Dal 2019 Iscritto all’ordine interprovinciale della professione sanitaria di Fisioterapista di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta dal 07/05/2019 n.2702
Sono stato Fisioterapista presso l’Azienda Ospedaliera di alta specializzazione Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta unità di Riabilitazione e Neuro-riabilitazione complessa.
Dal 2016 Docente di Fisioterapia di corsi ministeriali in Fisiologia articolare, Fisioterapia Manuale, Fisioterapia Strumentale, Fisioterapia Respiratoria.
Dal 2021 docente incaricato presso l’ Università di Salerno “facoltà di medicina e chirurgia - fisioterapia” in terapia fisica strumentale.
Moderatore del IX e X congresso nazionale di posturologia integrata.
Responsabile del personale e coordinatore dei terapisti Centro di Riabilitazione Pompeiana s.r.l. Responsabile generale dell’Equipe Multidisciplinare, della programmazione ed organizzazione di tutto il servizio assistenziale. Coordinatore degli interventi di prevenzione e riabilitazione dei terapisti.
Direttore Tecnico Fisiocorp s.r.l. Responsabile Tecnico della programmazione, reclutamento, gestione e sviluppo delle risorse umane e degli iter operativi aziendali.
Docente universitario per i corsi di specializzazione per medici e fisioterapisti dell’Università Unipegaso.
Dal 2019 Iscritto all’ordine interprovinciale della professione sanitaria di Fisioterapista di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta dal 07/05/2019 n.2702
Sono stato Fisioterapista presso l’Azienda Ospedaliera di alta specializzazione Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta unità di Riabilitazione e Neuro-riabilitazione complessa.
Dal 2016 Docente di Fisioterapia di corsi ministeriali in Fisiologia articolare, Fisioterapia Manuale, Fisioterapia Strumentale, Fisioterapia Respiratoria.
Dal 2021 docente incaricato presso l’ Università di Salerno “facoltà di medicina e chirurgia - fisioterapia” in terapia fisica strumentale.
Moderatore del IX e X congresso nazionale di posturologia integrata.
Responsabile del personale e coordinatore dei terapisti Centro di Riabilitazione Pompeiana s.r.l. Responsabile generale dell’Equipe Multidisciplinare, della programmazione ed organizzazione di tutto il servizio assistenziale. Coordinatore degli interventi di prevenzione e riabilitazione dei terapisti.
Direttore Tecnico Fisiocorp s.r.l. Responsabile Tecnico della programmazione, reclutamento, gestione e sviluppo delle risorse umane e degli iter operativi aziendali.
Docente universitario per i corsi di specializzazione per medici e fisioterapisti dell’Università Unipegaso.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
E’ volta alla prevenzione e/o al recupero funzionale in varie aree mediche e chirurgiche, tra cui il campo ortopedico e traumatologico, quello neurologico, sportivo e respiratorio. Sono erogate sedute di fisioterapia per patologie in forma acuta e per patologie in fase stabilizzata.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La prima visita osteopatica inizia
con l’anamnesi e l’esame obiettivo, comprendente un esame strutturale osteopatico del sistema muscolo – scheletrico.
La diagnosi differenziale considera varie possibili cause, quali una patologia locale, una disfunzione somatica della regione del corpo interessata e di altre regioni, una patologia sistemica con manifestazioni dolorose ed il riferimento del dolore da organi vicini alla
regione in disfunzione. Vengono inoltre valutate, e trattate come
appropriato, eventuali comorbilità.
Comprendere la risposta dell’intero organismo ad un evento traumatico aiuta a chiarire l’applicazione dei principi dell’osteopatia nella pratica.
La postura può essere definita come la posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti scheletrici, il cui fine è il mantenimento dell’equilibrio, sia in condizioni statiche che dinamiche.
La valutazione posturale studia e cerca di comprendere i vari aspetti che modificano la postura stessa, tra cui: le tensioni muscolari ed il tono basale, il sistema tonico posturale mediante la neurologia, ed il sistema muscolo-scheletrico tramite un'attenta analisi biomeccanica.
Il tutto per effettuare una terapia posturale soggettiva e studiata sulle problematiche del paziente.
