stabilizzanti del tono dell'umore
4
risposte
Salve vorrei sapere se il depakin o il depakin chrono fa ingrasssare
Vorrei anche sapere se gli stabilizzanti del tono dell'umore generalmente fanno ingrassare...forse devo prenderli per curare la mia instabilita' emotiva...non soffro di disturbo bipolare ma ho avuto una vita complicata e spesso non so gestire le emozioni come la rabbia.
Vorrei anche sapere se gli stabilizzanti del tono dell'umore generalmente fanno ingrassare...forse devo prenderli per curare la mia instabilita' emotiva...non soffro di disturbo bipolare ma ho avuto una vita complicata e spesso non so gestire le emozioni come la rabbia.
Salve, il depakin potrebbe provocare un aumento dell'appetito. Nella mia esperienza clinica, però, alcuni pazienti non hanno manifestato questo effetto collaterale. In caso di aumento della fame è possibile associare al trattamento con depakin una dieta equilibrata ed una regolare attività fisica per non aumentare di peso. Esistono in commercio anche altri stabilizzatori del tono dell'umore con effetti neutri sull'appetito e sul peso. Può chiedere al suo psichiatra curante se nella sua condizione clinica è possibile un'eventuale sostituzione del depakin con uno di questi farmaci in caso si manifesti un'importante aumento dell'appetito.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Se non ha un disturbo bipolare non le consiglio di assumere i cosiddetti stabilizzanti dell'umore: con ogni probabilità gli effetti collaterali, per quanto piccoli, supererebbero l'efficacia, quasi certamente nulla nel suo caso. Da quel poco che mi dice la terapia adatta ai suoi problemi sembra piuttosto la psicoterapia.
Il Depakin e altri stabilizzatori del tono dell'umore, possono indurre un aumento di peso. E' importante quindi monitorare il peso corporeo e curare l'alimentazione eliminando eccessi di zuccheri e grassi
Buongiorno,
nella famiglia degli stabilizzanti dell'umore esistono diversi farmaci che hanno potenziali effetti collaterali diversi.
Per quanto riguarda Depakin l'aumento di peso è un'eventualità possibile sia per effetto dell'aumento dell'appetito che per un rallentamento del metabolismo.
Le suggerirei di parlarne con il suo psichiatra in modo da valutare l'entità del disturbo e vagliare le possibili alternative terapeutiche.
Cordiali saluti
nella famiglia degli stabilizzanti dell'umore esistono diversi farmaci che hanno potenziali effetti collaterali diversi.
Per quanto riguarda Depakin l'aumento di peso è un'eventualità possibile sia per effetto dell'aumento dell'appetito che per un rallentamento del metabolismo.
Le suggerirei di parlarne con il suo psichiatra in modo da valutare l'entità del disturbo e vagliare le possibili alternative terapeutiche.
Cordiali saluti
Esperti
Domande correlate
- Buona sera, scrivo perché non riesco a superare la paranoia dopo che ho scoperto dei messaggi da parte del mio ragazzo ad altre donne. Ci provo con tutta me stessa a restare calma cercando di non fare polemiche inutili anche perché non ho prove concrete, però a parer mio una persona che ha scritto a…
- Salve sono fanny, colei che ha perso da 8 mesi la mamma, dopo anni di demenza, che ha perso il fratello 44enne 9 anni da e ha lottato tra ansie instillate sin da piccola da una madre un po' mortifera ed un padre menefreghista che ancora oggi nonostante io gli sia vicino in quanto figlia e più di una…
- ho una figlia(unica)che secondo me fa un cattivo utilizzo del cellulare,non tanto per il tempo(in ore) che ci passa,ma per come lo usa,quello che fa,da premettere io non so nulla ma e una sensazione ,la vedo un po cambiata,ho dei dubbi,forse e scusate ilFRANCESISMO mi sto facendo delle pippe mentali,da…
- Buonasera a tutti,ho 43 anni. Nel 1994 ho intrapreso un percorso di psicoterapia, terminato nel 2001. Con esiti,considerando le basi di partenza, più che accettabili. Tuttavia negli ultimi cinque anni anni la situazione è nuovamente peggiorata...sono ritornato quasi al punto partenza. Al lavoro comincio…
- Buonasera dottore sono un uomo sposato due anni fa ho scoperto di essere stato tradito ho voluto perdonare miamoglie ma non riesco a dimenticare non riesco a non pensare a ciò che è accaduto. Mi sto distruggendo e spesso per avere chiarimenti su dubbi faccio domande a mia moglie che rivivendo i fatti…
- Salve, sono una donna di 40 anni, ho un lavoro precario e da sette anni ho una storia con un uomo sposato e molto più grande di me. Sento che la mia vita è insoddisfacente e non so se voglio avere dei figli. Sento che il tempo passa e io sono indietro su tutto rispetto alle mie coetanee con cui non riesco…
- Salve, mi rivolgo a voi, gentili dottori, in quanto abito in un piccolo centro in cui non è presente alcuno specialista preparato in campo psicologico ed avendo ritmi frenetici di lavoro non posso recarmi in altre città con la frequenza che immagino implichi un percorso di tal genere. Ho 41 anni ed…
- Buongiorno, vi espongo il mio problema. Sono figlia unica di un padre malato oncologico grave, da circa un mese diventato paraplegico a causa della sua malattia. Ora sta facendo riabilitazione, ma tra qualche settimana, quando rientrerà a casa, mia madre sarà la sua caregiver e per aiutarla io, mio marito…
- Salve mi chiamo Milena Migliorelli sono sposata da 17anni, purtroppo solo ora mi accorgo che mio marito è veramente una persona possessiva e geloso in quanto non posso andare a casa con le colleghe, mi sono iscritta a clown di corsia per volontariato era favorevole ma ora ogni volta è una discussione…
- Sono una mamma di due bambini di quattro e due anni. Sono molto felice ma anche molto preoccupata. Ho desiderato tanto i miei bambini, ho sempre voluto diventare madre ma devo ammettere, almeno a me stessa, che sono molto stanca e stressata. Sono tantissimi gli impegni, la casa, le aspettative... sento…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 153 domande su psicoterapia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.