Esperienze

Dal 2003 iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo. Nel 2007 ha svolto la propria attività formativa per un semestre presso l’Università degli studi di Porto, Portogallo. Nel 2008 vincitrice del progetto Clerkship per il quale ha effettuato un mese di attività ospedaliera presso l’ospedale di Puebla, Messico.
Nel 2008 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, menzione della tesi e
partecipazione al Premio Albanese. Dal Febbraio 2009 Abilitata all’esercizio della professione medica con la votazione di 270/270 presso l’Università degli Studi di Palermo. Dal Marzo 2009 iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Palermo.
Dal 2009 iscrizione al Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria.
Dal 2010 iscritta alla Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO).
Dal 2012 attività di ricerca su disfonia e disfagia post tiroidectomia presso l’Ospedale Villa Sofia- Cervello di Palermo.
Dal 2012 Consulente presso l’Ambulatorio pediatrico e attività di ricerca (Allergologia) CNR Palermo.
Nel Novembre 2013 tirocinio professionalizzante presso l’Ospedale G. Bufalini di Cesena, presso il reparto di Otorinolaringoiatria, “Voice Center”.
Nel 2014 Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione del Policlinico di Palermo “P. Giaccone”, con la votazione di 50/50 e lode con la tesi dal titolo “Impatto del neuro monitoraggio del nervo ricorrente:valutazione dell’outcome multidimensionale della voce dopo tiroidectomia”.
Dal 2009 al 2014 ha effettuato 141 interventi come primo operatore, 413 interventi come aiuto chirurgo e oltre 500 laringofibroscopie presso il Reparto di Otorinolaringoiatria Policlinico P. Giaccone di Palermo.
Dal 2014 Referee della rivista scientifica online Euromediterranean Biomedical Journal
Relatrici a Congressi Nazionali
Dal 2020 Dirigente Medico presso l'Azienda Ospedaliera Policlinico Paolo Giaccone di Palermo nel Reparto di Otorinolaringoiatria
Pubblicazioni:
Gargano R, Gerardi S, Oliva S, Marchese D, Gallina S. NASAL AND PARANASAL SINUSES MUCORMYCOSIS: A CASE REPORTS AND CASE SERIES LITERATURE REVIEW. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2024, 19, pp. 24–27
Verro B, Gargano R, Marchese D,Gallina S, Saraniti C. A RETROSPECTIVE STUDY OF ORAL AND OROPHARYNGEAL CARCINOMA IN THE WESTERN SICILY POPULATION. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2022, 17(31), pp. 148–151
Gargano R, Marchese D, Oliva S, Gerardi S, Saraniti C, Riggio F, Dispenza F, Lorusso F, Sampognaro G, Sireci F, Gallina S. SWALLOWING, SPEECH AND OROFACIAL DISORDERS IN CHILDREN WITH ADENOTONSILLAR HYPERTROPHY. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2022, 17(8), pp. 27–32
Costantino C, Bonaccorso N, Sciortino M, D'Azzo L, Carubia A, Chifari D, Segreto D, Marchese D, Russo F, Minore M, Pieri A, Graziano G, Maida CM, Restivo V, Tramuto F, Vitale F, Mazzucco W. Exploring the effectiveness of the Digital Green Certificate Law as Public Health instrument to increase anti-COVID-19 vaccination in a sample of working-age adult population in the Palermo Metropolitan Area. J Prev Med Hyg. 2022 Oct 27;63(3):E399-E404
Marchese D, Gallina S, Lorusso F. Advances in adults OSAS diagnosis. Advances in Sleep Apnea: Detection, Diagnosis and Treatment, 2021, pp. 39–57 (Book Chapter)
Marchese D, Gallina S, Lorusso F. Advances in paediatric OSAS diagnosis. Advances in Sleep Apnea: Detection, Diagnosis and Treatment, 2021, pp. 59–69 (Book Chapter)
Modica DM, Marchese D, Lorusso F, Speciale R, Saraniti C, Gallina S. Functional Nasal Surgery and Use of CPAP in OSAS Patients: Our Experience. Indian J Otolaryngol Head Neck Surg. 2018 Dec;70(4):559-565.
Marchese D, Gargano R, Dispenza F, Anzalone R, Gallina, S. Pediatric osas treated with adenoidectomy: A Cohort study conducted at the university hospital of Palermo, Italy. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2021, 16(35), pp. 153–156

