Esperienze
Lavoro a Roma come libera professionista.
Mi sono laureata in Logopedia con il massimo dei voti nel 2016 presso l'Università di Roma "Tor Vergata" e successivamente ho conseguito nel 2020 il Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l'Università "Alma Mater Studiorum" di Bologna.
La mia mission è quella di garantire un percorso riabilitativo personalizzato, efficace e di qualità per raggiungere gli obiettivi terapeutici nel modo migliore e nel più breve tempo possibile.
Nel mio lavoro mi occupo di prevenzione, valutazione e trattamento di:
- disturbi di voce parlata, cantata e recitata
(disfonia, disodia)
- disturbi di deglutizione (disfagia, deglutizione disfunzionale/deviata)
- disturbi di linguaggio e dell'eloquio (afasia, disfluenza/balbuzie)
- disturbi articolatori (difetti di pronuncia, disartria)
- squilibrio muscolare orofacciale
Mi occupo inoltre di:
- training vocale nelle persone transgender
- allenamento funzionale di viso e collo con fini estetici (logopedia estetica)
Il percorso riabilitativo si articola in 3 fasi:
1) Valutazione: è un incontro di fondamentale importanza in quanto permette di inquadrare la situazione in modo completo ed approfondito per poter intervenire nella maniera più efficace mediante la successiva terapia logopedica in base agli obiettivi terapeutici emersi e concordati.
2) Riabilitazione: un insieme di sedute di terapia logopedica in cui si acquisiscono le tecniche e le metodiche per raggiungere gli obiettivi riabilitativi concordati ed emersi in sede di valutazione. La durata complessiva del trattamento varia in funzione degli obiettivi, della situazione di partenza e delle specifiche esigenze del caso.
3) Controllo: una fase successiva alla riabilitazione permette di monitorare gli effetti della terapia logopedica.
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita logopedica (descrizione) • 100 €
Visita logopedica (descrizione) • 100 €
Primo colloquio logopedico (descrizione) • Prestazione gratuita +5 Altro
Prove di deglutizione (descrizione) • 100 €
Riabilitazione logopedica (descrizione) • Da 65 €
Terapia logopedica (descrizione) • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
56 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vladimir
Mi sono trovato benissimo con la dottoressa Zarroli, grazie alla sua professionalità sono riuscito a passare da una R moscia, a una R perfettamente vibrante e di conseguenza migliorare la mia pronuncia in brevissimo tempo
Ringrazio ancora la dottoressa per il suo grandissimo aiuto, per la sua disponibilità anche fuori dallo studio e per il suo atteggiamento che riesce a metterti subito al tuo agio.
La consiglio veramente a chiunque, perché intraprende un percorso con lei è solamente che un piacere. Grazie dottoressa!!
Francesco
Grazie a Eleonora ho saputo migliorare e aumentare la mia voce per prepararmi a uno spettacolo di teatro e ho imparato a saper dosare la mia voce senza perderla nella mia vita di tutti i giorni. Grazie ancora!
Massimo
Logopedista professionale, preparata e simpatica.
Patologia: Corda vocale sx paralizza dopo post operatorio latero cervicale. Dopo 3 mesi di esercizi da una esperta e nota logopedista, (non aggiungo altro) peggiorando la situazione, decido di rivolgermi ad Eleonora. Ottima scelta . Mi ha SOPPORTATO e supportato anche nei momenti peggiori, seguendomi, dandomi fiducia e forza per continuare a seguire costantemente le sue lezioni. A quasi 4 mesi del percorso, posso ritenermi soddisfatto del risultato attuale. Sicuro che nei prossimi mesi andrà sempre meglio. Per ora, con tutto il cuore GRAZIE ELEONORA. Affidatevi a lei !!!
Ilaria
La dottoressa Zarroli è una persona squisita, molto preparata, empatica e cordiale. Una delle poche dottoresse incontrate così brave e competenti. È sempre pronta ad ascoltarti e aiutarti ed è un piacere per me fare questo percorso seguita da lei.
G F
Mi sono trovata benissimo per la sua preparazione e attenzione. Mi ha seguita durante tutto il percorso e i risultati sono stati ottimi.
Letizia
Ho fatto solo la prima visita, mi ha spiegato il mio problema. Dottoressa professionale, empatica, gentile e alla mano. Sono contenta di intraprendere questo percorso con lei.
Monica
La Dottoressa Zarroli è una logopedista molto competente e appassionata del suo lavoro e una persona dotata di grande empatia e di capacità di presa in carico della persona di cui si occupa. Finalmente dopo anni ho ritrovato una persona in grado di aiutarmi a risolvere i problemi legati alla impostazione della mia voce
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 27 anni e anche per questioni lavorative future necessito di migliorare il mio modo di parlare a causa di due piccoli difetti che ho da sempre: la erre moscia (a causa di palato ogivale) e la parlata veloce (scandendo male sillabe e parole). Vorrei sapere se per risolvere entrambi posso recarmi direttamente da un logopedista oppure devo passare prima per una visita da un foniatra. E inoltre se per il difetto di parlata veloce è effettivamente lo stesso logopedista che può aiutarmi oppure se in questo caso necessito forse più di lezioni di dizione.
Grazie mille
Buongiorno, mi unisco all'invito delle colleghe a rivolgersi ad un logopedista, il quale potrà valutare l'entità e la correlazione tra i due disturbi, per poi trattarli adeguatamente secondo le necessità del caso. In bocca al lupo per il suo percorso! Cordiali saluti.
Salve, vorrei sapere in generale se con un'ipotonia delle corde vocali che crea disfonia (dovuto al canto e gridare) può provocare la sensazione di gola secca sopratutto la sera?
Buon pomeriggio! Concordo con ciò che le hanno detto le colleghe e la invito ad effettuare quanto prima, qualora non avesse già provveduto, una visita foniatrica. La sensazione di secchezza è sintomo di un abuso vocale, come anche lei ci riferisce, e necessita sicuramente di una riabilitazione logopedica per migliorare la qualità della voce e permetterle di utilizzarla consapevolmente senza problemi. A presto!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Logopedisti con Previmedical a Roma
Logopedisti con Unisalute a Roma
Logopedisti con Blue Assistance a Roma
Logopedisti con Faschim a Roma
Logopedisti con Casagit a Roma
Logopedisti con Generali ggl a Roma
Logopedisti con Assirete a Roma
Logopedisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Altro (6)