Consiste nella manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disaggio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura, stress.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La pressoterapia è un efficace trattamento fisioterapico ed estetico per ripristinare la compressione venosa e linfatica, aiutando la circolazione, riducendo il gonfiore, la tensione muscolare, lo stress ed il dolore.
Gli speciali applicatori della pressoterapia, dotati di varie sezioni sovrapposte, forniscono un delicato massaggio che favorisce la naturale circolazione della linfa nel corpo, simile al drenaggio linfatico manuale effettuato dal terapeuta.
La pressoterapia è utilizzabile da tutte le persone che presentano insufficienza venosa, linfatica, cellulite, ed in generale disturbi della circolazione.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Si tratta della pratica di curare e riabilitare il paziente che fa sport e che va incontro a 2 problemi : i traumi, il sovra-uso e i sovraccarichi legati alla attività specifica, che si occupa nello specifico di: prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione degli infortuni sportivi.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Trattamento che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico. La diatermia è una forma di termoterapia endogena che attiva e determina un’accelerazione dei processi riparativi, migliorandone la risposta anti – infiammatoria (pro - infiammatoria). È molto utilizzata nelle sindromi algogene dell’apparato muscolo scheletrico e somministrata frequentemente nei trattamenti della traumatologia sportiva, con ottimi risultati. Tale trasmissione energetica sui tessuti, aventi un’alterazione strutturale, causata da una noxa patogena e/o da eventi perturbanti esterni e/o interni al corpo, si effettua con varie modalità.
Trova impiego nella gran parte delle disfunzioni e/o patologie grazie alla peculiare caratteristica della dissipazione ideale.
I trattamenti vengono effettuati con cadenza alternata ed in genere si esegue un ciclo di dieci sedute terapeutiche.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Curano patologie sia in fase acuta che in fase cronica, stimolando la rigenerazione di tessuti, tendini e del tessuto osseo, favorendo un rapido sollievo dal dolore.
Attraverso una “pistola” applicatore, un'onda d’urto ad altissima velocità viene trasmessa in meno di 10 nanosecondi all’interno del corpo umano. Quest’onda attraversa i tessuti ad una velocità elevatissima e crea il cosiddetto fenomeno di CAVITAZIONE.
Le principali indicazioni sono:
Tendinopatie croniche, Tendinopatia calcifica di spalla, Epicondilopatia laterale del gomito (epicondilite, o gomito del tennista), Sindrome del grande trocantere, Tendinopatia rotulea, Tendinopatia Achillea, Fascite plantare (con o senza sperone calcaneare), Patologie dell’osso, Ritardi di consolidazione, Pseudoartrosi, Fratture da stress, Necrosi asettica senza degenerazione articolare, Osteocondrite dissecante (OCD) senza degenerazione articolare, Patologie cutanee, Ferite “difficili”, Ulcere diabetiche, Ulcere distrofiche, Ustioni non circonferenziali.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La terapia fisica strumentale utilizza tutti gli agenti fisici presenti in natura o riprodotti artificialmente, al fine di apportare una risposta positiva all'organismo.
Si classificano in: magnetoterapia, elettroterapia, laserterapia, ultrasuonoterapia, tecarterapia, radiofrequenze, onde d'urto, pressoterapia, crioterapia.
A seconda della patologia e/o disfunzione del segmento da trattare, sono applicate con frequenza alternata ed in genere per un numero di dieci sedute.
Prevedono l'applicazione di energie e/o di onde elettromagnetiche, così come l'utilizzo del calore come principio fisico o del ghiaccio per la crioterapia.
inoltre vi sono terapie strumentali che si utilizzano per recuperare la funzione del sistema muscolo scheletrico così come terapie che si rivolgono alle disfunzioni e/o patologie del sistema circolatorio come la pressoterapia.*
*Provvederemo ad effettuare un preventivo personalizzato in base alle specifiche richieste del paziente*.
Trattamento manuale che prende in considerazione l'apparato muscolo-scheletrico, respiratorio e circolatorio, metabolico, nervoso e viscerale, al fine di individuare le possibili disfunzioni responsabili della sintomatologia dolorosa.
