Sospetta fibromialgia
6
risposte
Ho fatto la visita endocrinologia ed è tutto ok, tiroide e anche surreali a parte il cortisolo basso. Devo effettuare l'esame HCTH. Secondo l'endocrinologo che ha esperienze in reumatologia potrei avere la fibromialgia. Ma non mi riconosco in alcuni sintomi della sindrome. Non ho mal di testa, disturbi digestivi, spasmi arteriosi, gonfiore, non ho particolari disturbi del sonno, non ho difficoltà a concentrarmi, ho so dolore e fastidio sopratutto alle piante dei piedi, talloni, alle caviglie e alle mani, se stringo i pugni, le punte delle dita se premo e se mi chino o faccio scale le ginocchia. Se poi mi muovo per un po i dolori non li sento. Ricompaiono dopo un periodo di riposo. L'uso delle statine per diversi anni possono essere la causa di tutto questo? Prendo Crestor 10 mg per ipercolesteloremia familiare, ma che ho sospeso da circa 10 gg.

Non escluderei in effetti che le statine possano essere in causa, ma mi pare difficile che i disturbi escano dopo tanto tempo di utilizzo, se ho capito bene. Quanto alla fibromialgia, è tuttora un'entità abbastanza misteriosa, da alcuni medici specialisti addirittura negata nella sua reale esistenza per cui ritengo debba per chiarimenti precisi rivolgersi a un reumatologo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

deve valutare dopo sospensione di 30 giorni e valutazione del cpk....intanto usi magnesio

Gent.le paziente, non capisco molto bene se ha fatto una visita endocrinologica perchè sa già di avere una patologia endocrinologica oppure se l'ha fatta per i disturbi che lamenta. Questi ultimi potrebbero essere anche dovuti alle statine che assume da anni, ma il suo medico dovrebbe fargli eseguire accertamenti specifici per capire se sono dovuti agli effetti collaterali del farmaco. PEr quanto riguarda "bassi valori del cortisolo" non posso darle una risposta perchè non so qual'è il valore reale.
Per quanto riguarda la fibromialgia, nel sospetto diagnostico, le consiglierei di fare una visita reumatologica: il collega le farebbe fare accertamenti specific a riguardo.
Cordialmente, Dr.ssa Valentina Belardi
Per quanto riguarda la fibromialgia, nel sospetto diagnostico, le consiglierei di fare una visita reumatologica: il collega le farebbe fare accertamenti specific a riguardo.
Cordialmente, Dr.ssa Valentina Belardi

Spero che la sospensione del farmaco sia stata concordata con il curante. Nei casi di dolore muscolare nei pazienti trattati con statine si prescrive il dosaggio della creatinfosfochinasi al fine di determinare la presenza di un' eventuale sofferenza del tessuto muscolare. Ha fatto questo esame? ha notato un miglioramento dopo la sospensione del farmaco?

Le statine possono causare dolori muscolari , soprattutto nei pazienti che assumono questi farmaci ipolipemizzanti da parecchi anni.Ha fatto benissimo a sospendere temporaneamente il Crestor, ma faccia anche un dosaggio ematico del CPK che è un enzima muscolare che aumenta nei pazienti con algie muscolari da statine. Se il valore dovesse essere normale può subito intraprendere nuovamente la terapia con statine ,preferendo una statina più blanda e con minori effetti collaterali come la simvastatina o prendendo un farmaco che contiene un dosaggio più basso di statina insieme all'ezetimibe che è una molecola che riduce l'assorbimento del colesterolo.In questa maniera avrà una buona azione sulla riduzione del colesterolo ma assumendo un dosaggio inferiore di statina. Comunque deve consultare un reumatologo per il sospetto di fibromialgia. Cordiali saluti.

Deve valutare se nelle sue analisi ci sono anomalie del CPK che un segnale di compromissione muscolare attivato dalle statine; la sintomatologia da lei denunciata non è tipica della fibromialgia,malgrado che in questa sindrome sono stati elencati circa 103 sintomi
Esperti






Domande correlate
- Ho 70 anni posso assumere integratori con risonrisso fermentato per abbassare livelli cokesterolo
- Per abbassare un po' il colesterolo( alto totale e HDL ) il mio medico mi ha consigliato serencol plus ma in questo sito ho letto che oltre i 70 anni non va preso ( ne ho 71 , carotidi perfette, pressione normale, ) e per la tiroide ( ho ipotiroidismo in trattamento) e ora sono confusa. Per quale motivo…
- Buongiorno, nelle analisi del sangue si è abbassato il livello di colesterolo cattivo, positivamente, a seguito di una dieta a base di verdure, pesce bianco e fibre, ma è risultato che si è alzato da 200 a 300 il livello dei trigliceridi? Come è possibile? Qualcosa può aver alterato l'esame? Grazie
- Buongiorno, che differenza c’è fra Ezimega plus, Armolipid plus e Ateronorm plus?
- Quali controindicazioni per assunzione di riso rosso dopo i 70 anni. Grazie
- Buonasera non sono sicura ma temo di aver preso due volte la compressa di Melasterol per colesterolo. E' sconsigliato ovviamente di superare dose giornaliera (1 compressa dopo cena) Quali possono essere conseguenze in questo caso? Grazie
- Buongiorno, ho 71 anni ho il colesterolo a 261, Hdl a 86 , LDL a 163 e trigliceridi a 62. Da qualche anno ho i livelli di transaminasi un po' mossi, soprattutto GGt che attualmente è a 50. Recentemente mi è stato prescritto Armolipid plus ma ho letto che dopo i 70 anni non deve essere assunto per effetti…
- Salve è possibile abbinare il farmaco fulcro con normalipid plus? In attesa ringrazioho ldl a 110 i trigliceridi a 230
- Salve ,67 anni donna ho il colesterolo tot,287 hdl 70 ldl 215 ,trigliceridi 111 non assumo nessun farmaco e volevo iniziare a prendere cholesmeno monacloina , posso prenderlo senza rischi ? Grazie
- Buonasera sono una donna di 44 anni.sono magra alta 1.65 e soffro di reflusso.seguo una dieta abbastanza rigida ma non ho risultati. i valori del colesterolo sono alti.ho un colesterolo totale a 270. Hdl 66. dhl 170.dal 2004 è sempre stato alto .oggi è 270.la mia dottoressa mi ha consigliato di prendere…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 135 domande su Ipercolesterolemia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.