Sono in una relazione da almeno due anni, il mio ragazzo mi ha sempre detto che gli piaceva la stimo
21
risposte
Sono in una relazione da almeno due anni, il mio ragazzo mi ha sempre detto che gli piaceva la stimolazione anale e fin qui tutto bene. Ha voluto comprato un plug da usare insieme e l’ho accontentato. Tuttavia l’altro giorno ho scoperto che si era iscritto ad un app di chat anonime e che ha messaggiato con un uomo, si è masturbato ed è riuscito a venire. Sono in uno stato di ansia e confusione. Non riesco a capire se la persona che ho accanto in realtà non sia gay. Che ne pensate?
Gent.ma, probabilmente la domanda che si può realisticamente porre non è tanto sui comportamenti sessuali o sull’orientamento sessuale della persona con cui ha una relazione sentimentale, quanto su sé stessa: se cioè si senta serena e appagata nel rapporto amoroso che vive o se, invece, sia per lei espressione di un conflitto personale. SG
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Ciao, mi sembra di capire che il problema sia il focus della relazione: lui ha probabilmente il focus sull'esplorazione, del corpo e del sesso in generale; tu hai il focus su di lui, sul suo piacere. Se ti concentrassi sul tuo piacere, faresti tutto quello che hai fatto?
Gentile utente, ha parlato con il suo compagno di quello che ha scoperto? Magari, il suo punto di vista potrebbe aiutarla a risolvere questo comprensibile stato di ansia e confusione. Cordiali saluti, Dott.ssa Antonella Cramarossa
Buongiorno, le sembrerà strano ma ancora molte persone non sanno che in realtà i sessi sono moltissimi, non si limitano al banale Uomo/Donna, e come all'interno di ogni uomo c'è una componente femminile altresì c'è una componente maschile in ogni donna. Il suo compagno potrebbe essere bisessuale o anche pansessuale, e non ci sono elementi sufficienti per capire se questo quadro rientra in una normale "esplorazione" della sessualità o un quadro più complesso come può essere un disturbo di Parafilia. Quello che mi permetto di consigliarle è di aprire un dialogo adeguato, e sufficientemente diretto con il suo compagno, per far emergere quanto sia importante per lui questo genere di interessi e quanto possano essere di disturbo, per lei, nel progettare un orizzonte condiviso.
Qualora fosse troppo difficile, ci sono molti di noi che le possono facilitare l'apertura e la conduzione di questo argomento in una seduta di coppia. Buona serata
Qualora fosse troppo difficile, ci sono molti di noi che le possono facilitare l'apertura e la conduzione di questo argomento in una seduta di coppia. Buona serata
Buonasera e grazie per la sua condivisione. Il problema che lei pone credo riguardi più una mancanza di chiarezza e comunicazione all'interno della sua relazione che comporta probabilmente il suo stato di confusione e ansia. Sarebbe utile domandarsi cosa vuol dire per lei "accontentare", quale significato emotivo sottende. è fondamentale che ci sia accordo e reciprocità nella coppia. La invito ad interrogare il suo stato emotivo per fare luce sulle dinamiche della coppia e riportare equilibrio dentro di sè e nella relazione.
Cordiali saluti
Lucrezia Lopolito
Cordiali saluti
Lucrezia Lopolito
Buonasera,
Sembra che Lei e il Suo compagno non vi conoscete ancora bene.
Una terapia di coppia che chiarisca le paure di entrambi nella relazione può aiutarvi ad avvicinarvi di più e migliorare la vostra comunicazione.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento
Cordiali saluti
Dottoressa Monika Elisabeth Ronge
Sembra che Lei e il Suo compagno non vi conoscete ancora bene.
Una terapia di coppia che chiarisca le paure di entrambi nella relazione può aiutarvi ad avvicinarvi di più e migliorare la vostra comunicazione.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento
Cordiali saluti
Dottoressa Monika Elisabeth Ronge
Prenota subito una visita online: Consulenza psicologica - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, quello che sta emergendo può essere l’indicazione di un bisogno di comunicazione più aperta nella vostra coppia. Potrebbe essere utile parlare insieme di ciò che è accaduto, chiedendo a lui come interpreta questo tipo di esperienza e cosa significa per lui. Creare uno spazio sicuro e non giudicante potrebbe aiutarvi a chiarire meglio i vostri desideri, i vostri confini e come entrambi vi sentite in relazione a questa scoperta.
Se il dialogo tra voi non basta per dissipare dubbi o ansie, confrontarsi con un terapeuta di coppia o uno psicoterapeuta esperto in tematiche sessuali potrebbe offrirvi un supporto ulteriore per comprendere meglio questi aspetti della vostra relazione e aiutare a gestire eventuali insicurezze reciproche.
Le auguro di trovare la chiarezza e la serenità di cui ha bisogno.
