Esperienze
Per anni convinta di voler studiare lettere dopo il diploma in lingue straniere, mi decisi ad accontentare il mio lato più pragmatico scegliendo di iscrivermi alla facoltà di farmacia! Fu durante quell’ anno accademico che il mio motorino finì rovinosamente sull’asfalto. Nulla di grave per fortuna, ma per la prima volta in vita mia mi ritrovai catapultata nel mondo della riabilitazione.
La fortuna mi fece incontrare un terapista di nome Franco il quale, avendo capito il mio grande interesse naturale per il funzionamento del corpo umano, mi chiese perché studiassi qualcosa che mi annoiava tanto e mi suggerì di fare il test alla facoltà di fisioterapia!
Accompagnare gli altri verso il recupero del benessere in una relazione esclusiva ma allo stesso tempo inclusiva a 360º nelle abitudini di vita del paziente rispondeva alla mia sensibilità e al mio pragmatismo.
Tutto il resto è storia; laureata nel 2010 con una sovversiva tesi basata sul ruolo del fisioterapista nella Cooperazione Internazionale (il mio lato umanistico non mi aveva certo abbandonata) trovai subito posto in un poliambulatorio e contemporaneamente in uno studio privato.
La realtà mutualistica e privata dell’assistenza sanitaria mi permisero di tenere vivo il mio interesse per la formazione stimolandomi a continuare a studiare. Dopo diversi corsi di specializzazione tra cui la terapia Manuale con il metodo Mulligan, il linfodrenaggio e diverse altre metodiche capii che alla mia figura professionale mancava un completamento fondamentale
La scuola di Osteopatia di Madrid EOM , che nonostante l’esotico nome ha una sede in Torino, è stata la mia casa della formazione superiore dando completamento alla mia professionalità con un Master universitario in osteopatia e il percorso di formazione continua in osteopatia per conseguire il DO.
Mi occupo principalmente di dolori muscolo-scheletrici, traumi sportivi (gonalgie, disfunzioni del piede), disturbi posturali, disturbi viscerali e psico-somatici.
Attualmente visito privatamente presso i miei studi privati a Torino, Rivoli e Reano.
Esperto in:
- Osteopatia
- Fisioterapia
Indirizzi (4)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 80 €
Coppettazione (descrizione) • 40 €
Ginnastica ipopressiva (descrizione) • 60 € +10 Altro
Linfodrenaggio (descrizione) • 60 €
Linfodrenaggio (descrizione) • 100 €
Massoterapia distrettuale-riflessogena (descrizione) • 45 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 60 €
Prima visita osteopatica • 70 €
Bendaggio Funzionale (descrizione) • 15 € +11 Altro
Coppettazione (descrizione) • 40 €
Esame posturale (descrizione) • 60 €
Esercizi posturali (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 75 €
Prima visita osteopatica • 80 €
Bendaggio Funzionale (descrizione) • 15 € +11 Altro
Coppettazione (descrizione) • 40 €
Esame posturale (descrizione) • 60 €
Esercizi posturali (descrizione) • 65 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 25 €
Esercizi respiratori (descrizione) • 35 €
Esercizio terapeutico (descrizione) • 35 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
80 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Guida Anna Maria
Dottoressa attenta capace e molto gentile!...mi ha consigliata ginnastica da eseguire a casa...cosa che altri non fanno...
R.G
Puntuale,empatica, comunicativa. Grazie Dott.ssa
Tiziana
Competente ,disponibile e molto gentile mi ha risolto sempre i miei vari problemi , la consiglio.!
Simona
La dottoressa Logozzo è tutto ciò che un dottore dovrebbe essere.
Empatica, comunicativa e molto professionale.
È anche simpatica, il che non guasta!
Consiglio assolutamente.
Bianca
Dottoressa Logozzo è molto competente sulla sua materia,già dalle prime sedute ho riscontrato un buon beneficio, molto disponibile e puntuale.
Denis
Puntuale....professionale...ma allo stesso tempo semplice e chiara nell esporre le problematiche.
Top
Giubbe
Competenza e professionalità sono il suo biglietto da visita e ciliegina sulla torta è una dottoressa Rock!
CS
Ottimo trattamento,preparata, aggiornata e cortese.
Luana
Davvero un’ottima professionista ha risolto il problema di mia figlia al livello del coccige ed ora sta trattando la mia cervicale. Consiglio vivamente
A. M.
Una dottoressa professionale che presta molta attenzione al paziente e che la prestazione medica che ha attuato nei miei confronti è stata decisamente positiva.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Soffro dsccircac2 mesi di dolori ai gomiti, e mi anno fatto fare una seduta di onde d urto di 2 minuti per ogni gomito senza però avere il benché minimo sollievo e dicono di foverne fare almeno da tre a cinque.Mi e solo peggiorato il dolore. Cosa devo fare ??
Buongiorno, immagino che abbia iniziato il percorso a seguito di diagnosi. Durante le applicazioni delle onde d’urto è frequente avere dolore anche ingravescente poiché viene stimolata una nuova reazione flogistica allo scopo di far ripartire i processi di riparazione e disinfiamnazione. Il decorso fisiologico di questa infiammazione può andare avanti anche per alcune settimane quindi per valutare l’efficacia definitiva del trattamento occorre aspettare anche 20 gg dopo l’ultima terapia. Inoltre sarebbero utili dei trattamenti manipolativi per eliminare eventuali cause e non solo il sintomo
Salve da circa un anno mi fa male il pettorale dx( e male che va e viene , non costante , magari dopo aver fatto un movimento strano mi viene la fitta e dopo poco se ne va ) e dopo un anno mi sono deciso a fare ecografia, che però non ha riscontrato nulla di anomalo , cosa potrebbe essere ?? Io facevo palestra e ho dovuto smettere per questo problema . Salve e grazie
Salve! Sarebbe da valutare anche il tratto cervicale e dorsale (che hanno un loro ruolo sebbene minore nei movimenti estremi della spalla) per poter eliminare eventuali rigidità strutturali che causano ripetute elongazioni eccessive della muscolatura attiva , in questo caso il pettorale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.