Esperienze
‑ ha superato, presso l'Università degli Studi di Milano, l'esame di Stato nella II^ sessione relativa all'ordinanza ministeriale dell'anno 1978 (novembre 1979) ed è stato abilitato all'esercizio della professione di medico chirurgo;
‑ è iscritto all'albo professionale dei medici della provincia di Bergamo dal 28.1.80 al N. 2734;
‑ ha sostenuto presso l'Università degli Studi di Milano il 1° luglio '82 l'esame di Diploma di specialità in Malattie Infettive con voti 67/70, con discussione della tesi "Le Endocarditi infettive: osservazioni sui casi ricoverati presso la Div. di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di BG";
• ha conseguito Idoneità a Primario di Malattie Infettive nella sessione '89 con punteggio di 84/100; con partecipazione alla prova di esame il 21.2.91.
Pubblicazione della graduatoria sulla Gazzetta Ufficiale il 23.8.91.
• Ha ottenuto 1°Attestato di competenza SIUMB frequentando il Corso Avanzato in Ecografia Interventistica (Maggio 1995).
• Ottenuto 2° Attestato di Competenza, rilasciato dalla Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina e Biologia, per aver frequentato il corso avanzato dalla SIUMB in Ecografia Interventistica (Maggio 1996).
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 2021 svolgo attività libero professionale presso il CENTRO MEDICO OROBICO DI BERGAMO, Via G. Garibaldi, 7
Dal 01.12.2009 al 31.12.2021 presso Humanitas-Gavazzeni di Bergamo nella Divisione di Medicina Generale ho svolto l’incarico di Dirigente Medico a Tempo determinato con rapporto di lavoro a Tempo unico Responsabile dell’Attività Epatologica e controllo delle Infezioni
Dal 1.3.1980 al 30.11.2009 ho lavorato presso l’Ente Ospedaliero Generale Regionale “Ospedali Riuniti di Bergamo” con i seguenti incarichi:
‑ ha svolto con esito favorevole nel periodo 1.3.80/31.8.80 il tirocinio pratico ospedaliero nella disciplina di malattie infettive riportando il giudizio finale di "ottimo";
‑ è dipendente a TEMPO PIENO dell'Ente Ospedaliero Generale Regionale "Ospedali Riuniti di Bergamo" dal 29.9.80 al 30.11.83 (anni 3, mesi 2, giorni 2) con la qualifica di "Assistente supplente di Malattie Infettive; dall'1.12.83 al 11.11.1987 ( anni 3, mesi 11, giorni 11) con la qualifica di "Assistente di ruolo di Malattie Infettive" con rapporto di lavoro a TEMPO PIENO;
• è "Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo a Tempo Pieno nella disciplina di Malattie Infettive dal 12.11.1987 al 31.12.1994 (anni 7, mesi 1, 19 giorni ).
• è "Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo a Tempo Pieno nella disciplina di Malattie Infettive Primo livello dirigenziale fascia Sub A dal 1.1.1995 al 5.12.1996 (anni 1, mesi 11, 5 giorni ).
• è "Dirigente Medico I livello a Tempo indeterminato con rapporto di lavoro a Tempo unico nella disciplina di Malattie Infettive dal 6.12.1996 a oggi.
- Coordinatore della Sezione Ambulatorio e Day Hospital della Divisione di Malattie Infettive - OORR di Bergamo dal 16.12.1991 al 31.1.94 - Delibera Interna (Prot. N.44 del 16.12.1991).
- Responsabile della Sezione di Degenza 1 della Divisione di Malattie Infettive "Ospedali Riuniti di Bergamo dal 31.1.1994 ad oggi 12.9.1995 - Delibera Interna (Prot. N.9 del 31.01.94).
Inoltre:
• Ho svolto il “Compito di revisore dei contributi scientifici” per il “Giornale Italiano di Malattie Infettive” Anno 1998.
• Componente della Commissione della Sessione estiva “Esami di Laurea del corso di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Milano”:
• anno accademico 1998/1999 seduta del 26.7.99 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Alice Colucci sul tema “Prevalenza della infezione da HCV e trasmissione materno fetale del Virus – Studio prospettico su 15.250 casi.”
• anno accademico 1999/2000 seduta del 24.10.2000 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Savojardo Daniela sul tema: “Gravidanza e infezione cronica da HCV-Decorso nelle madri e trasmissione madri-figli.”
- anno accademico 2000/2001 seduta del 29.10.2001 con mansioni di correlatore alla tesi del Dott. Caprioli Flavio sul tema: “Follow-up a lungo termine di una coorte di pazienti infettati da HCV dopo singolo evento trasfusionale.”
- anno accademico 2001/2002 seduta del 26.10.2002 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Rizzo Giovanna sul tema: “Gravidanza e infezione cronica da HCV: decorso clinico nelle madri e trasmissione verticale. Studio prospettico su 23.190 casi”.
NEL QUADRO DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA HA PARTECIPATO:
a 234 congressi, convegni e corsi inerenti la specialità di malattie infettive.
come relatore e/o correlatore a 61 sinposi convegni e congressi inerenti la specialità di malattie infettive.
LA PRODUZIONE SCIENTIFICO - LETTERARIA COMPRENDE:
174 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali e nazionali inerenti la specialità di malattie infettive.
195 abstracts a congressi internazionali e nazionali inerenti la specialità di malattie infettive.
La progressiva qualificazione dei contributi di letteratura è documentata dal numero sempre maggiore di articoli pubblicati su riviste a distribuzione internazionale prevalentemente orientati alla problematica epatologica.
Oltre all'attività di produzione scientifico/letteraria citata ha svolto e può documentare.
Attività didattica in 61 corsi o interventi di aggiornamento come docente di problematiche di natura infettivologica.
Esperto in:
- Malattie infettive e tropicali
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita infettivologica • 100 €
Visita epatologica • 100 €
Visita Infettivologica • 100 € +14 Altro
Consulenza malattie infettive in gravidanza • 100 €
Ecografia della tiroide • 100 €
Ecografia epatica e delle vie biliari • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
0
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Consulenza telefonica:
Disponibile per prima consulenza telefonica
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Disponibile per prima consulenza telefonica
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Patrizia
Medico molto gentile e competente. Dettagliato nella visita ed esaustivo nelle spiegazioni. Molto disponibile al punto di dare il suo numero di cellulare in caso di necessità. Mi sono trovata benissimo.
Valentina
Dottore gentile ed empatico chiaro nelle spiegazioni
BS
Ottimo approccio e grande competenza. Disponibilità e gentilezza
I.S.
Sono stati fatti ulteriori esami senza dirmi che avrebbero avuto un costo...e che costo!! 292,00 euro per una visita ed uscire poi uguali di prima, senza una spiegazione, una diagnosi o una cura...
Studio sporco e poco invitante.
Sembrano essere li solo per spillare soldi
Dott. Eliseo Minola
Non identifico con precisione lo scrivente. Mi scuso se il colloquio conclusivo non ha soddisfatto le sue aspettative. Le posso assicurare che la mia valutazione è stata accurata ed esaustiva e conforme all'etica professionale. Naturalmente sono disponibile per ulteriori chiarimenti anche telefonicamente. Il mio numero è 3495531928. Relativamente alla pulizia dello studio che riferisce poco invitante questa è conforme alle disposizioni dell'ASL la quale procede a rigorosi controlli. Le porgo naturalmente i miei migliori saluti. Sono a sua disposizione