Soffro di ansia severa e sono in cura con escitolopram
1
risposte
Soffro di ansia severa e sono in cura con escitolopram e melatonina
Mi è stata riscontrata ipertensione (150/100 come media) e mi è stato detto che non posso prendere i farmaci per l’ansia con i farmaci per la pressione (amlodipina). Cosa posso fare???
Mi è stata riscontrata ipertensione (150/100 come media) e mi è stato detto che non posso prendere i farmaci per l’ansia con i farmaci per la pressione (amlodipina). Cosa posso fare???
![Dr. Francesco Luzzana](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/afce4b/afce4b7c4b52e49efd1eda1376f5b11d_small_square.jpg)
Gentile utente,
Voglio rassicurarla subito: è comprensibile preoccuparsi quando si affrontano problemi di salute come ansia severa e ipertensione, ma le opzioni per gestire entrambe le condizioni esistono e sono efficaci.
Per quanto riguarda la combinazione di farmaci per l'ansia (come l'escitalopram) e quelli per l'ipertensione (come l'amlodipina), in generale non c'è una controindicazione assoluta. Tuttavia, è importante che il suo medico curante valuti attentamente il quadro clinico complessivo per assicurarsi che non vi siano interazioni significative o effetti collaterali rilevanti.
Ecco alcuni punti che potrebbero essere utili:
Monitorare la pressione: La pressione arteriosa potrebbe essere influenzata anche dall'ansia. È utile misurare i valori in momenti di calma e, se necessario, eseguire un monitoraggio ambulatoriale (Holter pressorio).
Rivedere la terapia farmacologica: Il suo medico di fiducia potrà valutare se modificare il trattamento per l'ipertensione scegliendo farmaci più adatti al suo caso, come sartani o betabloccanti, che potrebbero risultare compatibili e benefici per entrambi i problemi.
Approcci complementari per l’ansia: Oltre alla terapia farmacologica, tecniche di rilassamento, attività fisica regolare e, se possibile, supporto psicologico, possono contribuire a ridurre i sintomi di ansia e l'impatto sull'ipertensione.
Le consiglio di fare riferimento al suo medico curante, che conosce meglio la sua storia clinica e potrà guidarla verso le scelte terapeutiche più sicure e adatte. Nel frattempo, cerchi di non preoccuparsi troppo e di mantenere uno stile di vita sano, limitando alcol, caffeina e altri stimolanti.
Voglio rassicurarla subito: è comprensibile preoccuparsi quando si affrontano problemi di salute come ansia severa e ipertensione, ma le opzioni per gestire entrambe le condizioni esistono e sono efficaci.
Per quanto riguarda la combinazione di farmaci per l'ansia (come l'escitalopram) e quelli per l'ipertensione (come l'amlodipina), in generale non c'è una controindicazione assoluta. Tuttavia, è importante che il suo medico curante valuti attentamente il quadro clinico complessivo per assicurarsi che non vi siano interazioni significative o effetti collaterali rilevanti.
Ecco alcuni punti che potrebbero essere utili:
Monitorare la pressione: La pressione arteriosa potrebbe essere influenzata anche dall'ansia. È utile misurare i valori in momenti di calma e, se necessario, eseguire un monitoraggio ambulatoriale (Holter pressorio).
Rivedere la terapia farmacologica: Il suo medico di fiducia potrà valutare se modificare il trattamento per l'ipertensione scegliendo farmaci più adatti al suo caso, come sartani o betabloccanti, che potrebbero risultare compatibili e benefici per entrambi i problemi.
Approcci complementari per l’ansia: Oltre alla terapia farmacologica, tecniche di rilassamento, attività fisica regolare e, se possibile, supporto psicologico, possono contribuire a ridurre i sintomi di ansia e l'impatto sull'ipertensione.
