Sono affetta da ipocontrattilità vescicale, ho 76 anni, da circa un anno effettuo cateterismo ad int

2 risposte
Sono affetta da ipocontrattilità vescicale, ho 76 anni, da circa un anno effettuo cateterismo ad intermittenza 3 volte al giorno. sono stata operata per prolasso vescicale, l'intervento non ha risolto il problema, i miei residui dopo la minzione sono in media 250 ml- continuo ad avere cistiti ricorrenti in media ogni 15 gg. vi sono alternative per risolvere i cateterismi? perchè cistiti così frequenti ?, sempre escherichia coli- sempre antibiotici- per i cateterismi eseguo lavaggi, con vea detergente -garze sterili-disinfettate con betadine per il meato- devo forse rivedere la metodica del cateterismo? mi è stato detto che .chi li effettua da tanti anni non ha cistiti,
, sarà vero? grazie
Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Con quella frequenza di cateterizzazione è ovvio che finisca per avere un permanente stato di infiammazione e il rischio di infezioni. A quel punto meglio tenere un catetere a permanenza da cambiare una volta al mese.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Le infezioni delle vie urinarie nel caso specifico andrebbero trattate in caso di sintomi e non sono sulla base della batteriuria asintomatica. Sicuramente rivedere la pratica dell'autocateterismo può essere una cosa da valutare.

Esperti

Giorgio Federico

Giorgio Federico

Urologo

Roma

Marco  Certo

Marco Certo

Urologo

Siracusa

Prenota ora
Giancarlo Carloni

Giancarlo Carloni

Chirurgo generale

Corciano

Prenota ora
Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 1196 domande su visita urologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.