Esperienze
“Medicina dello Sport” Dipartimento di Prevenzione della ASL di Pescara da aprile 2018
a tutt’oggi. (vedi incarichi precedenti)
Responsabile Coordinatore dei Sistemi di Pronto Soccorso per l’attività del Servizio.
Dal 2007 ad oggi TUTOR formativo per i Medici specializzandi in Medicina
dello Sport , il Servizio è convenzionato con la Facoltà di Medicina e Chirurgia –
Università degli Studi L’Aquila – Scuola di Specializzazione in Medicina dello
Sport .
Dal 2010 ad oggi TUTOR formativo per laureandi in “ Biologia della nutrizione”,
il Servizio è convenzionato con la Facoltà di Biologia – Università degli Studi di Camerino.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Certificato medico sportivo agonistico (descrizione) • 55 €
Certificato medico sportivo non agonistico (descrizione) • 40 €
Visita per idoneità attività sportiva agonistica (descrizione) • 55 € +1 Altro
40 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca Di Marco
Medico molto attento ed empatico. Visita completa e scrupolosa nella quale mi sono sentita subito rassicurata e a mio agio. Consigliatissimo!
B.C.
Mi sono rivolta al Dr Marchesani per una visita ed ho trovato un professionista serio scrupoloso attento e molto molto disponibile a spiegare e chiarire ogni dubbio.Una nota particolare al centro medico Salus e all'accoglienza dei suoi gentilissimi collaboratori .
C.V.
Il dottore è un grande professionista e si percepisce tutta la sua conoscenza e la sua esperienza durante la visita, non da meno il suo modo empatico e cordiale.
N.D.
Preciso professionale e simpatico. Studio impeccabile.
B.M
Professionale, attento e disponibile alle mie esigenze.
L.s.
Visita accurata e medico molto alla mano puntualità buona
TL
Molto accurato , puntuale, disponibile e cordiale.
Patrizia Dognini
Dottore molto preparato ed empatico. Attento nei dettagli e molto professionale
Carlo
Studio pulito ed accogliente, personale gentile e dottore molto attento e competente
O.K
Professionale,sa fare con i bambini/ ragazzi e senza lunghi tempi di attesa
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 35 anni e da oltre 20 anni soffro di un dolore/bruciore ai piedi che nel tempo sembra peggiorare. Negli anni ho fatto tantissime visite e sono andato in diversi centri per capire il motivo, ma ad oggi non ho risolto il problema. Quando metto sotto stress i piedi (nella corsa o in attività similari) provo un forte dolore a tutto il piede (non solo alla pianta) che mi costringe a fermare la mia attività. Se metto sotto sforzo in modo ripetuto (nei giorni) si arriva a una fascite plantare e a un infiammazione generale del piede. Avverto anche bruciore e calore in alcuni casi anche senza metterli sotto sforzo, dai piedi, alle caviglie fino al ginocchio. Spero mi possiate dare qualche indicazione. Grazie.
Per prima cosa consiglierei un baropodogramma statico e dinamico, e poi una valutazione radiografica della colonna con bacino , se effettuata anche una visita per meglio comprendere un iter anamnestico, grazie per la domanda
salve sono alex e ho 21 anni, causa incidente sul lavoro ho avuto delle fratture lombari e mi hanno messo placche e viti da l1 a t12, verso marzo dovrei togliere tutto cosa mi consigliate di fare per ritornare al miglior dei modi a giocare a calcio? e supergiù che tempistica c’è per recuperare al meglio? Grazie anticipatamente!
I tempi di recupero sono piuttosto lunghi, dopo aver tolto placche e viti è necessario un controllo radiologico, e solo dopo si potrà effettuare una valutazione corretta sui tempi di recupero e se ci sono le condizioni per riprendere il giuoco del calcio, grazie per la domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.