Salveari vorrei sapere se con l'osteopata si possono risolvere i problemi alla mandibola. Grazie att
44
risposte
Salveari vorrei sapere se con l'osteopata si possono risolvere i problemi alla mandibola. Grazie attendo risposta
Salve, i problemi alla mandibola possono includere malocclusione, blocco mandibolare, click, squilibrio dei muscoli masticatori ecc ecc, potrebbe descrivere meglio i suoi sintomi? Inoltre uno squilibrio mandobolare, può ripercuotersi sul funzionamento di tutto il corpo andando a sbilanciare la postura. coridali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera,
come già detto dal collega, sarebbe utile avere una descrizione più approfondita dei sintomi. Spesso il paziente presenta, oltre al dolore alla masticazione, una rigidità a livello cervicale, senso di ovattamento all'orecchio, difficoltà alla deglutizione, acufeni. Ovviamente l'osteopata, lavorando in sinergia col dentista, può essere molto utile per riequilibrare la mandibola ed eliminare o attenuare la sintomatologia dolorosa.
Cordiali saluti
come già detto dal collega, sarebbe utile avere una descrizione più approfondita dei sintomi. Spesso il paziente presenta, oltre al dolore alla masticazione, una rigidità a livello cervicale, senso di ovattamento all'orecchio, difficoltà alla deglutizione, acufeni. Ovviamente l'osteopata, lavorando in sinergia col dentista, può essere molto utile per riequilibrare la mandibola ed eliminare o attenuare la sintomatologia dolorosa.
Cordiali saluti
Assolutamente sì! Basta risalire alla causa del problema!
Certamente, L osteopatia le può essere d aiuto.
Buongiorno, certamente si. L'osteopata tratta anche i problemi mandibolari. Chiaramente bisogna aver una descrizione più dettagliata per capire che tipo di problema è.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Buongiorno, dipende sempre dalla problematica, la causa comunque bisogna sempre individuarla. E le cause possono essere molteplici! Logicamente non può esistere l’osteopata che dice si, la risolvo, così come in tutti i mestieri del mondo, ma vedrà che l’osteopatia è un validissimo mezzo per provare a risolvere il suo problema.
Buongiorno, bisognerebbe avere come detto precedentemente dai miei colleghi una descrizione dettagliata della sua sintomatologia alla mandibola. Comunque si l’osteopatia tratta diverse problematiche legate alla mandibola, che possono essere in correlazione anche con la cervicale. Cordiali saluti.
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
buongiorno , nel centro dove lavoro abbiamo un equipe di specialisti che affrontano il suo problema , fanno parte di questo gruppo il fisiatra , lo gnatologo, l'osteopata e il fisioterapista specializzato in postura. una volta fatta la diagnosi medica (fisiatra e gnatologo) associato ad alcuni accertamenti a seconda del caso possiamo stilare un programma riabilitativo adatto al suo caso. cordiali saluti
Buogiorno,
bisogna capire la causa del problema.
Va tenuto comunque conto che il sistema masticatorio è molto complesso e può essere influenzato dal sistema posturale in toto, quindi dal sistema muscolo-scheletrico, e dalle funzioni primarie, come per esempio la respirazione. Se le cause che portano alla problematica sono da imputare a questi sistemi allora l'osteopata può essere di grande aiuto o addirittura risolutivo. se le cause sono di natura non solo funzionale allora il suo lavoro dovrà affiancarsi a quello dell'odontoiatra.
cordialmente,
Alessandro Caroleo
bisogna capire la causa del problema.
Va tenuto comunque conto che il sistema masticatorio è molto complesso e può essere influenzato dal sistema posturale in toto, quindi dal sistema muscolo-scheletrico, e dalle funzioni primarie, come per esempio la respirazione. Se le cause che portano alla problematica sono da imputare a questi sistemi allora l'osteopata può essere di grande aiuto o addirittura risolutivo. se le cause sono di natura non solo funzionale allora il suo lavoro dovrà affiancarsi a quello dell'odontoiatra.
cordialmente,
Alessandro Caroleo
Buongiorno, le consiglio di effettuare una visita osteopatica in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e ridurre il dolore.
