Logo
Prof. Ermanno Leo

Via Alfonso Lamarmora 33, Milano 20122

Si comunica che il professore effettua attività chirurgica in Casa di Cura La Madonnina e nelle cliniche convenzionate SSN.

Leggi di più

30/05/2024

Esperienze

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 1976 si è spe-
cializzato in Chirurgia Oncologica nel 1982. Per oltre trent’anni ha esercitato la pro-
fessione medico-chirurgica presso l’Istituto Nazionale per la Cura e lo Studio dei Tu-
mori di Milano (INT), ove si è occupato di tutta la patologia chirurgica oncologica

(chirurgia toracica, ginecologia, melanomi, chirurgia cervico-facciale, chirurgia addo-
minale) per poi, alla fine degli anni ’80, dedicarsi esclusivamente alla patologia del

colon retto.

Presso l’Istituto Nazionale Tumori ha creato e diretto la Struttura complessa di chi-
rurgia del colon-retto, reparto unico in Italia, nato con 5 letti, fino ad arrivare a 28

letti, esclusivamente dedicato alla cura del cancro del colon-retto. L’unicità del re-
parto, in Italia, gli ha consentito di raggiungere la più ampia casistica al mondo nella

patologia.
Relatore nei più importanti congressi internazionali, è membro della S.S.O. (Società
Oncologica Chirurgica Statunitense). A partire dal 1996 è l’ideatore e Presidente del
Simposio Internazionale sulla Chirurgia Conservativa per i Tumori del Retto, definito
il più importante meeting sulla chirurgia colo-rettale nel mondo (Prof. Jose Guillem,
Memorial Sloan Kattering Cancer Center di New York).

E’ stato membro nel 1996 per alcuni anni della Commissione Oncologica della Re-
gione Lombardia. Nel 1997 fonda A.R.E.C.O. Onlus (Associazione per la Ricerca Euro-
pea in Chirurgia Oncologica), di cui è Presidente.

A partire dal Febbraio 2002 istituisce il Master di Specializzazione in Chirurgia Colo-
rettale di cui è Direttore. Ha ottenuto il riconoscimento da parte della “Harvard Me-
dical School” di una chiara leadership internazionale nel campo dei tumori del colon

retto.
Nel 2003 è nominato dal Ministro della Salute quale esperto del Consiglio Superiore
di Sanità.
Dal Febbraio 2003 per alcuni anni è stato nel gruppo di lavoro per i Progetti Strategici
Oncologia MIUR-CNR.

A Roma il 7 aprile 2004 in occasione della Giornata Mondiale della Sanità viene insi-
gnito della Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica dall’allora Presidente della

Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Nel giugno 2004 riceve in Giappone, dal Presidente della Sezione Giapponese dell’In-
ternational College of Surgeons, la Medaglia d’oro in qualità di Membro Onorario per

gli alti meriti nella chirurgia del cancro del colon-retto.
A gennaio 2006 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dal Presidente
della Repubblica Giorgio Napolitano.
Collabora con la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale ad indirizzo Urgenza
dell’Università degli Studi di Milano, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Generale ad indirizzo Generale dell’Università Bicocca di Milano e presso la Scuola di

Specializzazione in Chirurgia Generale ad indirizzo Generale dell’Università “La Sa-
pienza” di Roma.

E’ Responsabile Scientifico per i Servizi Oncologici del Comando Generale della Guar-
dia di Finanza, Roma e componente del Comitato Scientifico del Comando Generale

dell’Arma dei Carabinieri.
E’ componente del Comitato Scientifico Nazionale della Lega Italiana contro i Tumori.
La Fondazione Umberto Veronesi, nell’Enciclopedia “Salute” realizzata per il Corriere

della Sera, gli ha riconosciuto il merito della decisiva diffusione della chirurgia con-
servativa del retto di cui è stato pioniere.

Ha messo a punto una tecnica conservativa della funzione rettale che prevede la rico-
struzione dell’ampolla rettale nella gran parte dei pazienti destinati alla demolizione

dell’intestino e a portare a vita il sacchetto esterno per la raccolta delle feci, incidendo

sul miglioramento della qualità della vita. La chirurgia conservativa ha altresì con-
sentito la riduzione delle recidive loco-regionali dal 30% all’8% e di conseguenza il

netto aumento della sopravvivenza anche in pazienti con malattia avanzata.
In collaborazione con il dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’INT, ha inoltre

ideato e fatto realizzare un vaccino volto al trattamento e alla cura dei pazienti onco-
logici non responsivi alle convenzionali chemioterapie.

Dal 1990 ad oggi ha eseguito più di 4000 interventi chirurgici di patologia oncologica
generale e quasi 30.000 interventi per patologia gastro-intestinale.
E’ autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche.
Altro
Esperto in:
  • Oncologia Medica

Indirizzi (2)

Studio Dott. Leo
Via Alfonso Lamarmora 33, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8973..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Carta di debito

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita oncologica

Da 250 €

Consulenza online


Visita oncologica di controllo

Da 150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo prima visita oncologica

Ho trovato grande umanità. Grazie mille di cuore

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo visita oncologica di controllo

Mi sono sentita protetta e seguita passo dopo passo con professionalità e sincerità.
Il Professor Leo è un luminare nel campo oncologico oltre che ad essere molto paterno.
Consigliatissimo

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo Altro

Il Prof. Leo è un vero professionista nel suo campo, cordiale, disponibile ed attento alle esigenze, necessità e problematiche dei pazienti. Si adopera al fine di risolvere le problematiche in maniera veloce ed efficace rivolgendosi al paziente sempre con grande umanità ed attenzione. Assolutamente lo consiglio .

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo prima visita oncologica

Prof. Leo é un medico eccellente lo consiglio assolutamente.Il mio problema era un tumore al colon é stato molto attento a percepire il problema e a capire come parlare..perché ero davvero preoccupata ed il prof. Mi ha rassicurata. Straconsiglio il prof. Leo lo ringrazierò sempre.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo Altro

Medico preciso puntuale, concreto preparatissimo. Poche chiacchiere e tanti fatti

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo visita oncologica di controllo

Ottimo professionista umano competente disponibile dal 2011 anno del mio intervento un riferimento

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott. Leo visita oncologica di controllo

Grandissimo professionista , grandissimo uomo lo consiglio a chiunque desideri essere paziente del dott ERMANNO LEO preciso , corretto, umano !!! Lo stimo immensamente!!!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo Altro

Grazie al dottor Leo io sono guarita e mi a salvata un dottore bravissimo lo consiglio è un medico eccezionale

H
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo Altro

Molto disponibile, gentile e molto professionale.
Un medico di fiducia al 100%

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Leo prima visita oncologica

Professionalità e spiegazione precisa e dettagliata

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Glioma

Salve un glioma cerebrale di basso grado tenuto sotto controllo dal 2012 ,poi dal 2018 nessuna risonanza, invece a maggio ..
Intervento chirurgico di glioblastoma,asportato totalmente...paziente di 63 anni, che aspettative di vita?

E’ necessario rivolgersi ad un neurochirurgo. Leo

Prof. Ermanno Leo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.