Esperienze
Laureatomi con lode in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso la prestigiosa Università Vita-Salute San Raffaele in Milano avendo come relatore l’illustre Prof. Attilio Maseri, personalità di spicco della Cardiologia italiana e mondiale; durante il mio primo tirocinio formativo nel reparto da lui diretto, ho appreso le basi della cardiologia clinica, con particolare interesse verso la fisiopatologia coronarica e la gestione diagnostico-terapeutica dell’angina (il dolore toracico di origine coronarica).
Specializzatomi con lode in Cardiologia nel 2009 presso l’Università di Foggia sotto l’autorevole guida del Prof. Matteo Di Biase, padre fondatore della moderna Cardiologia pugliese, ex Presidente emerito della Società Italiana di Cardiologia; da lui ho appreso il rigore nel percorso diagnostico e la profonda dedizione verso l’attività ospedaliera, intesa come impegno congiunto di persone con differenti competenze professionali in ambito sanitario, coordinate per la cura del malato.
Nel corso della mia formazione professionale, ho frequentato corsi di perfezionamento in ecocardiografia ed interventistica strutturale presso la prestigiosa Università di Padova.
Nell’ambito del mio quotidiano impegno ospedaliero, mi occupo di diagnostica invasiva ed interventistica cardiologica percutanea prevalentemente mirata alla patologia coronarica: cateterismo cardiaco, coronarografia, valutazione funzionale invasiva coronarica, imaging intra-coronarico, angioplastica coronarica, ma anche posizionamento transvenoso di pacemaker provvisorio, pericardiocentesi; lo faccio insieme ad altri validi colleghi, alimentando un ormai decennale spirito di squadra in maniera proficua per il malato.
Nel mio studio privato mi occupo dell’inquadramento clinico e strumentale della maggior parte delle patologie cardiache, forte dell’eventuale supporto che un grande Ospedale come il Policlinico Riuniti possa offrire ai pazienti che necessitino di cure in regime di ricovero.
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (2)
Via Sara de Larine (trav. Via Camporeale), Residence Federico II, Foggia
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita cardiologica (descrizione) • 120 €
ECG dinamico secondo holter (descrizione) • 60 €
Ecocardiogramma • 80 € +8 Altro
Ecodoppler arterioso arti inferiori • 60 €
Ecodoppler TSA • 60 €
Elettrocardiogramma • 30 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 100 €
Ecocardiogramma • 80 €
Prima visita cardiologica (descrizione) • 120 € +3 Altro
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma • 120 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 100 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma • 120 €
81 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanna r
DOTT.molto professionale. Non ti mette a disagio e ti spiega dettagliatamente il tutto .molto cordiale e accogliente
M.C.
Un professionista empatico e attento. Assolutamente consigliato
Antonio M.
Visita accurata e scrupolosa. Medico empatico e professionale sono soddisfatto della prestazione.
Leonardo
Visita molto interessante il dottore e molto bravo e tanto bravo nel suo campo.
Antonio Russo
Dott Giulio Campanale eccellente professionista in tutto e per tutto lo consiglio al 100 per 100. Grazie
S. C.
Cordiali, precisi nelle spiegazioni e attenti El paziente.. consiglio top
Giovanna D.B.
Ho trovato il dott.Campanale scrupoloso e attento e molto chiaro nelle risposte alle mie domande
Antonio Solimine
Sia io che mio papà siamo andati a visita dal Dottor Campanale. Oltre alla grande professionalità, il che già di per sé lo rende eccellente, la sua umanità, gentilezza e scrupolosità, fanno del Dottor Campanale un medico di altissimo livello.
Vincenzo Cicerone
Visita accurata e scrupolosa. Medico empatico e professionale sono soddisfatto della prestazione.
Racano
Bravissimo dottore in tutto attento in ogni minimo dettaglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mio marito misurando la pressione in
casa ha riscontrato la pressione normale i battiti invece erano altissimi 150 senza avere nessun sintomo ma non era mai successo prima .Da cosa può dipendere ci può influire che due giorni prima aveva fatto il vaccino per il Covid?Mio marito ha70 anni
di solito a 70 anni una FC di 150 bm viene percepita come cardiopalmo, mentre la completa asintomaticità di suo marito suscita il sospetto che possa essersi trattato di un errore di misurazione; esclusa tale evenienza, bisogna considerare la possibilità che sia insorta una aritmia cardiaca; in quest'ottica è consigliabile sottoporre suo marito ad una visita cardiologica che possa rilevare eventuali aritmie in atto o stimi la probabilità che eventuali aritmie si siano presentate in modo parossistico (cioè ad insorgenza e termine spontanei)
Buona sera dottore vorrei un vostro parere su il risultato della visita cardiaca che ho fatto. Il referto dice così : soffio protosistolico 1/6 alla punta. P.A. 120/70. EGG: ritmo sinusale a FC 72 BPM. Normale conduzione AV ed IV. Asse di QRS a 5. Non turbe specifiche del recupero ventricolare. ECO: stabile TSA: stabile
Il reperto auscultatorio descritto potrebbe essere ascrivibile sostanzialmente a 2 condizioni: un lieve rigurgito della valvola tricuspide o un piccolo difetto del setto interventricolare. Per fare una diagnosi precisa è necessario eseguire un ecocardiogramma
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.