Buongiorno, la mandibola è un osso che fa parte dell'articolazione temporo-mandibolare. In alcuni casi questa articolazione può influenzare negativamente la postura e causare dei sintomi per i quali i pazienti ricercano il trattamento osteopatico; alcuni tipi di cefalee, per esempio, possono essere causate da un disordine dell'articolazione temporo-mandibolare. Le consiglio di contattare un osteopata per valutare se i suoi sintomi possono essere migliorati con la terapia manuale. Buona giornata
Salve si dipende però al tipo di problema alla mandibola.
Es se il problema è strutturale legato ad un ramo mandibolare più grosso allora il discorso è più gnatologico, se invece il problema è un click o locking dovuto ad es. muscoli contratti intrabuccali si.
Ma è sempre tutto molto vago.
Cordialmente.
Es se il problema è strutturale legato ad un ramo mandibolare più grosso allora il discorso è più gnatologico, se invece il problema è un click o locking dovuto ad es. muscoli contratti intrabuccali si.
Ma è sempre tutto molto vago.
Cordialmente.
Buongiorno!
Sarebbe opportuno avere delle indicazioni più precise sulla sua sintomatologia per dare una risposta, però l'osteopatia può essere d'aiuto per problematiche a livello della mandibola.
Cordialmente
Sarebbe opportuno avere delle indicazioni più precise sulla sua sintomatologia per dare una risposta, però l'osteopatia può essere d'aiuto per problematiche a livello della mandibola.
Cordialmente
Buongiorno, l'osteopatia è potenzialmente efficace nei disturbi temporo-mandibolari, tuttavia le informazioni fornite sono insufficienti per dare una risposta certa. Le consiglio una valutazione osteopatica che, tramite un'attenta anamnesi e specifici test, può aiutarla ad avere un quadro più chiaro.
Salve, l'osteopatia è un'ottima soluzione per aiutare i problemi mandibolare. Se poi viene associata una collaborazione con l'odontoiatra, ancora meglio.
Le consiglio di rivolgersi ad un collega per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti
Le consiglio di rivolgersi ad un collega per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti
Buongiorno! L'Osteopatia potrebbe esserle sicuramente d'aiuto. Che tipo di sintomatologia ha? Ha fatto presente al suo dentista il suo problema? Resto a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti.
Buongiorno.
Certamente il trattamento Osteopatico associato a valutazione ortodontica e gnatologica sono ottimi alleati per i disturbi della mandibola, o Cervico Mandibolari
Davide Fino
Certamente il trattamento Osteopatico associato a valutazione ortodontica e gnatologica sono ottimi alleati per i disturbi della mandibola, o Cervico Mandibolari
Davide Fino
Buongiorno ,
Salve tramite il trattamento osteopatico si può andare a capire l'eziologia del suo doloro mandibolare per capire se è articolare o extrarticolare cercando di valutare insieme ad uno odontoiatra la soluzione più ideale.
Salve tramite il trattamento osteopatico si può andare a capire l'eziologia del suo doloro mandibolare per capire se è articolare o extrarticolare cercando di valutare insieme ad uno odontoiatra la soluzione più ideale.
Buongiorno.
Tramite un'accurata valutazione osteopatica e ortodontica, è possibile risalire alla causa del problema.
Problematiche di tipo mandibolare possono essere invalidanti, provocando disturbi al tratto cervicale, dorsale e cefalee.
Cordialemente
Tramite un'accurata valutazione osteopatica e ortodontica, è possibile risalire alla causa del problema.
Problematiche di tipo mandibolare possono essere invalidanti, provocando disturbi al tratto cervicale, dorsale e cefalee.
Cordialemente
Buongiorno
Sarebbe utile una valutazione per avere quante più informazioni possibili e successivamente poterla aiutare attraverso il trattamento o indirizzarla dal professionista di riferimento
La mandibola può dare problemi e può a sua volta essere trattata ma è necessario sapere se di competenza di un odontoiatra o osteopata o altre figure annesse.