Modica DM, Cupido F, Santamaria G, Gallina S, Marchese D. Anaplastic thyroid cancer: A case series with a wide spectrum of treatment in emergency. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2019, 14(38), pp. 161–164

Marchese D, Gallina S, Speciale R, Modica DM.Association between obstructive apnea syndrome during sleep and damages to anterior labyrinth: Our experience. EuroMediterranean Biomedical Journal, 2019, 14(16), pp. 70–76

Malizia V, Fasola S, Ferrante G, Cilluffo G, Montalbano L, Landi M, Marchese D, Passalacqua G, La Grutta S. Efficacy of Buffered Hypertonic Saline Nasal Irrigation for Nasal Symptoms in Children with Seasonal Allergic Rhinitis: A Randomized Controlled Trial. Int Arch Allergy Immunol. 2017;174(2):97-103.
Ferrante G, Montalbano L, Cilluffo G, Malizia V, Marchese D, La Grutta S. Beclomethasone dipropionate hydrofluoroalkane for the treatment of allergic rhinitis. Expert Rev Clin Immunol. 2016;12(3):279-88
Marchese D., Modica D. M., Speciale R., Gallina S. Intratympanic treatment with dexamethasone as first-line or salvage therapy in sudden sensorineural hearing loss: results of a retrospective study. Otorinolaringologia 2014 Settembre;64(3):147-52
Nuti D, Gallina S, Marchese D, Mallardi V. “Alcune considerazioni clinico-assistenziali nei pazienti affetti da disturbi dell’equilibrio”. 100° Congresso Nazionale SIO,Roma 28-31 Maggio . Relazione Ufficiale IL RISCHIO PROFESSIONALE CLINICO-ASSISTENZIALE IN OTORINOLARINGOIATRIA.

Speciale R, Saraniti C, Marchese D, Serra A. “Gli svuotamenti laterocervicali: rischi, prevenzione e gestione delle complicanze”. 100° Congresso Nazionale SIO,Roma 28-31 Maggio . Relazione Ufficiale IL RISCHIO PROFESSIONALE CLINICO-ASSISTENZIALE IN OTORINOLARINGOIATRIA.

Marchese D. , Aleo G., Gallina S., Dispenza F., Speciale R. Personal Experience On Inverted Papilloma Surgical Treatment Donatella Marchese Euromediterranean Biomedical Journal 2013, 8(17):85-90.

Dispenza F, De Stefano A, Costantino C, Marchese D, Riggio F. Sudden Sensorineural Hearing Loss: Results of intratympanic steroids as salvage treatment. Am J Otolaryngol. 2013 Jan 25. (IF 0,870)

Dispenza F, Dispenza C, Marchese D, Kulamarva G, Saraniti C. Treatment of bilateral vocal cord paralysis following permanent recurrent laryngeal nerve injury. Am J Otolaryngol. 2012 May;33(3):285-8. (IF 0,870)

Dispenza F, De Stefano A, Marchese D, Martines F, Dispenza C. Management of laryngeal precancerous lesions. Auris Nasus Larynx. 2012 Jun;39(3):280-3. (IF 0,769)

Martines F, Bentivegna D, Ciprì S, Costantino C, Marchese D, Martines E. “On the threshold of effective well infant nursery hearing screening in Western Sicily.”; Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2012 Mar; 76(3):423-7. (IF 1,319)

Dispenza F, Cicero G, Mortellaro G, Marchese D, Kulamarva G, Dispenza C. Primary non-Hodgkins lymphoma of the parotid gland. Braz J Otorhinolaryngol. 2011 Sep-Oct;77(5):639-44. English, Portuguese. (IF 0,545)

Dispenza F, Amodio E, De Stefano A, Gallina S, Marchese D, Mathur N, Riggio F. Treatment of sudden sensorineural hearing loss with transtympanic injection of steroids as single therapy: a randomized clinical study. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2011 Sep;268(9):1273-8. (IF 1,287)

Marchese D., Riggio R., Gallina S., Speciale R. Techniques of intratympanic administration (2010) Otorinolaringologia, 60 (3), pp. 213-219.
Altro

Indirizzo

Palamed
Via Gabriele D'Annunzio 1c, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta prepagata, + 4 Altro
091 986..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita otorinolaringoiatrica

100 €

Visita otorinolaringoiatrica

100 €

Esame audiometrico tonale

100 €

Manovre liberatorie per vertigini

100 €

Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico

100 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica

Semplicità empatia dedizione e professionalità sono il suo punto forte... Non serve aggiungere altro...

