Logo
Dott.ssa Federica Matrone

Via Masullo 37, Quarto

Si effettuano:
- visite domiciliari Pozzuoli/zona napoli 2 nord/campi flegrei e Napoli centro. Possibili visite in altri distretti e/o al di fuori degli orari di visita indicati, se preventivamente concordato.
- visite in studio sito in via Masullo, 37 (Quarto)
- consulenze da remoto per parere neurologico online, presa visione di esami/referti, indicazioni specialistiche e indirizzamento verso centri di terzo livello.

Leggi di più

15/09/2024

Esperienze

Mi sono laureata all'università La Sapienza di Roma nel 2016. Dopo un periodo di formazione a Parigi in elettroencefalografia, polisonnografia, pronto soccorso e medicina interna, sono rientrata a Napoli per completare il mio percorso di Studi in Neurologia. Durante la specializzazione mi sono occupata perlopiù di Sclerosi Multipla e malattie demielinizzanti, ma nel corso degli anni ho potuto approfondire anche altri argomenti come epilessia, malattie cerebrovascolari, cefalee ed emicrania, disturbi cognitivi e demenze, disturbi del movimento, malattie del motoneurone etc. Dopo la specializzazione ho avuto l'occasione di lavorare in diversi ambulatori del territorio e in una clinica neuroriabilitativa. Da Aprile a Novembre 2023 ho lavorato come Dirigente Medico c/o l'Ospedale pediatrico Santobono di Napoli. Attualmente presto servizio come Dirigente Medico c/o ASL Napoli 2 Nord e in particolare nel reparto di Stroke Unit del P.O. S. Maria delle Grazie di Pozzuoli.
Altro
Esperto in:
  • Neurologia

Indirizzi (3)

Visite a domicilio Dr.ssa Matrone
Pozzuoli, Pozzuoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta prepagata, + 3 Altro
081 1929..... Mostra numero

Prima visita neurologica • Da 120 €

Visita a domicilio (descrizione) • Da 120 €

Visita di controllo • Da 120 €


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 60 €


081 1929..... Mostra numero

Questo specialista può emettere prescrizioni elettroniche

Metodi di pagamento: Bonifico

Potrete effettuare pagamento tramite Miodottore o tramite bonifico bancario.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Il paziente riceverà sul sito Miodottore un link per collegarsi alla visita, circa 5-10 minuti prima dell'inizio della stessa.
La visita durerà circa 40 minuti, comprensivi di elaborazione e invio del referto. In caso di sovrapposizione con visite precedenti per errori tecnici e/o casi particolari/complessi, sarete avvertiti dell'eventuale ritardo.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Neurologia c/o Centro Metis
Via Masullo 37, Quarto


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
081 1929..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Prima visita neurologica

Da 100 €

Visita a domicilio

Da 120 €

Visita di controllo

Da 120 €

Visita neurologica di controllo

100 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Appuntamento verificato
Presso: Visite a domicilio Dr.ssa Matrone prima visita neurologica

La Dottoressa è molto preparata ,gentile e professionale sono molto soddisfatta della visita fatta a mia madre anziana.Inoltre è attentissima al paziente in ogni cosa.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis visita neurologica di controllo

Dottoressa estremamente dolce cordiale attenta pratica e meticolosa. Abbiamo avuto un emergenza e lei ci ha risposto tempestivamente alle 23 di sera. Contentissima di essermi rivolta a lei NON POTEVAMO FARE SCELTA MIGLIORE

N
Appuntamento verificato
Presso: Visite a domicilio Dr.ssa Matrone prima visita neurologica

Esperienza molto positiva. Dottoressa molto attenta, scrupolosa e competente. E' stata molto empatica con mia madre, eseguendo una visita molto accurara e dettagliata e non posso che consigliarla per la disponibilità, preparazione e professionalità.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis

La disponibilità la professionalità e l'attenzione che ha avuto alla mia visita sono state notevoli. Inoltre la Dottoressa é una persona cordiale e la visita dal mio punto di vista é stata esaustiva e scrupolosa.

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie per la recensione sincera e spontanea! Alla prossima!

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis

La dottoressa è estremamente attenta, scrupolosa e competente. È anche una persona molto gentile ed accogliente, durante visita è stata chiarissima e mi sento seguita e sicura della mia scelta, posso solo consigliarla a chiunque abbia bisogno di un/a professionista in neurologia

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille Claudia per la recensione, è molto preziosa per me!