Attraverso la manipolazione di muscoli, tessuti, articolazioni e vertebre l’osteopatia può agire in maniera positiva sulla mobilità articolare del paziente, riducendo il dolore e migliorando la mobilità.
A differenza della medicina tradizionale, l’osteopatia è caratterizzata da un approccio non sintomatico che si concentra sulla totalità della persona, durante la visita osteopatica, quindi, l’osteopata non si focalizza solo sul sintomo doloroso, ma cerca di capirne la causa scatenante e di risolvere il problema alla radice, rispettando la regola del non dolore percepito dal paziente.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La rieducazione posturale è una ginnastica specifica basata su una serie di esercizi volti sia ad allentare le tensioni (che molto spesso causano dolore) e a migliorare elasticità, tonicità, forza e resistenza muscolare, sia a raggiungere l'equilibrio strutturale e funzionale del nostro sistema muscolo-scheletrico.
La terapia posturale è una tecnica riabilitativa utile quando abbiamo determinati problemi alla colonna vertebrale e alla postura (la posizione che il corpo assume quotidianamente), dovuti alla sedentarietà o a traumi (interventi chirurgici).
Saranno eseguite tecniche di Mézières, RPG e tecniche analitiche al fine di performare la postura ideale per quel dato paziente, ribadendo che ognuno ha la propria postura ideale.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita osteopatica inizia
con l’anamnesi e l’esame obiettivo, comprendente un esame strutturale osteopatico del sistema muscolo – scheletrico.
La diagnosi differenziale considera varie possibili cause, quali una patologia locale, una disfunzione somatica della regione del corpo interessata e di altre regioni, una patologia sistemica con manifestazioni dolorose ed il riferimento del dolore da organi vicini alla
regione in disfunzione. Vengono inoltre valutate, e trattate come
appropriato, eventuali comorbilità.
Comprendere la risposta dell’intero organismo ad un evento traumatico aiuta a chiarire l’applicazione dei principi dell’osteopatia nella pratica.
La postura può essere definita come la posizione del corpo nello spazio e la relazione spaziale tra i segmenti scheletrici, il cui fine è il mantenimento dell’equilibrio, sia in condizioni statiche che dinamiche.
La valutazione posturale studia e cerca di comprendere i vari aspetti che modificano la postura stessa, tra cui: le tensioni muscolari ed il tono basale, il sistema tonico posturale mediante la neurologia, ed il sistema muscolo-scheletrico tramite un'attenta analisi biomeccanica.
Il tutto per effettuare una terapia posturale soggettiva e studiata sulle problematiche del paziente.
Grazie al suo basso coefficiente di assorbimento e alle alte densità di potenza disponibili può avere effetti di biostimolazione fino a 5-6- cm. Pertanto è indicato nelle patologie muscolo-tendinee acute e croniche, in reumatologia, e nella traumatologia sportiva.
Il criterio di utilizzazione è quello di fornire la massima quantità di energia possibile con valori di densità di potenza su tessuto dell’ordine di 5-10 Watt/cm2 tali da raggiungere temperature superficiali dell’epidermide di 41-42°C in intervalli di tempo di poche decine di secondi (10-15 sec.).
Specificamente indicato nelle patologie muscolo-tendinee acute e croniche, in reumatologia, e nella traumatologia sportiva.
Lesioni muscolari, tendiniti, entesopatie, borsiti, riassorbimento superficiale e in profondità di residui di ematoma e di edema, artralgie di varia natura, sia reumatica che degenerativa, ulcere atrofiche e varicose, cicatrici e piaghe da decubito.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Consiste nella manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disaggio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura, stress.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La pressoterapia è un efficace trattamento fisioterapico ed estetico per ripristinare la compressione venosa e linfatica, aiutando la circolazione, riducendo il gonfiore, la tensione muscolare, lo stress ed il dolore.
Gli speciali applicatori della pressoterapia, dotati di varie sezioni sovrapposte, forniscono un delicato massaggio che favorisce la naturale circolazione della linfa nel corpo, simile al drenaggio linfatico manuale effettuato dal terapeuta.