Le consiglio di fare riferimento al suo medico curante, che conosce meglio la sua storia clinica e potrà guidarla verso le scelte terapeutiche più sicure e adatte. Nel frattempo, cerchi di non preoccuparsi troppo e di mantenere uno stile di vita sano, limitando alcol, caffeina e altri stimolanti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
Esperti
![Marco A. Zambaldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/aa3ebf/aa3ebf3075fb85d9d5637532b7f72c10_medium_square.jpg)
![Roberta Minghi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7627d5/7627d54d9a3fea152a701b850dac7dd6_medium_square.jpg)
![Lina Rabuano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0ca7b6/0ca7b65c612870efc48be926e70aa3d0_medium_square.jpg)
![Serena Santagata](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e29c35/e29c354dc455893af19fd8d397c20a67_medium_square.jpg)
![Alessia Giovannoni](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/16a2c3/16a2c37c7842ae0781e512ddc3db9fd4_medium_square.jpg)
![Maria Antonietta Aloisio](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Prendo il parvati da 5 giorni e la pressione non si abbassa. Prima prendevo il ramipril ma non funzionava piu
- Salve.. Mio papà da una settimana prende una compressa al mattino di lobivon, prescritta dal cardiologo, poiché aveva la pressione arteriosa 140 su 90.. A distanza di giorni mio padre accusa una forte cefalea, spossatezza, difficoltà a tenere gli occhi aperti, mani fredde e senso di vertigini. Abbiamo…
- Prendo mezza pasticca per la pressione ma la mattina ho sempre 90 95 di minima quanto tempo civuole se ne prendo una intera a fare effetto
- Dopo 3 anni che assumo Losartan ,la pressione improvvisamente è aumentata a 170/90.Il farmaco no facendo piú effetto è stato cambiato con Candetens Candesartan+Amilodipina.Purtropo dopo 4 gg non ho ancora avuto benefici,la PA è sempre su valori 150/85 160/90 COSA DEVO FARE? GRAZIE
- Salve prendo regolarmente il plaunac per l ipertensione la pressione è più che buona ora però mi sono bloccato con la schiena il famoso colpo della strega, oltre alle fasce autoriscaldanti ho preso 2 pastiglie di voltaren e sto meglio posso continuare con il volteren? grazie
- Buongiorno ho iniziato a prendere lobivon mezza,compressa la sera per pressione 145/80 e fbm 78 per dieci gg poi ho ridotto su consiglio del mio medico condotto a 1/4 perché si abbassava molto la diastolica fino a 57 ...dopo 10 gg da questa riduzione da,ieri mi si è alzata la pressione anche fino a 167…
- Mi si è alzata la pressione 185 /, 95 sto prendendo da anni tenormin e metà tenormin ora il medico mi ha prescritto il plaunac, consigliando che come oggi che ho già preso i miei soliti farmaci se non si abbassa di prendere pure anche il plaunac nello stesso giorno ho 73 anni cosa mi consiglia?
- Il cardiologo mi ha diagnosticato una moderata insufficenza ventricolare diastolica sx compensata senza cardiopatia organica , pressione 145/80 fpm 78 e mi ha ordinato lobivon 1/2 mattino 1/2 la sera . Ho letto che il betabloccante può dare come effetto collaterale scompenso cardiaco... Quindi prendendolo…
- Buongiorno, ho 44 anni da un po sto avendo il problema di ipertensione, negli ultimi 10 giorni il cardiologo mi ha dato n.1 cp di zopranol la mattina e mezza cp di lobivon la sera a cena. Negli ultimi giorni la pressione oscilla tra i 120/140 sistolica e 80/85 la diastolica. Adesso mi ha detto di prendere…
- Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio. Da tre anni sono in cura con Olmesartan , che in momenti di aumento dei valori sale . Negli ultimi due mesi, ho avuto un problema di udito (ipoacusia) e l'otorino mi ha prescritto cicli di cortisone (Medrol da 16 a scalare). Purtroppo dopo un mese circ…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 362 domande su Ipertensione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.