Esperienze

L'urologo Ernesto Fina e' un dottore che ha studiato Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Esercita la sua professone a Napoli, presso il suo Studio privato e l'Istituto SDN.

Ha ottenuto l'abilitazione in Medicina e Chirurgia a Napoli. E' inoltre specializzato in Urologia presso l'Università degli Studi di Napoli e in Nefrologia Medica presso la stessa Università.
Come andrologo, infine, ha effettuato oltre seicento interventi tra riparazione danni genitali e correzione delle malformazioni.
Altro
Esperto in:
  • Urologia
  • Chirurgia Generale

Indirizzi (4)

Studio privato Centro Delta
Via Alessandro Scarlatti 88, Napoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di credito, Carta di debito, Contanti
081 1929..... Mostra numero

Visita andrologica • 120 €

Visita urologica • 120 €

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
081 1929..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

SDN Crispi
Via Francesco Crispi 8, Napoli

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito
081 1929..... Mostra numero

Villa Germana - Studi Medici
Viale M Cristina di Savoia n 26, Napoli

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita andrologica • 120 €

Prestazioni e prezzi

Visita andrologica

120 €

Consulenza online

40 €

Visita urologica

120 €

Antigene prostatico specifico (PSA)


Biopsia prostatica


+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita andrologica

diretto e sicuro di ciò che dice, non lascia dubbi.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Centro Delta Altro

Puntualità nell’appuntamento, ma sono rimasto deluso dal lato professionale, perché avevo un’infezione presente e anche dopo varie visite non mi ha dato nessuna indicazione a riguardo. Avrei preferito maggiore attenzione verso il mio caso. Mi sono dovuto rivolgere a un altro professionista che mi ha aiutato a risolvere la problematiche.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita andrologica

Sono rimasto molto soddisfatto della visita e delle spiegazioni puntuali e soprattutto della pazienza avuta nei miei confronti

D
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita urologica

Sono stato da vari specialisti prima di avere la fortuna di conoscere il Dottor. Fina e mai nessuna visita è stata così soddisfacente come quella con il Dr. Fina. Il Dr. é un vero e proprio scienziato. Una persona di grande cultura e impatto umano. Avrei voluto incontrarlo prima ma d'altronde non è facile trovare il meglio... meglio tardi che mai. Consiglio vivamente di consultare il DR. Fina se cercate un vero professionista.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita urologica

Bravura , professionalità e giusta empatia con il paziente.

Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita andrologica

Dittore scrupoloso gentile e dettagliato nelle spiegazioni

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Centro Delta visita andrologica

Persona Empatica e gentile molto professionale. Dedica il giusto tempo e approfondisce anche altre cose oltre al motivo della visita

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato visita urologica

Disponibile e efficace nella soluzione dei problemi. Ha seguito in modo accurato e professionale la mia malattia portandola a completa risoluzione.

P
Numero di telefono verificato

Sono altamente soddisfatto dopo la prima visita. Penso che il dottore sia una persona disponibile e discreta, un vero esperto, assolutamente e senza dubbi specializzato. Mi ha spiegato tutta la problematica ed ho ricevuto da lui sugerimenti molto utili. Vedremo, forse saro' operato da lui se non ci sara' nessun miglioramento.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 60 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi sessuali

Buonasera, avendo lo sperma di colore marrone, ho fatto una spermiocultura e sono risultato positivo al germe chiamato Escherichia - coli, di conseguenza l'urologo mi ha fatto fare per 3 settimane di antibiotico ciproxin ogni 12 ore. Alla fine della terapia lo sperma che prima era di colore marrone ora è diventato di colore rosso sangue. Mi debbo preoccupare? Debbo fare qualche altro esame? C'è il pericolo di contrarre un tumore alla prostata? Grazie per le vostre risposte.

Salve. Lei ha una emospermia che una prima volta è stata di aspetto marronastro ( da sangue modificato perché presente da tempo nelle vescicole) poi di colore rosso ( perché appena emesso) in cui la presenza batterica potrebbe non essere responsabile del fenomeno. Si tratta di un sintomo frequente che non sempre dipende da cause identificabili, quali una infezione seminale. Solo una visita accurata con esame ecografico, meglio trans-rettale, potrà quanto meno escludere patologie gravi o viceversa indurre a ulteriori approfondimenti quali una RMN.

Dr. Ernesto Fina

Buongiorno, ho 27 anni e 4 anni fa per un dolore al testicolo sx ho eseguito una visita urologica con questa diagnosi:
“Testicoli in sede di volume normale. A carico del didimo di sinistra
segnala isolata area calcifica di mm 2,1. Normale
vascolarizzazione dei didimi al segnale color Doppler. Assenza di alterazioni a carico degli epididimi bilateralmente. Normale
quantità di liquido libero in vaginale bilateralmente.
L'esame ultrasonografico color Doppler delle vene spermatiche interne ha evidenziato assenza di attività venosa basale con reflusso ematico di rilevante entità a carico della vena spermatica interna di sinistra a seguito della manovra di Valsalva (risposta tipo 3 secondo la classificazione di Hirsch). Assenza di reflusso a carico della vena spermatica interna di destra (risposta tipo 1 secondo Hirsch).
Prostata di volume normale (Diametro A-P 26 mm; Diametro
L-L 34 mm) ad ecostruttura omogenea. Vescichette seminali ecograficamente nella norma.
Assenza di residuo post-minzionale.
CONCLUSIONI: Varicocele sinistro.”

Il medico mi disse che non dovevo fare nulla, non mi diede neanche una terapia. A distanza di 4 anni, il fastidio è ritornato e non so cosa fare. Sto prendendo ibuprofene. Volevo capire se il mio è un caso grave da intervento o se non devo fare nulla, come mi è stato indicato. Ho molta confusione. Cosa si dovrebbe fare in casi come il mio? Grazie

Salve. Un varicocele voluminoso e con un importante reflusso va sempre operato perchè nel tempo può comportare un'atrofia della gonade con ipogonadismo talvolta bilaterale. Tale condizione si accompagna a riduzione delle produzione del Testosterone con gravi conseguenze sulla sfera sessuale e generale dell'organismo. Pertanto, ancor più se dovesse coesistere un'alterazione della fertilità, l'anomalia vascolare va corretta con l'interruzione microchirurgica dei vasi spermatici.

Dr. Ernesto Fina
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.