La pressoterapia è utilizzabile da tutte le persone che presentano insufficienza venosa, linfatica, cellulite, ed in generale disturbi della circolazione.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Si tratta della pratica di curare e riabilitare il paziente che fa sport e che va incontro a 2 problemi : i traumi, il sovra-uso e i sovraccarichi legati alla attività specifica, che si occupa nello specifico di: prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione degli infortuni sportivi.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Trattamento che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico. La diatermia è una forma di termoterapia endogena che attiva e determina un’accelerazione dei processi riparativi, migliorandone la risposta anti – infiammatoria (pro - infiammatoria). È molto utilizzata nelle sindromi algogene dell’apparato muscolo scheletrico e somministrata frequentemente nei trattamenti della traumatologia sportiva, con ottimi risultati. Tale trasmissione energetica sui tessuti, aventi un’alterazione strutturale, causata da una noxa patogena e/o da eventi perturbanti esterni e/o interni al corpo, si effettua con varie modalità.
Trova impiego nella gran parte delle disfunzioni e/o patologie grazie alla peculiare caratteristica della dissipazione ideale.
I trattamenti vengono effettuati con cadenza alternata ed in genere si esegue un ciclo di dieci sedute terapeutiche.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Curano patologie sia in fase acuta che in fase cronica, stimolando la rigenerazione di tessuti, tendini e del tessuto osseo, favorendo un rapido sollievo dal dolore.
Attraverso una “pistola” applicatore, un'onda d’urto ad altissima velocità viene trasmessa in meno di 10 nanosecondi all’interno del corpo umano. Quest’onda attraversa i tessuti ad una velocità elevatissima e crea il cosiddetto fenomeno di CAVITAZIONE.
Le principali indicazioni sono:
Tendinopatie croniche, Tendinopatia calcifica di spalla, Epicondilopatia laterale del gomito (epicondilite, o gomito del tennista), Sindrome del grande trocantere, Tendinopatia rotulea, Tendinopatia Achillea, Fascite plantare (con o senza sperone calcaneare), Patologie dell’osso, Ritardi di consolidazione, Pseudoartrosi, Fratture da stress, Necrosi asettica senza degenerazione articolare, Osteocondrite dissecante (OCD) senza degenerazione articolare, Patologie cutanee, Ferite “difficili”, Ulcere diabetiche, Ulcere distrofiche, Ustioni non circonferenziali.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La terapia fisica strumentale utilizza tutti gli agenti fisici presenti in natura o riprodotti artificialmente, al fine di apportare una risposta positiva all'organismo.
Si classificano in: magnetoterapia, elettroterapia, laserterapia, ultrasuonoterapia, tecarterapia, radiofrequenze, onde d'urto, pressoterapia, crioterapia.
A seconda della patologia e/o disfunzione del segmento da trattare, sono applicate con frequenza alternata ed in genere per un numero di dieci sedute.
Prevedono l'applicazione di energie e/o di onde elettromagnetiche, così come l'utilizzo del calore come principio fisico o del ghiaccio per la crioterapia.
inoltre vi sono terapie strumentali che si utilizzano per recuperare la funzione del sistema muscolo scheletrico così come terapie che si rivolgono alle disfunzioni e/o patologie del sistema circolatorio come la pressoterapia.
*Provvederemo ad effettuare un preventivo personalizzato in base alle specifiche richieste del paziente*.
Trattamento manuale che prende in considerazione l'apparato muscolo-scheletrico, respiratorio e circolatorio, metabolico, nervoso e viscerale, al fine di individuare le possibili disfunzioni responsabili della sintomatologia dolorosa.
Attraverso la manipolazione di muscoli, tessuti, articolazioni e vertebre l’osteopatia può agire in maniera positiva sulla mobilità articolare del paziente, riducendo il dolore e migliorando la mobilità.