Sarebbe utile una valutazione per avere quante più informazioni possibili e successivamente poterla aiutare attraverso il trattamento o indirizzarla dal professionista di riferimento
La mandibola può dare problemi e può a sua volta essere trattata ma è necessario sapere se di competenza di un odontoiatra o osteopata o altre figure annesse.
Buongiorno, l’osteopatia tratta problematiche temporo mandibolari.
Bisogna prima valutare la sua situazione e organizzare un piano di cura per la sua problematica.
Bisogna prima valutare la sua situazione e organizzare un piano di cura per la sua problematica.
Salve signora l'osteopatia insieme all'aiuto di un bravo dentista aiuta a risolvere i problemi di malocclusione per un risultato migliore e duraturo.L’osteopata andrà a valutare nello specifico l’l dibolare, e .
Inoltre verrà valutata anche la relazione tra denti e postura. Un disallineamento tra mascellare e mandibolare può causare diversi , come difficoltà nella masticazione o nel parlare, patologie muscolari e scheletriche o addirittura causare mal di schiena.
Inoltre verrà valutata anche la relazione tra denti e postura. Un disallineamento tra mascellare e mandibolare può causare diversi , come difficoltà nella masticazione o nel parlare, patologie muscolari e scheletriche o addirittura causare mal di schiena.
Buongiorno, come detto dai colleghi sarebbe necessario, avere maggiori informazioni riguardo alla sua problematica. Svolgere degli esami specialistici, in seguito, se da questi accertamenti non risultassero problematiche di interesse prettamente medico, sarebbe utile intraprendere un percorso di trattamenti osteopatici per alleviare i sintomi e risolvere il suo dolore. Buona giornata
Salve, certamente.
Ci sono osteopatia con percorsi formativi ed esperienze professionali di anni in centri dentistici sul territorio nazionale.
Le consiglio di affidarsi ad uno di questi anche facendo una ricerca su miodottore.
Per quanto mi riguarda esercito in due centri dentistici in provincia di Pistoia.
Dott. Mirco Esposito
Ci sono osteopatia con percorsi formativi ed esperienze professionali di anni in centri dentistici sul territorio nazionale.
Le consiglio di affidarsi ad uno di questi anche facendo una ricerca su miodottore.
Per quanto mi riguarda esercito in due centri dentistici in provincia di Pistoia.
Dott. Mirco Esposito
Salve, tramite una visita osteopatica sarà cura del professionista comprendere se il problema sia prettamente di natura odontoiatrica (a cui pensa il dentista), osteopatica, o in alcuni casi mista (collaborazione tra le due figure). In ognuno dei due ultimi casi, l'osteopata può risultare assolutamente efficace nel trattamento di disturbi stomatognatici, anche se sarebbe sempre bene specificare il tipo di sintomatologia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
come detto da colleghi, bisognerebbe avere più informazioni riguardo alla sua problematica. in Genere problematiche a livello mandibolare, previa prima visita da dentista\gnatologo sono frequenti in ambito osteopatico.
Comunque le consiglio di recarsi prima dal suo dentista e poi successivamente da un collega osteopata.
Cordiali saluti
Giorgio Montorfano
come detto da colleghi, bisognerebbe avere più informazioni riguardo alla sua problematica. in Genere problematiche a livello mandibolare, previa prima visita da dentista\gnatologo sono frequenti in ambito osteopatico.
Comunque le consiglio di recarsi prima dal suo dentista e poi successivamente da un collega osteopata.
Cordiali saluti
Giorgio Montorfano
Buongiorno. In breve: Sì, l'osteopatia può essere risolutiva. Tuttavia la causa del dolore potrebbe sorprenderla, in quanto altre disfunzioni possono creare dolori a distanza. Un buon professionista con conoscenze strutturali e neuroendocrine può aiutarla.
Prenota subito una visita online: Visita osteopatica - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
Si con l'osteopatia si possono risolvere i problemi di mandibola, eventualmente con la collaborazione di un odontoiatra.
saluti
Kuhlmann D.O.
