Esperienze
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e per le storie di vita. Conciliando questo con la mia propensione all'ascolto e all'aiuto ho scelto di diventare una psicologa. Sono specializzata, grazie al Master Mind&Move in sindromi ansioso depressive, Disturbi del Comportamento Alimentare e malattie croniche come l'obesità.
Il mio approccio è psicodinamico. La psicoterapia psicodinamica si concentra sulle origini dei sintomi, per capire insieme la loro funzione, da dove nascono e offrire uno sguardo diverso sulle cause. Le parole ci cambiano: la psicoterapia permette una modificazione strutturale grazie alla plasticità del nostro cervello. La relazione terapeutica è parte fondamentale della cura, la terapeuta offre un modello di relazione sana e questo è profondamente trasformativo.
Inoltre, ho svolto la formazione per l'EMDR di I e II livello, un approccio terapeutico estremamente utile nell'elaborazione del trauma che utilizzo in integrazione con la psicoterapia.
Ricevo nel mio studio in corso Sommeiler 4, a Torino oppure online. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti tramite messaggio privato.
Esperto in:
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia nutrizionale
Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • 70 € +21 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPotrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Una volta conclusa la consulenza, potrà procedere con il pagamento sul mio conto, inserendo nome, cognome e data della consulenza nella causale. A questo punto il procedimento è completo, grazie della collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico • 70 € +19 Altro
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Mostra tutte le prestazioni25 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.C.
La Dottoressa è veramente meravigliosa. Ascolta davvero attivamente, il che non sempre è scontato. È molto empatica e mi sono trovata subito a mio agio nell'aprirmi con lei. La consiglio!
Giulia V.
Ho iniziato un percorso con la dott.ssa dopo che averne concluso uno precedentemente. E' stata una scoperta, avevo perso fiducia nella possibilità di affidarmi, invece mi sono sentita immediatamente accolta. La consiglio assolutamente!
F. B.
Ho preso appuntamento con la dott.ssa Rota dopo averla seguita su Instagram. Ho sempre avuto un rapporto difficile con il mio corpo e ho visto che si occupava anche di fame emotiva, quindi ho deciso di prenotare. Mi ha cambiato la vita, non pensavo di poter vivere senza l'ansia costante e la preoccupazione del giudizio altrui. La consiglio vivamente!
Laura FV
La Dott.ssa Emilia è entrata subito in empatia con me, ha accolto la mia sofferenza e mi sono sentita sollevata e compresa. Continuerò sicuramente il percorso con lei. Grazie Dottoressa!
CP
La dottoressa Rota mi ha accolto con professionalità e attenzione. Ho finalmente iniziato ad affrontare i miei problemi di ansia e il mio passato… la consiglio vivamente a chi vuole intraprendere un percorso.
VP
La Dottoressa Rota è una professionista molto competente. È paziente e ti mette a tuo agio. Il mio percorso con lei mi sta permettendo di capire meglio come mai ho un difficile rapporto con il mio corpo e con il cibo. Sono felice di averla scelta come mia terapeuta.
Alessandro B.
La dott.ssa è estremamente competente. Ho sofferto di obesità fin da piccolo, ho visto differenti dottori, ovviamente la mia autostima è andata sempre più giù. Adesso con il suo percorso sto cominciando a volermi più bene, sto anche riuscendo a cambiare le mie abitudini alimentari e di vita. Veramente una fortuna aver trovato una persona accogliente e competente come lei.
L. R.
La Dott.ssa Rota si è subito dimostrata disponibile, attenta, educata e molto competente. Mi ha aiutata a gestire la mia ansia e il mio comportamento nei confronti del cibo.
G.P.
Anche nell'online ho trovato la dottoressa Rota molto empatica e accogliente. Mi sono trovato davvero bene, ascoltato e compreso. Molto professionale e al tempo stesso umana. Ottima esperienza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 181 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori vorrei porvi il mio problema: io ho una vita abbastanza normale, un anno fa ero un ragazzo sovrappeso e questo mi pesava tanto quindi ho deciso di regolare il mio peso e ho raggiunto quello ottimale.
Adesso non so come sia possibile ho sempre fame mangio ogni ora e cose non sane anche se cerco di resistere il mio corpo si tuffa sul cibo comunque.
Questa cosa non so a cosa possa essere dovuta vorrei un vostro parere grazie
Buongiorno, penso che il primo punto sia distinguere se si tratta di fame fisiologica o di fame emotiva. La prima è legata all'apporto energetico e può variare a periodi. La seconda è frutto del cambiamento emotivo e su di essa si può lavorare attraverso la psicoterapia. Spero di aver risposto, per quanto possibile alla sua domanda. Rimango a disposizione nel caso ci fossero altri dubbi o domande. Buona giornata, dott.ssa Rota
Buonasera, io sto vivendo un periodo della mia vita un po' particolare, in cui mi sento veramente stanco e sento la necessità di iniziare un percorso psicologico. Il mio problema è comunicarlo ai miei genitori, perchè io essendo uno studente, non posso permettermi le varie sedute. Il punto è che io non so come parlarne con i miei genitori, dal momento che ho paura di come reagiscano. Io ho provato a scrivergli una lettera in cui spiego tutto, ma non so come e quando consegnargliela, se di persona e fargliela leggere mentre sono con loro, oppure gliela lascio in un cassetto, così che la leggano in mia assenza. Come posso fare? Grazie
Buongiorno, capisco la difficoltà. Forse far avere loro la lettera può rassicurarla. Penso sia importante riflettere sul fatto che è un qualcosa che a lei serve e che potrà farla star meglio, comunicando a loro anche il timore della reazione. Rimango a disposizione se ha altri dubbi o domande. Le auguro una buona giornata, dott.ssa Rota.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.