Soffro di ansia severa e sono in cura con escitolopram

1 risposte
Soffro di ansia severa e sono in cura con escitolopram e melatonina
Mi è stata riscontrata ipertensione (150/100 come media) e mi è stato detto che non posso prendere i farmaci per l’ansia con i farmaci per la pressione (amlodipina). Cosa posso fare???
Dr. Francesco Luzzana
Chirurgo generale, Ecografista, Medico di medicina generale
Milano
Gentile utente,
Voglio rassicurarla subito: è comprensibile preoccuparsi quando si affrontano problemi di salute come ansia severa e ipertensione, ma le opzioni per gestire entrambe le condizioni esistono e sono efficaci.

Per quanto riguarda la combinazione di farmaci per l'ansia (come l'escitalopram) e quelli per l'ipertensione (come l'amlodipina), in generale non c'è una controindicazione assoluta. Tuttavia, è importante che il suo medico curante valuti attentamente il quadro clinico complessivo per assicurarsi che non vi siano interazioni significative o effetti collaterali rilevanti.

Ecco alcuni punti che potrebbero essere utili:

Monitorare la pressione: La pressione arteriosa potrebbe essere influenzata anche dall'ansia. È utile misurare i valori in momenti di calma e, se necessario, eseguire un monitoraggio ambulatoriale (Holter pressorio).
Rivedere la terapia farmacologica: Il suo medico di fiducia potrà valutare se modificare il trattamento per l'ipertensione scegliendo farmaci più adatti al suo caso, come sartani o betabloccanti, che potrebbero risultare compatibili e benefici per entrambi i problemi.
Approcci complementari per l’ansia: Oltre alla terapia farmacologica, tecniche di rilassamento, attività fisica regolare e, se possibile, supporto psicologico, possono contribuire a ridurre i sintomi di ansia e l'impatto sull'ipertensione.
Le consiglio di fare riferimento al suo medico curante, che conosce meglio la sua storia clinica e potrà guidarla verso le scelte terapeutiche più sicure e adatte. Nel frattempo, cerchi di non preoccuparsi troppo e di mantenere uno stile di vita sano, limitando alcol, caffeina e altri stimolanti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Marco A. Zambaldi

Marco A. Zambaldi

Nutrizionista

Fossano

Roberta Minghi

Roberta Minghi

Nutrizionista

Siena

Lina Rabuano

Lina Rabuano

Nutrizionista

San Salvatore Telesino

Serena Santagata

Serena Santagata

Nutrizionista

Matera

Alessia Giovannoni

Alessia Giovannoni

Nutrizionista

Firenze

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 362 domande su Ipertensione
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.