Si con l'osteopatia si possono risolvere i problemi di mandibola, eventualmente con la collaborazione di un odontoiatra.
saluti
Kuhlmann D.O.
Buongiorno,
Sì, assolutamente!
È possibile risolvere problematiche come click mandibolari, dolore dell'articolazione temporo-mandibolare e malocclusioni.
Tuttavia, è consigliabile portare avanti il percorso anche con un inquadramento del medico odontoiatra.
Cordialità.
Sì, assolutamente!
È possibile risolvere problematiche come click mandibolari, dolore dell'articolazione temporo-mandibolare e malocclusioni.
Tuttavia, è consigliabile portare avanti il percorso anche con un inquadramento del medico odontoiatra.
Cordialità.
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno.
Grazie
Grazie
Assolutamente si
Buongiorno. Sicuramente sì. L'osteopatia è molto utile per questi tipi di problema. Bisognerà andare a d indagare tramite anamnesi, valutazione e test, sulle possibili cause che provocano sofferenza alla mandibola, in quanto la causa principale non risiede mai nella mandibola stessa, sempre che non vi sia stato un trauma diretto.
Naturalmente ai problemi mandibolari si sommano ripercussioni varie sulla postura, cefalee, sindromi cervicali, ecc.
La collaborazione tra osteopata e odontoiatra può dare risultati ancor più soddisfacenti.
Naturalmente ai problemi mandibolari si sommano ripercussioni varie sulla postura, cefalee, sindromi cervicali, ecc.
La collaborazione tra osteopata e odontoiatra può dare risultati ancor più soddisfacenti.
Salve, i problemi alla mandibola possono essere svariati e bisogna comprendere se questi includano problematiche di origine odontoiatrica, gnatologica o di altra natura medica. Qualora non servissero delle valutazioni mediche di questo tipo sicuramente si può lavorare dal punto di vista osteopatico sulla mandibola e sulle condizioni sintomatologiche che può causare.
Resto a disposizione.
Giulia Li Calzi, Osteopata.
Resto a disposizione.
Giulia Li Calzi, Osteopata.
Buongiorno, i problemi a livello mandibolare sono vari e possono avere origini e cause differenti. L'osteopatia può essere di aiuto d alcuni di questi, ma bisogna valutare ogni caso singolarmente. Esiste la possibilità di poter lavorare a contatto con altre figure del settore ( il dentista in primo luogo).
Salve! Ovviamente dipende dal tipo di problematica. Un'attenta visita può aiutarla a individuare la causa del problema e ove possibile risolverla; eventualmente per consigliarle la figura professionale più adatta per la risoluzione del problema.
Certamente! Come già detto dai miei colleghi, i problemi legati alla mandibola, come il disturbo temporo-mandibolare (DTM), possono beneficiare del trattamento osteopatico.
Salve, l'osteopatia può essere di grande aiuto, in alcuni casi risolutiva, in diverse disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare. Ovviamente è necessario valutare caso per caso se la natura del problema richiede un lavoro di tipo odontoiatrico (di competenza del dentista), osteopatico, o in alcuni caso misto, che preveda quindi la collaborazione tra le due figure. Le consiglio di rivolgersi ad un osteopata esperto nel trattamento dei disturbi stomatognatici e che sia abituato alla comunicazione e collaborazione con i dentisti.
Cordiali saluti
Dottoressa Laura Cacciamani
Cordiali saluti
Dottoressa Laura Cacciamani
Salve! l'osteopatia tratta problematiche occlusali e con interessamento dell'articolazione temporo-mandibolare. Spesso in collaborazione con odontoiatri o gnatologi con utilizzo di bite o eliba, per un mantenimento a lungo termine. La componente osteopatica del trattamento mira al recupero di parametri fisiologici in ambito articolare e una riduzione della contrattura muscolare, cosi come il riequilibrio di tutte le informazioni extra-stomatognatiche che possono contribuire all'insorgenza del sintomo.
Salve! Certamente, l’osteopatia può essere molto efficace nel trattare i problemi alla mandibola, come disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), dolori durante la masticazione, click articolari o blocchi.
