Esperienze
Ho partecipato attivamente a tutti i processi decisionali nell'ambito del trattamento del tumore al seno collaborando con specialisti delle altre branche mediche (oncologi, radiologi, radioterapisti, patologi, genetisti, psicologi, breast care nurse), sempre con una particolare attenzione verso l'umanizzazione delle cure, la comunicazione con la paziente e il miglioramento della qualità di vita.
Sono particolarmente attivo anche sul lato scientifico, dove tutt'ora collaboro con il Policlinico Umberto I e l'Istituto Clinico Humanitas. Ho pubblicato su riviste scientifiche internazionali le mie ricerche nell'ambito del miglioramento della Qualità di Vita (QoL), delle neoplasie rare della mammella (carcinoma neuroendocrino, carcinoma mucinoso, mastite plasmacellulare maschile) e del miglioramento delle tecniche chirurgiche (nipple-sparing mastectomy). Ho partecipato inoltre allo studio clinico multicentrico "SINODAR" in collaborazione con l'Istituto Clinico Humanitas, sul quale ho pubblicato i risultati preliminari nella mia tesi di specializzazione.
Inoltre sono attivo nel settore didattico e divulgativo, elaborando materiale audiovisivo informativo e didattico per pazienti e studenti e partecipando a iniziative di sensibilizzazione su scala locale e nazionale.
Sono autore di manuali didattici per studenti di medicina e del Manuale di Medicina Generale per la preparazione all'esame di Specializzazione in Medicina e per il Concorso per Medico di Medicina Generale, edito da Edises, arrivato alla quarta edizione e utilizzato da più di 10000 studenti in tutta Italia.
Collaboro con la fondazione CEUR, per la quale svolgo attività di tutoraggio per studenti di medicina e professioni sanitarie e organizzo corsi di formazione.
Esperto in:
- Chirurgia Generale
- Senologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita senologica (descrizione) • Da 90 €
Agoaspirato al seno (descrizione) • Da 230 €
Diatermocoagulazione (descrizione) • Da 150 € +5 Altro
Ecografia mammaria bilaterale (descrizione) • Da 70 €
Medicazione chirurgica (descrizione) • Da 60 €
Rimozione corpo estraneo (descrizione) • Da 400 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita senologica (descrizione) • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Visita senologica • 50 €
Visita prenotata attraverso la Campagna MioDottore Solidale • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita senologica
95 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Ilenia Infussi
Un dottore con la D maiuscola!
Scoperto per caso ad agosto 2024 e ritornata oggi per un controllo.
Sono rimasta sempre soddisfatta e per questo lo consiglio veramente a chiunque ne avesse bisogno.
Valeria
Ho effettuato una visita senologica di controllo e sono rimasta molto contenta. Il medico mi ha spiegato l'importanza di questi controlli periodici e dell'autopalpazione. Il dottore ha eseguito l'esame con grande delicatezza e mi ha illustrato i risultati in modo chiaro e comprensibile. Un'esperienza positiva che consiglio.
Tamara
Dottore molto bravo e attento.sono soddisfatto, grazie
SM
Mi sono recata dal dott Frusone per piú di una visita di controllo. IL dottore si è dimostrato sempre molto disponibile, scrupoloso e umano.
DF
Esperienza positiva, visita puntuale e accogliente il personale che vi ha ricevuto.
Il medico attento nelle spiegazioni
T. G
Volevo ringraziare il Dott. Frusone per la sua Professionalità e competenza.
INCORONATA F.
Ottimo medico molto capace attento e scrupoloso visita accurata con tanto di spiegazioni dettagliate CONSIGLIATISSIMO
Rita Bindella
Il dottore è stato molto professionale e attento
Ha fornito molte spiegazioni dettagliate ed è stato accurato
Roberta
Dottore gentile e attento alle esigenze del paziente
A.S
Specialista attento e preciso .Soddisfatta della visita.lo consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 167 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori, avrei delle domande riguardo il seno. È normale avere da sempre un seno cadente, nè abbondante, nè piccolo in giovane etá ? È una normale forma di seno? Inoltre è vero che se non si indossa mai il reggiseno in giovane etá (quando si inizia a sviluppare) il seno scende o è solo una credenza?
Attendo una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo
Una mammella cadente (in gergo, "ptosica" può essere una caratteristica conformazionale (cioè la mammella è fatta così), può derivare dalla distribuzione tra parte adiposa e ghiandolare (con prevalenza della parte adiposa) e dal mancato utilizzo del reggiseno, che contribuisce ad evitare di "sfiancare" i legamenti di Cooper che costituiscono lo "scheletro" fibroso della mammella. Però purtroppo una mammella ptosica si può correggere solo chirurgicamente
Buona sera ho letto il posto della ragazza e anche a me succede che specialmente durante il freddo l’aureola del seno è come se si aggrinzasse, ciò dura però pochi secondi e poi torna subito normale, essendo ipocondriaca frequentemente effettua autopalpazione ma tutto nella norma, un anno e mezzo fa ho fatto l’ecografia al seno ed era tutto perfetto, quindi posso tranquillizzarmi è normale? Grazie buon lavoro
Si può tranquillizzare, è un fenomeno che succede molto spesso e del tutto fisiologico
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Senologi con Previmedical a Roma
Senologi con Blue Assistance a Roma
Senologi con Fasi/Assidai a Roma
Senologi con Pronto-Care a Roma
Senologi con Coopsalute a Roma
Senologi con My Assistance a Roma
Senologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Senologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (9)