Esperienze

Laureato alla Bicocca in fisioterapia e specializzato con un master in Sports & Exercise Medicine a Londra.
Cresciuto professionalmente in Inghilterra dove lavorando in cliniche private ho avuto occasione di trattare i problemi fisici muscolo scheletrici che affliggono la maggior parte di noi.

Specializzato infine con una famosa scuola inglese nella biomeccanica della corsa e nel migliorare l'efficienza del movimento sportivo attraverso una corretta stimolazione del sistema neuro motorio.
Questa stimolazione permette anche di migliorare e rallentare problematiche neurologiche come Parkinson, Sclerosi multipla etc.

Oltre a migliorare la biomeccanica e l'efficienza della corsa, si da la possibilita` atttraverso sessioni di tecnica di migliorarne anche la velocita` e la resistenza.
Altro
Esperto in:
  • Kinesioterapia
  • Massofisioterapia

Indirizzo

Triphysio
Via Giuseppe Garibaldi 122a, Seregno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito, Bonifico, + 3 Altro
0362 169..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

60 €

Massaggio

45 €

Valutazione biomeccanica

80 €

Visita a domicilio

Da 70 €

Esercizi posturali

60 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Mi e' statao dato il suo nominativo da amici e sono felice di averlo contattato. Filippo e' molto professionale e preparato.

S
Appuntamento verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Il dott. Conti ha trattato il mio problema con grande professionalità e attenzione.

Dr. Filippo Conti

Grazie!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Triphysio esercizi posturali

Molto professionale sempre disponibile ,studio e attrezzi molto curati

Dr. Filippo Conti

Grazie per affidarvi a me!

R
Numero di telefono verificato
Presso: Triphysio trattamento della cervicalgia

Ho trovato il dottor Filippo grazie a questo sito, in quanto avevo bisogno di consulenza e aiuto per vertigini e cervicale. Trovo il dottore molto empatico e professionale , mi ha fatto la prima visita tempo fa e ora vari appuntamenti settimanali per rimettermi in sesto, per cui posso dire che è molto preparato e sicuramente continuerò con i trattamenti. Lo consiglio vivamente!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Triphysio valutazione biomeccanica

Buongiorno, ho avuto la fortuna di conoscere dott. Filippo attraverso un reel di instagram...l'ho contattato subito per analizzare la corsa di mio figlio che si diletta a giocare a calcio. Analisi, esercizi, correzioni e soprattutto metodo hanno fatto sì che mio figlio migliorasse tanto nello stile e nella coordinazione della corsa...un vero professionista.

Dr. Filippo Conti

grazie mille Ernesto!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Molto scrupoloso, empatico e professionale. Consigliato vivamente

Dr. Filippo Conti

Grazie per le belle parole Pasquale!

S
Appuntamento verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Durante allenamenti calisthenics mi si è infiammato un nervo del braccio, il Dott. Conti è riuscito a rimettermi in sesto, è un professionista molto attento, disponibile e spiega in modo semplice gli esercizi utili alla risoluzione delle proprie problematiche. Lo consiglio a tutti!

Dr. Filippo Conti

Grazie mille Simone! E' stato un piacere poterti aiutare!

G
Appuntamento verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Ho incontrato il dr. Conti oggi per la prima volta e l'impressione è stata molto positiva! Molto attento e scrupoloso e poi molto gentile seguirò i suoi consigli

Dr. Filippo Conti

Grazie mille per la recensione!

O
Appuntamento verificato
Presso: Triphysio fisioterapia

Visita e trattamento in lingua ingelse; ottimo per stranieri.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Triphysio Altro

Professionista preparato, puntuale disponibile. Mio figlio (7 anni) é sempre contento di andare da lui. Stanno lavorando sulla corsa e devo dire che dopo qualche seduta si sono visti dei miglioramenti. Lo consiglio!

Dr. Filippo Conti

Grazie mille, è sempre un piacere aiutare i bambini!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, è da un po' di tempo che soffro di mal di testa localizzato soprattutto nella regione degli occhi (senso di pesantezza e dolore alla pressione). inoltre ho dolore alla nuca, al collo e rigidità anche dei muscoli delle spalle. Ho fatto una RMN sia encefalo che rachide cervicale, ed è venuto fuori che ho una delordosi del tratto cervicale con tendenza all'inversione. Potrebbe essere questa la causa della cefalea? quali rimedi posso attuare? Grazie a tutti i professionisti che mi risponderanno.

Buongiorno,
dal mio punto di vista non credo che quello possa essere il problema dei mal di testa, dato che molte volte quello che viene trovato dalle risonanze non corrisponde per forza a dei sintomi: la delordosi è probabile che sia presente ormai da molto tempo, non è un qualcosa che succede da un giorno all'altro.
Dal mio punto di vista e dalla mia esperienza, per quel tipo di mal di testa potrei dire che la causa è nela tensione miofasciale/trigger points di alcuni muscoli del collo, che spesso irradiano dolore nella zona nucale e intorno agli occhi.

provi a tenere qualcosa di caldo intorno al collo, sia parte anteriore che posteriore che potrebbe aiutare in quanto il caldo rilassa un po' i muscoli.
Altrimenti vada a vedere un fisioterapista che la aiuterà nel "rilassare" le strutture interessate.
Buona giornata!

Dr. Filippo Conti

Buona sera. I legamenti del crociato è rotto , potrei evitare l intervento?

Sicuramente come già detto dagli altri colleghi, l'intervento si può assolutamente evitare. Dipende dalle sue attività quotidiane, se e che tipo di sport pratica e a che livello.
Gli studi più recenti tendono a portare ad escludere un intervento anche perchè è stato visto che nel 30-40% (se non ricordo male) di casi, il crociato si rigenera da solo nei primi 3 mesi dopo la lesione. Quindi potrebbe essere opportuno aspettare almeno 3 mesi per un'eventuale operazione e nel mentre fare tanto lavoro in palestra che può essere sicuramente d'aiuto sia se si decide di proseguire senza operazione, che di operarsi.

Dr. Filippo Conti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.