Ti spiego meglio: la mandibola è strettamente collegata al resto del corpo, sia attraverso la muscolatura che tramite il sistema fasciale e le connessioni nervose. Tensioni cervicali, squilibri posturali o stress possono influenzare il corretto funzionamento dell’ATM. Come osteopata, lavoro in modo globale, trattando non solo la mandibola, ma anche le altre strutture coinvolte, come la colonna cervicale, il cranio e il diaframma, per ristabilire un equilibrio funzionale.
Durante il trattamento, utilizzo tecniche manuali delicate e personalizzate, mirate a migliorare la mobilità, ridurre le tensioni e favorire il corretto movimento dell’articolazione. Inoltre, posso darti consigli su esercizi specifici e accorgimenti per alleviare i sintomi e prevenire ulteriori disagi.
Ti invito a prenotare una prima visita: insieme valuteremo la tua situazione e costruiremo un percorso su misura per risolvere il problema e migliorare la tua qualità di vita. Ti aspetto!
Ti spiego meglio: la mandibola è strettamente collegata al resto del corpo, sia attraverso la muscolatura che tramite il sistema fasciale e le connessioni nervose. Tensioni cervicali, squilibri posturali o stress possono influenzare il corretto funzionamento dell’ATM. Come osteopata, lavoro in modo globale, trattando non solo la mandibola, ma anche le altre strutture coinvolte, come la colonna cervicale, il cranio e il diaframma, per ristabilire un equilibrio funzionale.
Durante il trattamento, utilizzo tecniche manuali delicate e personalizzate, mirate a migliorare la mobilità, ridurre le tensioni e favorire il corretto movimento dell’articolazione. Inoltre, posso darti consigli su esercizi specifici e accorgimenti per alleviare i sintomi e prevenire ulteriori disagi.
Ti invito a prenotare una prima visita: insieme valuteremo la tua situazione e costruiremo un percorso su misura per risolvere il problema e migliorare la tua qualità di vita. Ti aspetto!
Salve, con il trattamento osteopatico siamo in grado di affrontare e spesso risolvere numerosi problemi legati alla componente masticatoria, in particolare alle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Se avverti sintomi come dolore muscolare, click mandibolari, difficoltà nell'apertura o chiusura della bocca, mal di testa, dolori cervicali, acufeni o una sensazione di ovattamento auricolare, il trattamento osteopatico potrebbe fare al caso tuo.
Saluti,
Stefano Orefice osteopata
Saluti,
Stefano Orefice osteopata
Buongiorno, l'osteopata può occuparsi di disturbi tempero-mandibolari e delle sue conseguenze. Lei di che problema soffre alla mandibola?
Resto a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti, anche tramite consulenza online.
Dott. Mattia Giavazzi
Resto a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti, anche tramite consulenza online.
Dott. Mattia Giavazzi
Salve, si certamente. Cordiali saluti
Salve,
L'osteopatia può essere un valido trattamento per i disturbi della mandibola, che spesso sono legati a disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) o a squilibri posturali che si riflettono sulla muscolatura facciale e cervicale. Le problematiche alla mandibola, come dolori, clic, difficoltà nell'aprire o chiudere la bocca, o bruxismo, possono essere causate da una serie di fattori, tra cui traumi, stress, alterazioni posturali o disfunzioni muscolari.
L'osteopata, attraverso tecniche specifiche, può agire sui muscoli masticatori, sulla mobilità articolare della mandibola e sulle strutture circostanti, come la colonna cervicale e il cranio, migliorando l'allineamento e il funzionamento dell'ATM. Un'attenzione particolare viene dedicata al rilascio delle tensioni muscolari, alla correzione di eventuali asimmetrie posturali e al miglioramento della mobilità articolare.
Inoltre, la valutazione osteopatica permette di individuare eventuali disfunzioni di altre aree del corpo che possano contribuire al problema, come il rachide cervicale o la postura globale. Un trattamento osteopatico mirato può dunque alleviare il dolore, migliorare la funzionalità della mandibola e prevenire il ripetersi del disturbo.
