raccogliere gli elementi necessari per la conferma della visita.
Leggi di più24/01/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 90 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 € +3 Altro
Colloquio psicologico online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 90 €
Psicoterapia online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, PayPal
Il pagamento va effettuato anticipatamente rispetto alla seduta esclusivamente tramite il portale Paypal.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
La consulenza online avverrà tramite Google Meet al link che invierò all'orario prestabilito della seduta.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • Da 80 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • Da 50 € +1 Altro
Psicoterapia di coppia (descrizione) • Da 80 €
Punteggio generale
La dottoressa Pisa sin da subito, e anche ora dopo due mesi di psicoterapia, si è rivelata una salvezza per me. Sono arrivata al nostro primo incontro colma di insicurezze, dubbi, paure e tanta confusione, a seguito di una brusca crisi di coppia, che credevo fosse l’unico motivo per cui soffrivo, ma che in realtà ha scosso in me tante altre sensazioni e fragilità legate al mio vissuto. Seduta dopo seduta sto acquisendo consapevolezza della persona che sono e di ciò che mi fa stare bene, dell’importanza che devo dare a me stessa, e sto capendo che non serve sforzarsi di essere qualcuno che non si è veramente a discapito della propria spontaneità. La dottoressa è dolce, attenta, empatica, in grado di chiarire ogni mio dubbio, mi sento completamente capita con lei. Ciò che stiamo facendo insieme rappresenta la mia rinascita
Grazie
Molto professionale e anche vicina emotivamente ed empaticamente, lasciando comunque lo spazio necessario che esiste tra paziente e dottore senza mai superarlo. Grande cura dello spazio di condivisione; questo mi ha permesso di sentirmi a mio agio, di far sì che mi rilassassi in maniera veloce già nelle primissime sedute, lasciandomi andare ad una completa apertura e sicurezza dello spazio e della dottoressa. Ho iniziato il percorso pochi mesi fa, ma ho raggiunto consapevolezze che mai mi sarei sognato di comprendere in così poco tempo. Fa sì che ci sia una grande introspezione attraverso il dialogo e facendomi domande giuste e rilevanti in determinati aspetti della mia “autoanalisi”, permettendomi di lavorare meglio su quelli che sono/erano paure, limiti o eventi “non chiari” della mia vita fino ad ora. Nei momenti miei di silenzio non mi sono mai sentito costretto a parlare o a fare altro, perché viene data la giusta importanza anche a quello.
Lo studio è un luogo molto accogliente, la Dottoressa una vera professionista, puntuale, preparata, dolce, empatica.
Nonostante io abbia un carattere particolare e tendo a chiudermi in me stessa senza far trasparire le mie emozioni sin dalla prima seduta è riuscita a farmi aprire e insieme di volta in volta stiamo facendo degli ottimi progressi. La consiglio vivamente a chi a voglia di intraprendere un percorso serio che guarisca realmente l'anima.
Sono davvero contenta di aver intrapreso questo percorso con la Dottoressa Pisa.
Avevo timore di poter parlare di una situazione delicata per me ma la Dottoressa ha mostrato sin da subito una forte empatia nei miei confronti.
Le sue parole mi aiutano ad affrontare la mia situazione in maniera positiva.
Ad ogni seduta arrivo con il desiderio di parlarle, non c’è giudizio ma solo comprensione.
Consiglio vivamente questo percorso con la Dott.ssa Pisa.
questo percorso mi sta sicuramente aiutando a ritrovare me stessa
a porre attenzione su dettagli che prima ignoravo
a connettermi in modo vero con la mia emotività
Consiglio a tutti di intraprendere un percorso di terapia per sviluppare una piena consapevolezza del proprio vissuto.
Quando ho iniziato questo percorso ero molto spaventata a causa di esperienze pregresse con altri specialisti che non mi avevano fatta sentire a mio agio. Ciò che da subito è stato molto importante per me è stata l’immediata capacità della Dott. Pisa di farmi sentire compresa e guidata. Dopo anni di paure, ansie, giudizi e grandi difficoltà, ad oggi sono certa che grazie alla Dott. Pisa sto piano piano scoprendo gli strumenti per liberarmi da un loop di pensieri che mi impediva di andare avanti. Il percorso è ancora lungo, ma so di essere finalmente in uno spazio costruttivo.