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis prima visita neurologica

La dottoressa Matrone si è mostrata professionale, empatica e comunicativa.
Attento lo studio degli esami sottoposti e accuratissima visita.
Non posso che ringraziarla e consigliarla.

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille Signora Rosaria, la sua recensione è molto preziosa per il mio lavoro!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis

Visita medica molto scrupolosa e dettagliata e disponibilità empatica

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille! Un caro in bocca al lupo!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis prima visita neurologica

Complimenti per la capacità di entrare in empatia col paziente, incoraggiandolo al meglio nelle richieste. Dolce e Competente

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille per queste splendide parole. E' importante sviluppare un rapporto empatico e onesto col paziente. In bocca al lupo!

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis

persona fantastica e scrupolosa grande professionista

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille! Recensioni come queste sono molto importanti per noi!

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Neurologia c/o Centro Metis prima visita neurologica

Dottoressa molto professionale e gentile. Consigliatissima

Dott.ssa Federica Matrone

Grazie mille e un caro in bocca al lupo!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 46 domande da parte di pazienti di MioDottore

molto confusa.
Dopo tantissimi esami sul sangue, holter cardiaco, esame del cuore mi è stato fatto un elettroencefalogramma Con questo referto: modesta anomalia elettrica a destra.

Il neurolgo ha detto che non si può essere certi che si tratta di epilessia ma viste le anomalie associate allo svenimento mi ha proposto di prendere il farmaco italept e tra tre mesi rifare un elettroencefalogramma.
È corretto prendere subito un farmaco?
In realtà sono un po titubante avendo solo 31 anni e un farmaco antiepilettico.
E poi in base alla vostra esperienza, se il tracciato tra tre mesi sarà negativo dell farmaco non avrò più bisogno?
Perché ha detto che con un solo episodio non si fa diagnosi di epilessia però mi ha dato lo stesso il farmaco.
Vorrei solo un opinione per sapere se questa è proprio la prassi.
Grazie.

Gentilissima,
premettendo che la frase "modesta anomalia elettrica a destra" non è una frase indicativa del significato (epilettiforme o meno) della stessa. Questo vuol dire che dal referto dell'elettroencefalogramma (EEG) non è chiaro se si tratti di anomalie collegate all'epilessia oppure no.
Sarebbe importante, per darLe un consiglio, sapere quali sono i sintomi che ha e perché il neurologo ha pensato all'epilessia. Di certo, se le ha consigliato un farmaco, è perché è piuttosto convinto della diagnosi, forse perché i suoi sintomi sono molto suggestivi.
Specifico però che per fare una diagnosi di epilessia è necessario avere o due episodi separati da almeno 24h o un singolo episodio associato a reperti EEG indicativi o ad una lesione strutturale del cervello (vista -ad esempio- in risonanza magnetica).
Premesso che il farmaco che il collega Le ha consigliato è pressoché privo di effetti avversi, sicuro e non interferisce con un eventuale progetto familiare (cosa che per una ragazza di 31 anni è importante) bisogna anche considerare che - fatta diagnosi di epilessia - il farmaco va mantenuto per almeno 2 anni prima di provare una lenta sospensione.
La normalizzazione dell'EEG durante questa fase è un indice di prognosi buona (cioè vuol dire che la patologia sta rispondendo bene), ma non è un fattore da valutare per sospendere subito il farmaco.
In conclusione, La invito a discutere col collega dei suoi più che leciti dubbi, in modo da decidere quale sia il percorso più opportuno per Lei.

Dott.ssa Federica Matrone

Buongiorno dalla RM si è riscontrato area degenerativo malacico-gliotica cortico- sottocorticale frontale dx e sottili strie emosideriniche in alcuni solchi corticali in corrispondenza da pregressa DVE e minuta petecchia emosiderinica in regione parietale posteriore dx cosa significa? Grazie

Salve, la RM mostra una lesione che sembra esito di un evento precedente, con aree sia di "cicatrice" che di pregresso sanguinamento. Inoltre ci sono i segni di un verosimile intervento chirurgico.
C'è stata una lesione asportata? Un trauma cranico?
I reperti in risonanza non sembrano mostrare lesioni preoccupanti, tuttavia sono da interpretare in relazione alla clinica.
Le consiglio a tal proposito di effettuare visita neurochirurgica.

Dott.ssa Federica Matrone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.