Esperienze

laureato sia in fisioterapia che in osteopatia, con esperienza prossima ai 40 anni, ritengo di poter affrontare con la giusta competenza, un target particolarmente ampio di patologie sia dell'apparato muscolo sceletrico , sia del sistema nervoso. Inoltre gli studi in medicina osteopatica mi consentono di trattare lo utente in maniera olistica, a 360°, affrontando le disfunzioni presenti, cercando di ristabilire il giusto equilibrio fra organi e visceri con muscoli e scheletro e con la psiche. In breve si cerca di ristabilire il corretto equilibrio fra la struttura, la biochimica e la mente .
Altro
Esperto in:
  • Osteopatia
  • Kinesioterapia
  • Fisioterapia

Indirizzo

Studio Fisioterapia 2.0
Via Diodoro Siculo 33, Siracusa

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita osteopatica • Da 40 €

Chimesiterapia • Da 30 €

Rieducazione funzionale • Da 30 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita osteopatica

Da 40 €

Rieducazione funzionale

Da 30 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fisioterapia 2.0

Riscontrata notevole bravura, disponibilità e cortesia del professionista. Problema superato grazie alle sue manipolazioni

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fisioterapia 2.0 Capsule adesiva spalla sinistra

Molto buono, lo studio è accogliente. Il dottore è molto professionale e cortese. Disponibile sugli appuntamenti.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Fisioterapia 2.0 riabilitazione post-traumatica

Ottimo servizio sotto tutti i punti di vista.
Dalla puntualità alla valutazione del problema e percorso riabilitativo

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Dolore alla spalla

Buonasera, da qualche giorno ho un indolenzimento allo sterno parte alta dei seni soprattutto verso il centro. Il dolore non sembrerebbe provenire dall interno ma mi pare soprattutto dalle ossa dolenti anche al tatto. In questi giorni è andato aumentando. Potrebbe essere artrite? Lo scorso anno ho avuto un caso di dattilite. Ho 54 anni. Grazie

BUONASERA.
mi permetto di consigliare una valutazione verso reflusso gastrico ed esofagite

Dott. Fortunato Minimo

Buongiorno, sono a porre un quesito in merito ad un dubbio che non riesco a chiarire. Soffro da anni di quello che comunemente si dice "dolore cervicale".Periodicamente, per diversi giorni ho male nella zona del rachide, occipite, tensione e senso di rigidità al movimento...nell'ultimo periodo ho anche una serie di fastidi "secondari" quali vertigini, sporadicamente acufeni e parestesie agli arti ma soprattutto una sensazione di SABBIA nel collo che si accentua col movimento. Premetto che ho fatto 2 visite neurologiche e una TAC encefalo risultate negative. Per quanto riguarda il rachide, ho fatto una risonanza magnetica risultata negativa sotto tutti i punti di vista. A questo punto mi chiedo se "semplici" infiammazioni del rachide siano una diagnosi plausibile non riscontrabile strumentalmente. In particolare per la "sabbia" ho letto di un quadro compatibile con artrosi cervicale, ma nel mio caso, avrei dovuto vederlo con la risonanza giusto? Anticipatamente ringrazio chi vorrà rispondermi. cordiali saluti

Saluti. In realtà sarebbero necessarie ulteriori informazioni. Ad esempio se è conservata la curva fisiologica del collo(lordosi) o se piuttosto il collo è rettilineizzato (dritto). Quale posizione assume per più tempo durante la giornata (postazione di lavoro).
Lei riferisce “dolori cervicali” da anni, ma sarebbe opportuno sapere se la insorgenza di questi dolori è stata preceduta da un trauma, anche banale
, al capo. Una ultima informazione utile! La lombare è esente da dolori o anche essa è interessata?
Dopo di che il lavoro da fare rimane per lo più quello già riferito dai colleghi, con una aggiunta, se non è già stato detto, di una attività cranio-sacrale

Dott. Fortunato Minimo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.