Se il dialogo tra voi non basta per dissipare dubbi o ansie, confrontarsi con un terapeuta di coppia o uno psicoterapeuta esperto in tematiche sessuali potrebbe offrirvi un supporto ulteriore per comprendere meglio questi aspetti della vostra relazione e aiutare a gestire eventuali insicurezze reciproche.
Le auguro di trovare la chiarezza e la serenità di cui ha bisogno.
Buonasera,
grazie della sua condivisione.
In primis può cogliere l'occasione per capire lei come sta con questa persona e se è appagata da questa relazione. Poi potrebbe parlare apertamente con il suo compagno in modo da chiarire la situazione e non navigare attraverso impliciti.
In bocca al lupo!
grazie della sua condivisione.
In primis può cogliere l'occasione per capire lei come sta con questa persona e se è appagata da questa relazione. Poi potrebbe parlare apertamente con il suo compagno in modo da chiarire la situazione e non navigare attraverso impliciti.
In bocca al lupo!
salve, dalla sua descrizione è chiaro il suo disagio e confusione. Credo le sarebbe utile indagare meglio questa relazione magari con l'aiuto di un professionista per lei solo o per entrambi in un lavoro di coppia. I desideri sessuali del suo ragazzo forse non sono molto chiari, in che contesto ci si trovi insomma; potrebbe essere una condizione di bisessualità o un momento transitorio o il desiderio di scoprire altre condizioni. non eticcherei immediatamente, per intenderci, come un comportamento di un ragazzo Gay seppur possibile. approfondire e confrontarsi sarebbe la indicazione che più potrebbe aiutarla e aiutarvi per definire meglio la vostra relazione. se vuole approfondire la questione sono a sua disposizione. cordialmente
Carlo Benedetti Michelangeli
Carlo Benedetti Michelangeli
Capisco quanto questa situazione possa essere fonte di ansia e confusione per te. Scoprire un aspetto inatteso della persona con cui hai una relazione può generare molti dubbi e preoccupazioni. È importante ricordare che l’esplorazione della sessualità può essere complessa e non sempre indica un orientamento sessuale definitivo. Il comportamento del tuo partner potrebbe riflettere curiosità, fantasie o bisogni non necessariamente legati all’identità sessuale.
Ti consiglierei di avere una conversazione aperta e sincera con lui, esprimendo i tuoi sentimenti e le tue paure in un contesto di ascolto reciproco. Questo potrebbe aiutarvi a capire meglio cosa significa questa esperienza per lui e come affrontarla insieme. Se senti che questo argomento è troppo difficile da gestire da sola, anche il supporto di un terapeuta di coppia potrebbe aiutarvi a esplorare questi temi in modo più approfondito e con il giusto sostegno.
Spero che tu riesca a trovare chiarezza e serenità nella tua relazione.
Ti consiglierei di avere una conversazione aperta e sincera con lui, esprimendo i tuoi sentimenti e le tue paure in un contesto di ascolto reciproco. Questo potrebbe aiutarvi a capire meglio cosa significa questa esperienza per lui e come affrontarla insieme. Se senti che questo argomento è troppo difficile da gestire da sola, anche il supporto di un terapeuta di coppia potrebbe aiutarvi a esplorare questi temi in modo più approfondito e con il giusto sostegno.
Spero che tu riesca a trovare chiarezza e serenità nella tua relazione.
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Buonasera cara,
la sessualità è quanto di più intimo possa caratterizzare l'essere umano: soggettiva e ad oggi siamo a conoscenza di diversi modi di esprimerla, al di là dell'identità biologica.
Credo però tale questione possa riguardare eventualmente il Suo fidanzato e non Lei, per quanto se ne stia crucciando. Ma è da qui che Le suggerirei di partire all'interno di un percorso psicologico.
Se Le andasse di approfondire, mi rendo disponibile per un incontro individuale.
A disposizione,
Dott.ssa Michela Dicosta
la sessualità è quanto di più intimo possa caratterizzare l'essere umano: soggettiva e ad oggi siamo a conoscenza di diversi modi di esprimerla, al di là dell'identità biologica.
Credo però tale questione possa riguardare eventualmente il Suo fidanzato e non Lei, per quanto se ne stia crucciando. Ma è da qui che Le suggerirei di partire all'interno di un percorso psicologico.
Se Le andasse di approfondire, mi rendo disponibile per un incontro individuale.
