Sono Fabico. All'età di 12 anni ho avuto una grave crisi emolitica (sono stato sottoposto a diverse
14
risposte
Sono Fabico. All'età di 12 anni ho avuto una grave crisi emolitica (sono stato sottoposto a diverse trasfusioni di sangue). Nella mia vita ho consumato i piselli senza alcuna conseguenza. La mia domanda è: i piselli li posso consumere SI o NO?. Grazie.
Buongiorno gentile utente, sarebbe meglio non consumare piselli in caso di favismo. Resto a disposizione. Cordiali Saluti. Dott. Vincenzo Marzolla
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, in caso di favismo è consigliabile non consumare piselli. A presto! Dott.ssa Eleonora Bruno
Gentile utente, lei è G6PD enzimopenico, ha cioè il genotipo di una variante enzimatica, ed è – come avviene quasi sempre – asintomatico. Se dovesse avere una crisi emolitica, allora potrebbe dire di essere fabico: altrimenti lo è solo potenzialmente. Venendo ai piselli, cerchi di evitarli, ma è evidente che piccole e sporadiche quantità non le danno fastidio. Sia comunque prudente. Un caro saluto.
Salve, in merito al favismo, e specie se ci sono stati eventi seri di crisi emolitiche, sarebbe opportuno evitare i piselli dalla propria dieta.
Cordialmente,
Dr. Di Domenico Emanuele
Cordialmente,
Dr. Di Domenico Emanuele
buona sera, nel suo caso è bene evitare i piselli.
cordiali saluti
dott.ssa antelmi
cordiali saluti
dott.ssa antelmi
Buongiorno, sarebbe opportuno escludere dalla sua dieta i piselli e gli altri legumi in via precauzionale. Saluti
Buongiorno , in caso di favismo i piselli sono da escludere dall alimentazione onde evitare di incorrere in rischi per la salute.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Le sostanze chimiche contenute ESCLUSIVAMENTE nelle fave, responsabili di gravi crisi emolitiche, sono i glicosidi vicina e convicina: questi sono presenti in alta concentrazione (fino a 2% del peso secco) nelle fave, soprattutto quelle fresche, ma la loro concentrazione è assai variabile in diversi ceppi di fave.
Gli altri legumi NON contengono vicina e convicina e NON causano crisi emolitiche. I soggetti G6PD enzimopenici POSSONO quindi assumere legumi come piselli, fagioli, fagiolini, ceci o soia. Cordialità
Gli altri legumi NON contengono vicina e convicina e NON causano crisi emolitiche. I soggetti G6PD enzimopenici POSSONO quindi assumere legumi come piselli, fagioli, fagiolini, ceci o soia. Cordialità
Salve è preferibile evitare i piselli nella sua alimentazione a scopo preventivo.
Saluti
Saluti
Prenota subito una visita online: Prima consulenza nutrizionale - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno
In caso di favismo è consigliato non consumare i piselli
Saluti
In caso di favismo è consigliato non consumare i piselli
Saluti
Concordo col collega che sottolinea come sono SOLO le fave a poter causare le crisi emolitiche, per i motivi appunto già elencati. Inoltre ha anche la sua prova pratica: mangiando i piselli non le succede nulla appunto perchè non contengono quelle sostanze. Inoltre ci sono persone faviche che consumano regolarmente fave perchè hanno trovato ceppi che ne contengono una quantità trascurabile, quindi l'unico consiglio è di evitare tutte le fave per sicurezza, ma il resto dei legumi possono essere consumati (e queste non sono opinioni, ma è l'evidenza scientifica che lo stabilisce)
Buongiorno, concordo con i colleghi, in caso di favismo non è consigliabile assumere piselli ma assumerli in piccole quantità e sporadicamente non le daranno fastidi.
Resto a disposizione
Dott.ssa Valeria Marchi
Resto a disposizione
Dott.ssa Valeria Marchi
In caso di favismo (deficit di G6PD), i legumi come fave e piselli sono generalmente da evitare per precauzione, anche se alcuni individui possono tollerarli in piccole quantità. Per una sicurezza assoluta, consiglierei di consultare uno specialista in ematologia, che potrà valutare con precisione se sia opportuno continuare il consumo di piselli nella sua dieta.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Ciao, sono Marco, un biologo nutrizionista. Essendo fabico, è importante evitare alimenti che possono scatenare una crisi emolitica. I piselli non sono tra i legumi classici noti per essere problematici, come le fave, ma esiste una certa variabilità individuale. Alcuni fabici possono consumarli senza alcun problema, mentre altri potrebbero essere più sensibili.
Dato che hai consumato piselli in passato senza conseguenze, è probabile che per te siano sicuri. Tuttavia, il consiglio migliore è procedere con cautela, monitorando eventuali sintomi dopo il consumo. Se hai dubbi o vuoi un parere definitivo, consulta il tuo medico, che può valutare il tuo caso specifico. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono qui per aiutarti!
Esperti
Domande correlate
- Salve , sono una persona affetta da Favismo, volevo sapere se nella mia dieta posso introdurre alimenti di farina integrale, tipo pane azzimo integrale .. grazie della risposta
- Buonasera. Sono fabico. È vivo in Spagna,ho comprato della carne macinata contenente fibra vegetale di piselli. Ho dei dubbi che possa mangiarla. Grazie in anticipo
- Buongiorno, chiedo scusa per il disturbo. Io sono fabico al 100%, posso assumere vitamina D senza che chiedo al medico curante? Grazie e buona giornata
- Salve mia figlia ha 3 anni e da poco abbiamo scoperto che soffre di favismo perché ha familiarità da parte della nonna paterna. Mi chiedevo se potesse mangiare lenticchie, fagioli, ceci e piselli. Grazie per l attenzione.
- buongiorno. I bambini favici possono assumere integratori quali Uroped o Ivumir?
- Buongiorno, il valore G6pd (favismo) resta invariato tra madre e figlia, oppure di trasmissione in trasmissione perde severità e la condizione diventa meno seria man mano che passa? il mio valore è 1,17 (a 71 anni ho avuto scrisi emolitica) mai saputo prima
- Mio figlio di 16 anni è affetto da favismo ..posso dargli le compresse di multicentrum.
- Buongiorno, mio fratello soffre di favismo con una crisi emolitica all'età di tre anni. Oggi ha 38 anni e vorrebbe fare il vaccino per il covid 19. Può farlo? Vi ringrazio.
- Buongiorno. Sono fabica di grado medio, vorrei sapere se posso assumere carnitina o è controindicata. Grazie
- Mi scusi Se sono affetto da (fmf)febbre mediterranea familiare posso assumere creatina x andare in palestra?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 92 domande su Favismo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.