TUTTI i cardiologi nel prescrivere la TAO , sia con i vecchi che con i nuovi farmaci anticoagulanti
4
risposte
TUTTI i cardiologi nel prescrivere la TAO , sia con i vecchi che con i nuovi farmaci anticoagulanti orali , associano SEMPRE un inibitore di pompa , anche se il paziente non presenta patologie dell'apparato gastroesofageo . La TAO è allora gastrolesiva ?

Spesso la assunzione di inibitori di pompa non è documentatamente utile. Non sono protettori dello stomaco ma solo inibitori della secrezione acida dello stomaco che è altra cosa.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Infatti andrebbero prescritti solo nei pazienti a maggior rischio emorragico a carico dello stomaco.

Raramente un paziente usa solo farmaci per la TAO e l'uso degli inibitori di pompa viene fatto per le comorbilità spesso per gastrite cronica anche da farmaci

Da Ematologo mi occupo di Terapia Anticoagulante Orale da 12 anni, lavorando per un Centro Emostasi e Trombosi affiliato alla FCSA (Federazione Centri Sorveglianza pazienti Anticoagulati). La terapia con i "vecchi" farmaci anticoagulanti non presenta fenomeni di gastrolesività; questi farmaci sono metabolizzati a livello del fegato. Nei "nuovi" anticoagulanti, esiste un farmaco che per la sua composizione chimica presenta una maggiore indicazione alla prescrizione di inibitori di pompa.
Esperti






Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 1 domande su terapia anticoagulante orale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.