A differenza della medicina tradizionale, l’osteopatia è caratterizzata da un approccio non sintomatico che si concentra sulla totalità della persona, durante la visita osteopatica, quindi, l’osteopata non si focalizza solo sul sintomo doloroso, ma cerca di capirne la causa scatenante e di risolvere il problema alla radice, rispettando la regola del non dolore percepito dal paziente.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
La rieducazione posturale è una ginnastica specifica basata su una serie di esercizi volti sia ad allentare le tensioni (che molto spesso causano dolore) e a migliorare elasticità, tonicità, forza e resistenza muscolare, sia a raggiungere l'equilibrio strutturale e funzionale del nostro sistema muscolo-scheletrico.
La terapia posturale è una tecnica riabilitativa utile quando abbiamo determinati problemi alla colonna vertebrale e alla postura (la posizione che il corpo assume quotidianamente), dovuti alla sedentarietà o a traumi (interventi chirurgici).
Saranno eseguite tecniche di Mézières, RPG e tecniche analitiche al fine di performare la postura ideale per quel dato paziente, ribadendo che ognuno ha la propria postura ideale.
*La durata del trattamento include l'anamnesi, valutazione, esame obbiettivo e trattamento terapeutico*.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: FisioX • prima visita osteopatica
Ho effettuato la mia prima visita e sono molto soddisfatto.
M
Maria Angela
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: FisioX
Fisioterapia valida, come la fisioterapista,sempre disponibile anche telefonicamente. Grazie Elena
Dott. Elio Autieri
Grazie infinite.
D
Daniele
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: FisioX • fisioterapia
5 per la signora Elena, gentile professionale ed efficace!!!
D
Daniele
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: FisioX • fisioterapia
Ottima impressione ed efficacia dopo il trattamento! La signora Elena è stata molto professionale puntuale e miticolosa! 5
Dott. Elio Autieri
Grazie mille.
M
Mirko Salaro
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: FisioX • fisioterapia
Servizio professionale,attenzione massima verso il paziente,cortesia, puntualità e disponibilità. Devo fare ancora qualche seduta ma sono fiducioso, perché ho visto un approccio multidisciplinare e con attenzione all'ascolto delle sensazioni del paziente.
S
Sara
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: FisioX • fisioterapia
Personale medico altamente professionale, pronto a fornire un supporto umano e medico ineccepibile, con un linguaggio chiaro e comprensibile. Dimostrano una profonda esperienza, ma non meno importante tanta umanità. Mi sono affidata al dott. Elio ed Elena per un dolore al ginocchio che avevo oramai da mesi, avevo già provato alcune terapie al di fuori in altre strutture ma senza alcun risultato. Dopo una visita accurata, dov'è il dott. Elio ha capito il problema, abbiamo pianificato 3 sedute, con quest'ultime ho risolto il problema. Veramente bravo. Consiglio lo studio FisioX.
A
Alessandro
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: FisioX • terapia strumentale
Cortesia, pulizia, professionalità e puntualità, con un solo appuntamento mi ha aiutato moltissimo.
Dott. Elio Autieri
Grazie mille!
C
Claudio Cozzolino
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Riabilitazione Pompeiana • fisioterapia
Sono un paziente del Dott. Elio Autieri, quello che posso dire è che, dopo svariati tentativi, ho trovato la persona giusta che ha compreso realmente il mio problema. È una persona, a mio avviso, altamente qualificata. Non è preparato soltanto per quanto concerne la sua materia...ha qualcosa in più. Riesce a rendere scherzoso anche un momento doloroso del paziente. Credo che un buon medico, in primis, debba avere questa caratteristica. Non finirò mai di ringraziarlo per ciò che sta facendo per me. Mi ha ridato la vita di prima.
Dott. Elio Autieri
Grazie!
V
Veronica
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: FisioX
Cortesia, competenza, disponibilità… gentilezza, empatia, puntualità!!! Potrei continuare con altri mille aggettivi. Mi piace!
Dott. Elio Autieri
Grazie infinite!
R
Romola
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: FisioX • fisioterapia
Senza consultare la diagnosi della neurochirurga è pervenuto alla medesima conclusione. Mi ha reso partecipe di ogni sua azione durante la seduta, con professionalità estrema, gentilezza e simpatia. Una vera eccellenza!
Dott. Elio Autieri
Grazie per la stima!
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.