Visite telematiche: per fissare una visita online contattare la dottoressa Rossi via messaggio su Miodottore.
21/10/2024
Visite telematiche: per fissare una visita online contattare la dottoressa Rossi via messaggio su Miodottore.
21/10/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 120 €
Visita endocrinologica • 120 €
Visita diabetologica di controllo (descrizione) • 90 € +3 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea (descrizione) • 150 €
Visita endocrinologica di controllo • 90 €
Visita per infertilità (descrizione) • 180 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 122 €
Visita endocrinologica • 122 €
Visita endocrinologica di controllo • 92 € +3 Altro
Visita per infertilità (descrizione) • 182 €
Visita per infertilità (descrizione) • 122 €
Visita diabetologica di controllo (descrizione) • 92 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 120 €
Visita endocrinologica • 120 €
Visita diabetologica di controllo (descrizione) • 90 € +4 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea (descrizione) • 150 €
Visita endocrinologica di controllo • 90 €
Visita per infertilità (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 122 €
Visita endocrinologica • 122 €
Visita diabetologica di controllo (descrizione) • 92 € +4 Altro
Visita endocrinologica di controllo • 92 €
Visita per infertilità (descrizione) • 122 €
Visita per infertilità (descrizione) • 182 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 120 €
Visita endocrinologica • 120 €
Visita diabetologica di controllo (descrizione) • 90 € +4 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea (descrizione) • 150 €
Visita endocrinologica di controllo • 90 €
Visita per infertilità (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Visita endocrinologica (descrizione) • 112 € +1 Altro
Visita per infertilità (descrizione) • 122 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento è da effettuarsi tramite bonifico entro 48 ore prima della visita (invii via e-mail o via chat la ricevuta del pagamento). I dati sono: intestatario Erica Rossi, banca Mediolanum, Iban IT71G**********************.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica (descrizione) • 120 €
Visita endocrinologica (descrizione) • 150 €
Controllo diabete (descrizione) • 90 € +2 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea (descrizione) • 100 €
Visita per infertilità (descrizione) • 180 €
Prima visita diabetologica
Visita endocrinologica
Visita diabetologica di controllo
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea
Visita endocrinologica di controllo
+ 8 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
Punteggio generale
Seguivo la dottoressa da tempo su Instagram e mi ha sempre trasmesso un senso di professionalità unico. La visita da lei mi ha confermato le mie impressioni sul fatto che fosse super competente e gentile
Grazie per aver approcciato tutta la visita con il sorriso e con la tranquillità di una persona che sa fare il suo lavoro. E grazie anche delle spiegazioni a 360 gradi. Consigliatissima
La dottoressa è persona disponibile ed empatica oltre che professionale...La visita è stata fatta on line ma l'attenzione al paziente è stata erogata come in presenza, sono soddisfatta
Giovane Dottoressa cordiale, sempre sorridente, ma allo stesso tempo professionale e molto competente. Ascolta con attenzione e risponde sempre con spiegazione dettagliate, sempre disponibile. La consiglio contattatela.
ha risposto a 77 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho 69 anni e mi è stata diagnosticata osteoporosi alla colonna
C vertebrale: L1-3.5 L2-3.8 L3-4.4 L4-3.7 tot-3.9neck -2.9 troch -2.5 inter -1.7 tot -2.1 ward -2.7.
La terapia che la dottoressa ortopedica mi ha dato è il Prolia iniezione ogni 6 mesi.
Leggendo gli effetti collaterali non ho fatto ancora l'iniezione (tra l'altro io soffro di Bpco grave e nel 2023 operata al polmone per adenocarcinoma) in quanto sono molto impressionata sopratutto perché tra gli effetti comuni ci sono infezioni respiratorie e possibili fratture al femore.
Premetto che io non ho nessun dolore.
Il dubbio è se fare o non fare Prolia
Ringrazio anticipatamente
Gent.ma, se la Collega ha valutato necessario il Prolia sicuramente ha valutato anche le controindicazioni e il rapporto rischio-beneficio. Se quelli che indica sono i T-score della colonna, è un'osteoporosi grave che merita un trattamento efficace, quale il farmaco che le è stato prescritto.
Se ha dubbi su qualsiasi prescrizione, comunque, è sempre bene parlarne col Medico prescrittore.
Salve. Io ho 46 anni. Da 3 anni faccio uso di zoloft, abilify, olanzapina e rivotril. Da quando faccio uso di questi farmaci ho svariati problemi a livello sessuale. Difficoltà a mantenere un erezione, poca spinta eiaculatoria e meno sperma del solito! Leggendo su internet mi sono un pochino preoccupato perché parlava di tumore alla prostata. Ho fatto l'esame del PSA ed è 0.54! I miei problemi possono dipendere dalle terapie che faccio a livello psichiatrico oppure devo preoccuparmi? Grazie mille
Gent.mo, i problemi riferiti possono essere dovuti alla patologia di base o a effetti collaterali dei farmaci assunti. Sarebbe indicato effettuare un pannello ormonale per valutazione, come minimo, di prolattinemia e assetto gonadico. Le consiglio di effettuare una visita endocrinologica o andrologica per una valutazione completa.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.