Esperienze
![Fabrizio Pisano-0](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d807bb/d807bbd037747842a6336f1b50d56fee_large.jpg)
![Fabrizio Pisano-1](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/328328/32832874203a66e7ea791018ffc67e39_large.jpg)
Consulente per visite neurologiche ed elettromiografie c/o l'Ospedale San Raffaele - Ville Turro, Milano
Effettuo elettromiografie per i pazienti ricoverati e per gli esterni sia al'interno del Policlinico che, in libera professione, presso ambulatori situati a Novara, a Crema e a Vergiate.
Dal 1991 al 1997 Professore a contratto del corso di Elettromiografia nella Scuola di Specialità di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Università di Torino.
Nel 2020-2021 docente del corso di Elettromiografia nella Scuola di Specialità di Medicina Fisica e Riabilitazione dell'Università di Milano- Bicocca.
Docente in vari Corsi di neurofisiologia e neuroriabilitazione tra cui: Rieducazione neuromotoria della mano, Ariccia, 1987; Patologie di origine professionale, Bologna, 1987; Amplifon, Milano, 1990; Specializzazione Terapisti della Riabilitazione, Milano, 1996; Fatica muscolare, Torino, 1996; Movimento e Postura, Cuneo, 2001. Stimolazione Magnetica, Pavia, 2004. XXV Corso Nazionale AITN, Bari, 2004. XLIV Congresso Nazionale SNO, Vicenza, 2004. Corsi di Cultura in EMG e Neurofisiologia Clinica, Lido degli Estensi, dal 1998 al 2002.
Relatore al Simposio “Clinical Neurophysiology, Neurosonology and Neuroimaging Procedures” nell’ambito della Seconda Conferenza Internazionale sull’Organizzazione ed Apertura di Servizi Neurologici – Neurology Update 2000, Atene, 24-26 ottobre 1996.
Docente all’Educational Course del XVI Congresso Mondiale di Neurologia a Buenos Aires, 14-19 settembre 1997 sul tema: Conventional EMG and Nerve Conduction Studies.
Responsabile Scientifico del progetto Biennale: “Analisi Quantitativa dell’Ipertonia Spastica” finanziato dall’Istituto Superiore di Sanità negli anni 1998-1999.
Co-Responsabile Scientifico di un Progetto Triennale (1994- 1995-1996) finanziato da Telethon sulla ricerca: Speech motor control in ALS: a search for an early marker of disease.
Responsabile Scientifico clinico del Progetto INAIL “Osservatorio Permanente sulla Stimolazione Elettrica Funzionale” (2001).
Responsabile dell’Unità Operativa di Neurofisiopatologia nell’ambito del Progetto Finalizzato 2001-2002 (Ministero della Salute): “Tecniche robotizzate per la valutazione ed il trattamento riabilitativo delle disabilità motorie dell’arto superiore”.
Responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Istituto di Veruno nell’ambito del Progetto Finalizzato: “Interventi Nutrizionali nella SLA: Studio di efficacia nell’uomo e in modelli animali” (2006-2007).
Ha organizzato i seguenti Corsi Nazionali di Aggiornamento in Neuroriabilitazione patrocinati dalle Società Nazionali di Neurologia, Neurofisiologia Clinica e Medicina Fisica e Riabilitazione: Le Proprietà Visco-Elastiche dei Muscoli Scheletrici: Valutazione agli Effetti Riabilitativi. Veruno (NO), 26-30 maggio 1986. La Malattia dei Blocchi di Conduzione Multifocali Prossimali di Lewis-Sumner: Clinica e Diagnosi Differenziale. Veruno (NO), 14 novembre 1987. Rehabilitation and Restorative Neurology. Veruno (NO), 15 aprile 1988. Neuroriabilitazione e Neurologia Funzionale Terapeutica. Gargnano (BS), 30 aprile - 4 maggio 1990. Valutazione e Trattamento delle Compromissioni Motorie Centrali: Stato dell’Arte e Recenti Acquisizioni. Veruno (NO), 2-4 maggio 1996. Spasticity: Mechanisms, Treatment and Rehabilitation. Arona (NO), 30 aprile - 1 maggio 1999. Le Malattie del Motoneurone: Approccio Multidisciplinare. Puntaldia (NU), 8-10 giugno 2000. Il contenimento della spasticità: tossina botulinica e bendaggio funzionale. Veruno, marzo 2005. Le epilessie sintomatiche: dalla diagnosi alla terapia. Veruno, 7 novembre 2007.
Esperto in:
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica • Da 180 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica • Da 150 €
Elettromiografia • 150 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Elettromiografia • Da 150 €
185 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Andrebbe segnalato meglio lo studio, non c’è nessuna indicazione esterna.
Ottimo studio elettromiografico, pienamente soddisfatto.
Dottore molto preciso e attento alle esigenze del paziente, cordiale e professionale. Ottima visita
Gatelli M.
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per la straordinaria professionalità e umanità che ha dimostrato nella visita effettuata presso il Suo studio. Lo consiglio vivamente.
Mi sinceramente trovata molto bene gentile e preparato
Buongiorno, la visita è stata molto dettagliata e approfondita . Consigliato .
Esame abbastanza doloroso,dottoressa impeccabile,.professionalmente capace di esternare aspetto umano!Soddisfatissimo.
Visita accurata e spiegazione esauriente. Il dottore è stato gentile e rassicurante. Lo consiglio per la grande esperienza, che ti fa capire di essere in ottime mani.
Cordialità e determinazione il Dottore mi ha spiegato molto bene
Spiegazioni esaustive e spiegate sia con termini tecnici sia in modo semplice
Malattia di alzheimer a Novara
Malattia di parkinson a Novara
Sindrome delle gambe senza riposo a Novara
Sindrome del tunnel carpale a Novara
Disturbo d'ansia generalizzato a Novara
Disturbo post traumatico da stress a Novara
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Novara
Mal di testa (cefalea) a Novara
Altro (15)