Soffro di cervicale e a volte sento un soffio che mi parte dall'orecchio. Prendo il vertiserc da 16

3 risposte
Soffro di cervicale e a volte sento un soffio che mi parte dall'orecchio. Prendo il vertiserc da 16 la mattina, ma ho sempre questi sbandamento. Cosa posso fare?
Le consiglio di fare una visita specialistica con esame vestibolare; la "cervicale", contrariamente a quello che si pensa, non ha nessuna correlazione con le vertigini.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Ezio Marchegiani
Omeopata, Otorino, Logopedista
Chivasso
l'apparato dell'equilibrio è piuttosto complesso e richiede la visita dell'otorino con l'esame audiovestibolare, soprattutto in questi casi di acufene da un lato solo va effettuato in tempi forzatamente brevi. La cervicale in sé non dovrebbe produrre vertigini, le sue complicanze posturali e mio tendinee sì ma qui il sospetto deve almeno escludere alcune forme poco simpatiche del nervo e parte cerebrale.
Buonasera,
Dovrebbe effettuare una visita ORL e un esame vestibolare per escludere che la causa delle vertigini non sia di tipo periferico (dell'orecchio). Servirebbero anche altri dati anamnestici per capire se ha sintomi uditivi associati, che diagnosi ha a livello cervicale, se soffre di pressione alta e per quale motivo sta assumendo vertiserc.

Cordiali saluti
Dott.ssa Laura Mariani

Esperti

Matteo Pezzoli

Matteo Pezzoli

Otorino

Torino

Dario Giuseppe Lisma

Dario Giuseppe Lisma

Otorino

Casale Monferrato

Prenota ora
Giovanni Lenci

Giovanni Lenci

Otorino

Albano Laziale

Prenota ora
Alfredo  Di Giovanni

Alfredo Di Giovanni

Otorino

Corciano

Maurizio Tosca

Maurizio Tosca

Internista, Medico di medicina generale, Anestesista

Milano

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 462 domande su visita otorinolaringoiatrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.