Logo
Dott.ssa Emanuela Calamita

Ma la terapia online funziona davvero? La terapia online può essere molto efficace per molte persone, offrendo nella maggior parte dei casi un supporto professionale paragonabile a quello in presenza. La terapia che sia online o di persona diventa potenzialmente efficace se si ha la giusta motivazione per guardarsi dentro, lavorare su se stessi ed essere pronti ad un possibile cambiamento. Ma quando consiglio l'online? sicuramente quando si vive in zone remote o si ha difficoltà nel trovare un terapeuta vicino, quando si hanno orari lavorativi complessi o impegni familiari che rendono difficili gli spostamenti, per limitazioni fisiche o difficoltà di spostamento legate a motivazioni di salute. In casi di crisi acute, emergenze o quando si sente la mancanza di uno spazio sicuro e riservato sconsiglio l'online. Ma, in base alla mia esperienza posso dire che la terapia online ha la sua efficacia.

Leggi di più

08/01/2025

Esperienze

Attualmente lavoro come Psicologa presso il Centro servizi per le famiglie di Corato. sono la Psicologa dell'AIL BAT (Associazione Italiana Leucemie) nella provincia di Barletta Andria e Trani, occupandomi del supporto psicologico del paziente e caregiver, della sensibilizzazione sulla tematica ematologica e della formazione e gestione volontari. Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli studi di Chieti. Nel 2021 mi sono specializzata in Psiconcologia mediante una Master di II livello presso ADSUM, nel territorio di Lecce.
Lavoro come libera professionista sul territorio di Barletta e sono attiva nel sociale.
Altro
Esperto in:
  • Psiconcologia

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €

Consulenza online • 50 €

Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 50 € +2 Altro

Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 50 €

Supporto psicologico • 50 €


0883 9..... Mostra numero

Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Emanuela Calamita
Viale delle Belle Arti, Barletta


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
Contanti, Bonifico istantaneo, Bonifico
0883 9..... Mostra numero

Dott.ssa Calamita Emanuela - Psicologa
Viale delle Belle Arti, Barletta

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


0883 9..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

50 €

Studio clinico

Da 50 €

Consulenza psicologica


Sostegno psicologico adolescenti

Da 50 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Calamita Emanuela - Psicologa colloquio psicologico

Ho fatto un percorso con la Psicologa e continuerò, mi sono trovata molto bene . Molto professionale e preparata, mi ha aiutato a capire dove sbagliavo ed a migliorare, mi è stata molto d’aiuto, la consiglio , molto empatica , molto dolce e disponibile. Continuerò con lei grazie Dottoressa

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Calamita Emanuela - Psicologa colloquio psicologico

Ho iniziato da circa un mese il percorso con la Dottoressa Emanuela, ogni seduta è un'opportunità per riflettere e lavorare su me stessa. consiglio vivamente!

S
Appuntamento verificato
Presso: Emanuela Calamita colloquio psicologico

Dottoressa consigliabile per intraprendere un percorso di guarigione

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho recentemente intrapreso un percorso di supporto psicologico online e posso dire che è stata un’esperienza davvero positiva. La dottoressa è stata accogliente, professionale e capace di farmi sentire a mio agio fin dal primo incontro, nonostante la modalità a distanza. Grazie alla sua empatia e competenza, mi sono sentito ascoltato e compreso in ogni sessione. Ho apprezzato moltissimo la sua capacità di spiegare i concetti con chiarezza e di adattare il percorso alle mie esigenze e al mio ritmo. La piattaforma online si è rivelata comoda, pratica e mi ha permesso di non perdere nessun incontro. Consiglio vivamente questo tipo di approccio, soprattutto a chi cerca un professionista preparato e capace di instaurare una relazione di fiducia anche a distanza.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Emanuela Calamita colloquio psicologico

