Esperienze

Sono un professionista del benessere con la passione di aiutare le persone a migliorare la loro salute e la qualità della vita! Scrivimi al 3484057054

Sono socio della Società Italiana di Medicina Biointegrata e sono il primo biohacker in Sardegna.

Lavoro a stretto contatto con i miei clienti per sviluppare protocolli personalizzati, adattati alle loro esigenze e obiettivi specifici.
Il mio obiettivo principale è aiutare le persone a raggiungere il loro massimo potenziale fisico, migliorando la forza, l'equilibrio, la flessibilità e la resistenza.

Se stai cercando un professionista che possa aiutarti a migliorare la tua postura, perseguire un obiettivo estetico o di salute o alleviare i tuoi mal di schiena, sono qui per te! Sono pronto a mettere la mia esperienza e le mie competenze al tuo servizio per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!

Scrivimi al 3484057054
Altro

Indirizzo

Dott. Fabio Marino
Via paoli 30, Cagliari

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri chinesiologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 30 €

Visita posturologica

Da 35 €

Educazione posturale

Da 35 €

Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale

Da 35 €

Esercizi posturali

Da 35 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino consulenza online

Fabio è bravissimo ed ha una capacità empatica che adoro..solo con lui sono riuscita a trasformare il mio corpo

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Amo di lui in particolare il fatto che sia preparatissimo sempre e su tutto e sempre disponibile persino il 24 dicembre. È una persona incredibile

L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino educazione posturale

Posso dare la mia positivissima testimonianza a Fabio

C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino massaggio decontratturante

Avevo una contrattura muscolare e Fabio con soli due massaggi ha risolto il mio problema, ora é da più di un mesetto che non sento più dolori. É molto professionale ed attento, so da chi tornare se avessi bisogno nuovamente.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino Personal trainer

Giovane professionista in gambissima che mi ha risolto i problemi di una vita

N
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino Personal trainer

I risultati che ho ottenuto sono pazzeschi e detto sinceramente non me l’aspettavo in così poco tempo

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino visita posturologica

È una persona davvero molto intelligente e in gamba

L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino riabilitazione

È stato e continua a essere il mio aiuto più prezioso.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino consulenza online

Visita accurata con delucidazioni dettagliate e precise

F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Fabio Marino Altro

Scrupoloso ed attento ha davvero migliorato la qualità della mia vita

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,

Sono una ragazza di 32 anni, soffro di mal di schiena frequenti nella zona lombare, con estensione al gluteo sx.
Non pratico sport.
Il dolore si manifesta specialmente dopo attività fisica, anche blanda, e dura per una settimana circa.
In generale, avverto rigidità nel tratto lombare e fastidio nel rimanere in piedi per molto tempo.

Ho eseguito una RMN lombo sacrale.

Di seguito i RISULTATI: perdita della fisiologica lordosi del rachide lombare in clinostasi. Manifestazioni spondilosiche e di artrosi interapofisaria.

Osteocondrosi tipo I secondo Modic delle limitanti somatiche contrapposte a livello L5-S1. Iniziali segni di disidratazione del disco intersomatico L5-S1.

Presenza di modesto versamento intrarticolare a livello delle articolazioni interapofisarie di L3-L4, L4-L5 ed L5-S1. Canale vertebrale di ampiezza nei limiti di norma.

Cono midollare in sede.

Modesta protrusione discale posteriore ad ampio raggio L2-L3, L3-L4 ed L4-L5 con associata lieve impronta sul sacco durale.

Protrusione discale posteriore ad ampio raggio, maggiore a sn, in corrispondenza di L5-S1 che impronta il sacco durale e riduce l'ampiezza del forame di coniugazione sn.

Cosa posso fare per evitare le manifestazioni dolorose?
È sufficiente iniziare un percorso di fisioterapia e/o attività yoga/pilates?

Buongiorno. Ti consiglio di valutare un percorso di rieducazione posturale associato ad un rinforzo muscolare che ti servirà come “impalcatura di sostegno” per contenere ulteriori disordini degenerativi della tua schiena. Ricorda che ne hai solo una. Vedrai che di conseguenza anche le manifestazioni dolorose andranno via via scemando. Ti consiglio di valutare questo tipo di percorso con un chinesiologo della tua zona, che ti insegnerà come fare le cose in autonomia e sicurezza. Stai attenta a chi ti dice con troppa superficialità di iscriverti in palestra a fare yoga o pilates perchè spesso non sanno neanche come si svolga una lezione di yoga o pilates. A mio modesto parere, non sono attività consigliate per gestire al meglio il tuo caso, specie se parli di attività di gruppo. Un caro saluto

Dott. Fabio Marino

Salve.
Vorrei porre una domanda.
Da circa 5 mesi faccio ginnastica posturale per rigidità muscolare e vizi posturali.
Il posturologo mi ha detto che ho la catena muscolare posteriore molto rigida,per cui la mie domande sono queste:

-quali sono le conseguenze della rigidità della catena muscolare posteriore?

-Che cosa significa che una catena muscolare è rigida?

-Cosa accade alla nostra postura se la catena muscolare è rigida?

Buongiorno. Ti poni un’ottima domanda.
Una catena muscolare è un gruppo di muscoli che lavora in sinergia per tenerci in piedi e farci compiere dei movimenti.
La rigidità della catena muscolare si riferisce alla condizione in cui i muscoli di un gruppo muscolare sono eccessivamente tesi o contratti, riducendo la flessibilità e limitando il movimento nelle articolazioni associate. Può essere causata da fattori come disfunzioni muscolari, postura scorretta, lesioni o attività fisica eccessiva o compiuta in modo scorretto. Questa rigidità può causare dolore, limitazione del movimento e aumentare il rischio di infortuni. È importante trattare la rigidità attraverso l'allungamento muscolare, l'esercizio adeguato e la corretta postura. Di per sé non è una condizione patologica o preoccupante ma se non trattata adeguatamente può, col tempo, accentuare le limitazioni di movimento, crearti dolori o fastidi e affaticamento muscolare precoce

Dott. Fabio Marino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.