Esperienze
Esperto in:
- Dermatologia e Venereologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dermatologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dermatologi nelle vicinanzePrestazioni e prezzi
Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto cutaneo
Iniezione di tossina botulinica
Terapia a luce ultravioletta
Rimozione di unghia, matrice ungueale o plica ungueale
Radiofrequenza
+ 18 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Prof.ssa Elisa Cinotti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mia madre ha delle ulcere su tutte e due le gambe appena sopra le caviglie.Non è diabetica,vene e arterie sono aposto.uno specialista ha detto che sono causate dal coumadin.può essere davvero così?la guarigione è lenta e lei ha tanto dolore,gli antidolorifici non funzionano più.
Le ulcere degli arti inferiori possono essere causate da moltissimi fattori. I principali sono sicuramente quelli vascolari. Come è stato affermato che dal punto di vista arterioso e venoso va tutto bene? Sua madre ha avuto un esame clinico attento di vene ed arterie o ha eseguito un ecocolor-doppler venoso ed arterioso? Il coumadin è una rara causa di ulcere cutanee, ma generalmente determina delle ulcere con evoluzione più acuta, non cronica, a differenza del caso di sua madre. Nel caso di sua madre sarebbe necessaria una visita per valutarla direttamente.
Della mia ustione alla gamba dopo 6 mesi è rimasta una lunga cicatrice rossa su una pelle un po' tirata bianco rosa. Oggi la dermatologa mi detto che la cicatrice rimarrà sempre, mi ha dato la Locobase repair x il rossore, dicendo che altri prodotti (Vea, Argan, Rosa mosqueta) non servono. E vero ?
La cicatrizzazione è un processo molto lungo che puo' durare anche un anno. Come afferma la collega se la cicatrice è rossa vuol dire che è in fase di rimodellamento e si puo' ancora intervenire.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.