Tutto é nato dal coraggio di fare quel numero e presentarmi. E da quel giorno é iniziato il percorso che mi ha aiutato a costruire il rapporto con Marco, mio figlio adolescente, che tanto desideravo ma che non riuscivo ad avere. Gentilezza, pazienza, empatia e professionalità sono solo alcune delle caratteristiche che mi hanno affiancato durante le mie sedute con la dottoressa. Il mio percorso non é ancora finito ma ad oggi, pensando a tutti i traguardi che sono riuscito a raggiungere non posso fare altro che dirle "Grazie, grazie di cuore. Grazie per avermi donato la capacità di mettermi in gioco e di comprendere quel ragazzo che non riuscivo più a conoscere a pieno"

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online supporto psicologico

Grazie all'aiuto della dottoressa sono riuscita ad aprirmi e confidare tutte le mie paure, la consiglio vivamente, è davvero molto professionale e empatica .

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online supporto psicologico

La Dott.ssa mi ha aiutata a superare un momento difficile della mia vita, in cui ho avuto grandi problemi di autostima dovuti ad una situazione familiare complicata. Grazie a lei ho trovato la forza di riprendere gli studi universitari e ho riacquistato sicurezza in me stessa.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionale-Presente-Competente !
Gia consigliata a persone vicine !

F
Numero di telefono verificato
Presso: Emanuela Calamita sostegno psicologico adolescenti

Mi sono rivolta alla dottoressa per una terapia di coppia e grazie al suo aiuto stiamo piano piano cercando il nostro punto di incontro per mandare avanti la nostra relazione. Accogliente come poche continueremo sicuramente il percorso intrapreso. Ancora grazie

G
Numero di telefono verificato
Presso: Emanuela Calamita supporto psicologico

In un periodo di blocco della mia vita ho deciso di intraprendere un percorso psicologico e l’ho fatto affidandomi alla dott.ssa Calamita. Dal primo momento in cui sono entrata nel suo studio ho sentito subito di aver fatto la scelta migliore. La dott.ssa è molto empatica, è riuscita a farmi sentire a mio agio dandomi modo di aprirmi senza sentirmi giudicata ma solo compresa.
Consiglio la dott.ssa Calamita a chiunque decida di prendersi cura di sè intraprendendo un percorso psicologico.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno
Sono stata operata tumore al seno 3 anni fa. Da allora sono in cura con decapeptyl e exmestane. L'anno scorso ho avuto un periodo di forte stress tra ristrutturazione mio padre è stato male e l'ansia e lo stress hanno preso il sopravvento. Sto andando da uno psicologo fatto 5 sedute. Mi sta aiutando ma mi rimane addosso la paura dell'ansia; Ho paura che mi arrivino i sintomi dell ansia e da lì parte il tremolio interno e pensieri di paura. Ho un mix di pensieri Pensieri positivi chei aiutano e poi pensieri negativi che mi buttano giù
Sono altalenante. Mi capita spesso poco prima di fare l'iniezione del decapeptyl.
Sono molto stanca fisicamente suppongo per via della terapia che sto facendo da tre anni ora ,sono nel quarto , ho disturbi di ogni genere... Digestione, reflusso, mal di schiena, problemi ai denti ecc
Ho preso per 3 mesi Lexotan gocce alla sera prescritto in pronto soccorso dopo un attacco di panico terminato a Novembre
Sto diventando Super ANSIOSA? DEPRESSA? Mi date qualche suggerimento?

Gentile utente, grazie della sua condivisione, posso immaginare come questi quattro anni siano stati intensi, ricchi di emozioni positive e/o negative. Come lei ci racconta oltre all'operazione e alla terapia che ha iniziato successivamente ci sono stati altri eventi che probabilmente posso averla sovraccaricata? In quanto momento non cercherei di dargli un nome, spesso classificare e diagnosticare non serve, anche perché impossibile per un professionista poter definire lo stato emotivo del singolo tramite una piattaforma, piuttosto accoglierei queste emozioni. A prescindere dai sintomi fisici di cui ci parla che possono essere una risposta o meno alle varie terapie, l'attacco di panico possiamo vederlo come un modo che ha la nostra mente di comunicarci tramite il corpo un sovraccarico emotivo. Il suo percorso sicuramente potrà aiutarla a gestire le sue emozioni, in ogni caso resto a disposizione Dott.ssa Calamita Emanuela