A disposizione,
Dott.ssa Michela Dicosta
Gentile utente da anni mi occupo di problematiche di natura sessuale. Le consiglio di iniziare un percorso terapeutico dove poter approfondire questa problematica, percorso di coppia oppure individuale. Il mio approccio consiste in una prima call gratuita telefonica dove viene fatta una prima raccolta anamnestica e viene circoscritta la problematica a cui far seguire un percorso terapeutico in presenza oppure online. Per ulteriori delucidazioni non esiti a contattarmi. Cordialità dott. Gaetano Marino
Buongiorno,
lei è portatrice di una istanza di coppia ed è in un percorso di coppia che andrebbero affrontate le problematiche qui riportate. Provi a parlarne anche con il suo ragazzo, potrebbe essere una occasione di crescita per entrambi. Cordiali saluti
Dott Diego Ferrara
lei è portatrice di una istanza di coppia ed è in un percorso di coppia che andrebbero affrontate le problematiche qui riportate. Provi a parlarne anche con il suo ragazzo, potrebbe essere una occasione di crescita per entrambi. Cordiali saluti
Dott Diego Ferrara
Sicuramente non gli è chiara ancora l'identità di genere! La confusione è più sua, chiaramente poi la genera in te. Chiediti cosa vuoi da una storia, non ti accontentare!
Mia cara, ritengo che se il suo ragazzo possa o meno gay, lei possa avere strumenti per sospettarlo o meno. Intendo dati provenienti dalla vostra sessualità che potrebbero orientarla. Eccitazione, trasporto, passionalità, attenzione etc.
Al di là di questo un vero colloquio, non giudicante, tra voi due, potrebbe contribuire a chiarire i suoi dubbi
Al di là di questo un vero colloquio, non giudicante, tra voi due, potrebbe contribuire a chiarire i suoi dubbi
Buongiorno, difficile etichettare se il suo compagno sia omosessuale o meno. Credo piuttosto che approcci il sesso in modo diverso da quello che probabilmente è per lei. Ritengo utile che lei ne parli con lui e soprattutto che si focalizzi su quali limiti accettare e su ciò che vuole lei nel profondo. Dedicarsi esclusivamente all'altro, porta a negare se stessi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Capisco che questa scoperta ti stia causando molta ansia e confusione. La sessualità è un aspetto complesso e può manifestarsi in molti modi diversi. Il fatto che il tuo ragazzo abbia esplorato esperienze con un uomo non implica automaticamente che sia gay, ma potrebbe suggerire un'esplorazione di desideri o fantasie che non ha sentito di condividere con te. Potrebbe essere utile parlare apertamente con lui, chiedendo spiegazioni senza giudicare, per capire meglio cosa ha significato per lui questa esperienza. L'importante è che entrambi possiate esprimere i vostri bisogni e sentimenti, per decidere insieme come andare avanti, sia nella relazione che nel rispetto della sessualità di entrambi.
Cara Amica,
la sessualità umana non rientra sempre in un'etichetta. Il suo compagno potrebbe ad esempio essere bisessuale, o non volersi definire affatto rivendicando per sé una sessualità fluida.
Il punto è piuttosto il vostro rapporto, la vostra unione: come si incontrano le vostre sessualità? Sembra che lei stia facendo dei passi che la mettono a disagio: perché non parlarne, magari in una consulenza sessuologica?
con i migliori auguri,
dr. Ventura
la sessualità umana non rientra sempre in un'etichetta. Il suo compagno potrebbe ad esempio essere bisessuale, o non volersi definire affatto rivendicando per sé una sessualità fluida.
Il punto è piuttosto il vostro rapporto, la vostra unione: come si incontrano le vostre sessualità? Sembra che lei stia facendo dei passi che la mettono a disagio: perché non parlarne, magari in una consulenza sessuologica?
con i migliori auguri,
dr. Ventura
Che non ci sono sufficienti elementi per valutare. Potrebbe essere etero, bisex o gay. Inoltre ciò di cui porta testimonianza è ancora a metà strada tra fantasia e realtà, nel senso che non ha avuto un rapporto con un altro uomo. Non è dato sapere in questo momento cosa pensa lui. Credo però sia necessario parlarne in quanto in una coppia serena sarebbe opportuno ridurre i tabù sessuali. Ognuno ha il suo legittimo punto di vista, gusti ed orientamento, per questo è importante parlarne, per essere sintonizzati
Buonasera cara utente, non dice come abbia scoperto di questa chat e addirittura che masturbandosi sia riuscito a venire, ma evidentemente dev'essere stata una intrusione nella sua privacy piuttosto pesante. La questione è importante primo perché lei parla meramente di "accontentare l'altro", e lei invece quando pensa al suo piacere? Secondo perché pare che tutto sia incentrato sul sesso, e ovviamente è comprensibile il suo scoramento nel momento in cui ha scoperto che "da sola" pare non soddisfarlo. Non si riesce a capire se al di là di questa mancanza di comunicazione così lampante ci sia qualcosa nel vostro rapporto che meriti di essere salvato, anche se, di primo acchito, la sensazione è che no, non ci sia. A maggior ragione, però, credo che prima di buttare tutto a mare varrebbe la pena di parlarne con lui, è lui che ha nascosto la cosa, anche se lei si è permessa di indagare nella sua sessualità, che però, evidentemente, riguarda anche lei. Se dovesse vedere il lui reticenze, negazioni della realtà, falsità, lasci perdere, davvero. Se mi scriverà avrò piacere di leggerla e di risponderle.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 25 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.