Grazie!
sono in terapia da qualche mese e mi sto trovando molto bene, affrontando e lavorando su ogni aspetto giorno dopo giorno. Ho avuto risultati importanti superando, ormai quasi del tutto, un periodo che sembrava insuperabile. Vedo e vivo i rapporti in modo diverso, lavorando su me stess*, ed elaborando i punti che hanno caratterizzato la mia crescita. Il cammino é ancora lungo ma sono felice di starlo affrontando con la Dottoressa, sempre disponibile e professionale. Bisogna avere fiducia dell’ascolto, fiducia dei tempi e fiducia dei metodi, i risultati arriveranno.
Ho iniziato da qualche mese la terapia con la dott. ssa Pisa e inizio ad avere finalmente coscienza delle mie paure, delle mie insicurezze, delle mie paranoie. Tutte cose che non volevo accettare e che evitavo ma purtroppo esistono e devo imparare in primo luogo ad accettarle e poi risolverle. La dott.ssa, con la sua empatia, mi mette a mio agio e fa in modo che io mi sciolga pian piano. Mi pento molto di avere avuto timore fino ad ora e di avere aspettato tanto prima di iniziare un percorso. Mi sta aiutando davvero molto e spero che sis un crescita e presa di coscienza continua.
Ho iniziato da pochi mesi questo percorso ma la dottoressa si è mostrata fin da subito professionale e accogliente. È molto attenta al dialogo con il paziente e si approccia con estremo tatto e delicatezza. Il luogo è molto accogliente e sereno. Consiglio !
La dottoressa si è mostrata estremamente disponibile, cortese ed attenta. Feedback senz’altro positivo
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Sono un'adolescente che da ormai qualche anno cerca di combattere l'ansia invano. Ho questa ansia incontrollabile che non riesco a gestire. Faccio fatica ad andare a scuola, e spesso sono dovuta tornare a casa, non esco più di casa, le visite mediche (dentista, pediatra, ecc.) pure mi generano quest'ansia molto forte, che mi porta al sentirmi svenire, a nausee molto molto forti, mal di testa, ecc. Penso che sia proprio la mia paura di star male a generare il tutto (nonostante io non sia sicura se è effettivamente l'unica causa), ci sono momenti in cui non riesco nemmeno a mangiare tanto, avendo paura che più tardi ci sia il rischio di vomitare.
Ho già consultato un psicoterapeuta, che mi ha seguito per un'anno, ma non è cambiato niente (sono consapevole che ci voglia del tempo, ma mi aspettavo anche dei piccoli cambiamenti che non ci sono stati), e poi ho avuto delle sedute di mindfulness, che purtroppo non hanno aiutato.
Non so più come comportarmi: ogni singola cosa che faccio, anche quella che può sembrare più banale (come ad esempio mangiare) mi portano a questi stati d'ansia da cui non riesco ad uscire!
Cosa devo fare?
Salve, la ringrazio per aver condiviso la sua difficoltà. Dietro l'ansia spesso vi sono numerose componenti in particolare nel periodo adolescenziale come la competitività, ansia da prestazione e soprattutto timore di deludere le aspettative dei genitori, sempre più impegnati a garantire ai loro figli una vita il più possibile felice e immune da sacrifici e sofferenze. Questo sul piano clinico generale, tuttavia nel suo caso specifico, percepisco fortemente una difficoltà che è arrivata ad intaccare la sua quotidianità. Ritengo che non vi sia un approccio giusto ed efficace per tutti perché molto dipende dalla situazione individuale che ha originato l'ansia. Le consiglio di intraprendere un percorso per lavorare in profondità su questa tematica.
Resto a sua disposizione.
Cordiali saluti
Ho 21 anni e ultimamente mi ritrovo ad essere un po’ gelosa del rapporto tra mio padre e il mio ragazzo o meglio, sono contentissima che vadano d’accordo però mi sento messa un po’ da parte da mio padre, come se preferisse la sua compagnia alla mia solo perché hanno passioni in comune. Cosa posso fare per non sentirmi così? È una sensazione che non mi piace la gelosia è morbosità anche verso il mio ragazzo.
Salve, la ringrazio per aver condiviso il suo vissuto. Dalle sue parole percepisco una forte difficoltà e sofferenza e mi sento di rimandarle che sarebbe assolutamente utile per lei approfondire nel profondo in un percorso terapeutico cosa c'è dietro questa gelosia e senso di esclusione. Il senso profondo di questo lavoro dovrebbe essere non "il non sentirsi in questo modo" ma accettare e integrare questa emozione al fine di elaborarla.
Resto a sua disposizione.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.