Dott.ssa Emanuela Calamita

Buongiorno, ho difficoltà di comunicazione con una persona a cui voglio molto bene che vive all’estero. Le difficoltà maggiori probabilmente sono dovute a come questa persona concepisce l’amicizia e a come la concepisco io. Più in generale al tempo e all’incostanza nella messaggistica da parte di questa persona. Spesso di fronte a domande significative come sapere se ha il piacere di farsi un saluto in videochiamata oltre là chat non trovo risposte. In realtà nel tempo con la modifica di alcuni miei comportamenti, lo scrivere meno e con meno frequenza, ha portato da soli messaggi a qualche vocale in cui però è sempre generico: parla del lavoro, delle difficoltà nella lingua, mi rasserena dicendomi che un giorno quando tornerà magari me lo farà sapere ma anche se torna è per brevissimo comunque di essere serena. Non ama che si possa accedere a lui in continuazione con messaggi desidera essere poco raggiungibile come persona e spesso si sottrae alla messaggistica il che ha portato spesso me a riscrivere. Ha detto che ha amici stretti che sente una volta all’anno. Sono riuscita a sentirlo in chiamata per gli auguri di compleanno dopo due anni. Nonostante le difficoltà e la lontananza nei suoi vocali mostra di tenerci all’amicizia ma appare evidente la difficoltà a stringerla. Non racconta nulla di sé rimanendo molto generico, mi disse che non ama raccontarsi e preferisce essere riservato. Mi ha detto di essere in un paesino vicino Zurigo, due anni fa mi disse Nord della Svizzera, ma se gli chiedo come si chiama per semplice affetto o amicizia, rifiuta di dirmelo. Non ho gli strumenti per comprendere i limiti che si pone con le persone che definisce suoi amici ma a me ne sta mettendo molti. Come posso favorire dei segnali di apertura che prima erano massimi ora minimi, ma comunque ci sono. Quando lo contatto una volta ogni due settimane si apre con un vocale, ma a volte capita che per mesi si astenga e ci siano messaggi asciutti. Vorrei favorire una apertura che tenga conto della distanza e anche capire i tempi di sviluppo dell’amicizia di questa persona. Mi disse, mi mette a disagio la videochiamata, non ti mentirò, di non chiedergli chiamate o videochiamate ma poi sono riuscita a sentirlo in chiamata per il compleanno. Sono una bellissima persona per lui, ci tiene a me, ma non sembra avere paura di perdermi eludendo domande. Spesso ho mandato foto di dove ero in vacanza e ha sempre apprezzato ma lui non manda sue foto o parlare di sé perché non sente il bisogno né il desiderio di condividere con gli altri. se volessi avvicinarmi al suo modo di essere come dovrebbe essere la comunicazione con lui? Con quale frequenza potrebbe apprezzare il mio contatto anziché ignorarlo?

Gentile utente, ci racconta di come questo suo amico cito testualmente 'Non ama che si possa accedere a lui in continuazione con messaggi desidera essere poco raggiungibile come persona' .... O che prova ' disagio la videochiamata'. Le relazioni, che siano amicali o sentimentali, sono sicuramente complicate. Spesso però ci dovremmo domandare quanto bene stiamo in queste relazioni. Questo suo amico ha espresso da quel che ci racconta, le sue emozioni e il suo modo di interagire con terze persone. Dal suo scritto percepisco una non soddisfazione di come questa relazione amicale sta procedendo ? Nel rispetto dell'altro dovremmo accettarlo, ma nel rispetto di se stesso dovremmo chiederci quanto ci sentiamo a nostro agio? Quanto positiva sia questa relazione per noi? Quanto possiamo andare in contro alle esigenze dell' altro? A cosa delle nostre esigenze non possiamo rinunciare? Si può creare un punto di incontro? Resto a disposizione Dott.ssa Calamita Emanuela

Dott.ssa Emanuela Calamita
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.