Dott.ssa Donatella Marchese

Queste parole danno un senso a tanti sacrifici...grazie!

A
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica

Bravissima professionista! Dettagliata nella visita e nelle spiegazioni! Grande umanità oltre che professionalità!

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie mille Alessandra,le tue parole mi riempiono il cuore!

L
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica + estrazione di cerume

Molto disponibile e alla mano, mette a proprio agio i pazienti. Era la mia prima visita, e sicuramente tornerò la prossima volta che avrò necessità

Dott.ssa Donatella Marchese

È sempre un piacere incontrare belle famiglie come la vostra!

I
Numero di telefono verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica

Ottimo medico è riuscita a risolvermi il problema che mi trascinavo da parecchi mesi

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie Ignazio, ma dobbiamo ancora lavorarci su,insieme!

D
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica di controllo

Disponibile, empatica e simpatica, oltre che molto competente.

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie Dario è sempre un piacere incontrarsi!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Palamed prima visita otorinolaringoiatrica

La visita è stata accurata, la dottoressa precisa, attenta, esaustiva e molto delicata con gli strumenti. Inoltre molto puntuale

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie per le parole spese...è stato un piacere conoscervi!

F
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica

Altamente professionale, scrupolosa e rassicurante

Dott.ssa Donatella Marchese

Sono contenta che si sia trovat* bene...grazie!

P
Appuntamento verificato
Presso: Palamed prima visita otorinolaringoiatrica

Buona ricenzione mi è piaciuto sia l ambiente che la dottoressa disponibile Chiara

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie Priscila!
Ora vediamo di risolvere i problemi il prima possibile!

I
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica

Molto gentile e competente, sono anni che vado da lei e l’ho consigliata anche ad altre persone.

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie per la fiducia!

J
Appuntamento verificato
Presso: Palamed visita otorinolaringoiatrica di controllo

Super gentile e professionale come sempre.
.

Dott.ssa Donatella Marchese

Grazie Jennifer...grazie mille

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su laringoscopia

Mi sono operata alle corde vocali per infiammazione cronica perché dopo 10 giorni ancora non torna la voce?

Spesso l'intervento alle corde vocali non determina immediatamente il risultato che ci attendiamo. L'assetto pneumofonico si modifica totalmente, pertanto la voce non tornerà di certo quella di prima e ci metterà un po' per riacquisire una fonazione soddisfacente. Può certamente essere d'aiuto un supporto logopedico per reimpostare la voce sulla base del nuovo aspetto delle corde vocali.
Il consiglio è comunque sempre quello di effettuare un controllo laringoscopico per accertarsi che sia tutto nella norma.

Dott.ssa Donatella Marchese

Domande su Poliposi nasosinusale

Buonasera,ho avuto un forte raffreddore settimana scorsa, con dolori di orecchie improvvise e ovattamento all'orecchio sinistro! Sono andata subito dall'otorino che mi ha riscontrato una otite media acuta catarrale bilaterale, prescrivendomi delatacortene,fluimucil bustine e spry nasale biorinil! A distanza di una settimana ho ancora orecchio ovattato di brutto,è normale? O ci vuole tempo a sciogliere catarro dalle orecchie? Grazie in anticipo.

Buonasera, la terapia da lei descritta per queste problematiche, è la terapia corretta, ahimé ritornare alla normalità richiede del tempo, quindi deve avere pazienza, è ancora presto per pensare alla risoluzione del quadro clinico dopo solo 7 giorni.

Dott.ssa Donatella Marchese
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.