Una decina di giorni fa sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di "Tenolisi Flessori II^ Dit

8 risposte
Una decina di giorni fa sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di "Tenolisi Flessori II^ Dito Mano Sinistra" . Attualmente non riesco a raddrizzare completamente ( ne' tantomeno a tirare all'indietro) l' indice della mano sinistra oggetto del predetto intervento chirurgico .Vi sarei grato se mi indicaste quale tipo di terapia (=esercizio fisico) dovrei fare per acquisire l'uso corretto del succitato dito della mano sinistra.RingraziandoVi anticipatamente,Vi saluto cordialmente.
Prof. Mario Nicolosi
Ortopedico, Fisiatra
Gela
Bisognerebbe sapere perchè è stato operato: Dito a scatto? esiti di trauma ? Io farei una ecografia per capire come mai le dita non si muovono

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Stefano Cicchetto
Fisioterapista, Osteopata
Torino
Oltre l’ecografia le consiglio una visita fisiatrica per poter poi fare la fisioterapia adeguata al suo problema.
Dr. Fabio Pascarella
Ortopedico
Roma
Salve,
dovrebbe fare una visita ed un esame ecografico in quanto potrebbe trattarsi di una recidiva
Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Labate
Fisiatra, Posturologo, Terapista del dolore
Carbonia
La diagnosi è fondamentale per consentire al medico di porre una prognosi e comprendere la natura di eventuali complicanze. Consiglio visita Fisiatrica previa esecuzione di Ecografia.
sarebbe utile una valutazione presso un chirurgo della mano con tutta la anamnesi in possesso, per poi decidere se quali esami chiedere e valutare il trattamento più opportuno
Dr. Tiziano Benedetto
Fisioterapista, Massofisioterapista
Torino
Sarebbe utile subito un ecografia da portare a un chirurgo della mano insieme agli esami precedenti per valutare attentamente se c’è una recidiva o altrimenti quali terapie svolgere
Dott.ssa Lidia Giordanengo
Fisioterapista
Moncalieri
Sicuramente necessità di fisioterapia re recuperare totalmente.
Previa visita fisiatrica per definire il percorso rieducativo.
Dott. Andrea Rossi
Osteopata, Fisioterapista, Posturologo
Torino
Bisognerebbe cominciare con un ciclo di fisioterapia per apprendere bene gli esercizi successivamente svolgerli autonomamente. E' fondamentale!

Esperti

Sebastiano Bartolone

Sebastiano Bartolone

Reumatologo, Ortopedico, Internista

Reggio Calabria

Prenota ora
Cristina Bulletti

Cristina Bulletti

Fisioterapista

Prato

Claudia Menichelli

Claudia Menichelli

Fisioterapista

Grosseto

Marco Zippo

Marco Zippo

Fisioterapista

Cernusco sul Naviglio

Mattia Girmenia

Mattia Girmenia

Fisioterapista

Stradella

Prenota ora
Martina Akanni

Martina Akanni

Fisioterapista

Reggio Emilia

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 83 domande su fisioterapia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.