Le consiglio di consultare un osteopata esperto che possa eseguire una valutazione approfondita e proporre un piano terapeutico personalizzato.
Cordiali saluti,
Dott. Lorenzo Orsolini
L'osteopatia può essere un valido trattamento per i disturbi della mandibola, che spesso sono legati a disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) o a squilibri posturali che si riflettono sulla muscolatura facciale e cervicale. Le problematiche alla mandibola, come dolori, clic, difficoltà nell'aprire o chiudere la bocca, o bruxismo, possono essere causate da una serie di fattori, tra cui traumi, stress, alterazioni posturali o disfunzioni muscolari.
L'osteopata, attraverso tecniche specifiche, può agire sui muscoli masticatori, sulla mobilità articolare della mandibola e sulle strutture circostanti, come la colonna cervicale e il cranio, migliorando l'allineamento e il funzionamento dell'ATM. Un'attenzione particolare viene dedicata al rilascio delle tensioni muscolari, alla correzione di eventuali asimmetrie posturali e al miglioramento della mobilità articolare.
Inoltre, la valutazione osteopatica permette di individuare eventuali disfunzioni di altre aree del corpo che possano contribuire al problema, come il rachide cervicale o la postura globale. Un trattamento osteopatico mirato può dunque alleviare il dolore, migliorare la funzionalità della mandibola e prevenire il ripetersi del disturbo.
Le consiglio di consultare un osteopata esperto che possa eseguire una valutazione approfondita e proporre un piano terapeutico personalizzato.
Cordiali saluti,
Dott. Lorenzo Orsolini
Buongiorno, si l'osteopatia può essere utile per trattare i problemi alla mandibola, come disfunzioni dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare).
Il trattamento osteopatico può aiutare a migliorare la mobilità e ridurre le tensioni muscolari, favorendo il benessere dell'articolazione. Tuttavia, è importante una valutazione accurata per comprendere meglio la causa specifica del disturbo e impostare il trattamento più adatto.
Il trattamento osteopatico può aiutare a migliorare la mobilità e ridurre le tensioni muscolari, favorendo il benessere dell'articolazione. Tuttavia, è importante una valutazione accurata per comprendere meglio la causa specifica del disturbo e impostare il trattamento più adatto.
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno a tutti .Ho bisogno di un chiarimento. Per risolvere il problema al articolazione temporo mandibulare dove devo andare???Qualcuno mi ha detto che al fisioterapista/altro al un osteopata bravo ,no lo so. Come simtomi ho:Forte mal di orecchio,sento come avere l'orecchio tappato, mal di testa,e…
- Buongiorno a tutti .Ho bisogno di un chiarimento. Per risolvere il problema al articolazione temporo mandibulare dove devo andare???Qualcuno mi ha detto che al fisioterapista/altro al un osteopata bravo ,no lo so. Come simtomi ho:Forte mal di orecchio,sento come avere l'orecchio tappato, mal di testa,e…
- Buongiorno, quattro giorni fa, a causa di un tamponamento automobilistico, ho subito un lieve colpo di frusta; non ho riportato dolori al collo ma, ahimé, sto avvertendo un continuo e fastidioso ACUFENE che non mi dà requie. Siccome durante il colpo di frusta ho battuto l'arcata dentale inferiore contro…
- Buonasera , sono una mamma di 29 anni con una bimba di 5 mesi e mezzo , ho partorito con un cesareo d urgenza e il post cesareo non è stato facilissimo. Ho un po’ di mal di schiena ho fatto una lastra e mi è stata riscontrata una discopatia lombosacrale , da un po’ quando mi piego ho fastidio alle ginocchia…
- Salve, tramite una radiografia cervicale mi è stato diagnosticato una schisi degli archi posteriori in D1. Come dovrei procedere, potrei avere dei problemi in futuro a parte dolore e rigidità? Grazie anticipatamente
- Salve può un acufene essere l’unico sintomo di una disfunzione dell’ATM?
- Buongiorno, Ho questo senso di instabilità, sensazione di stare in piedi su una barca, da più di 1 anno. Esami vestibolare negativi. Dalla stabilometria fatta dall'otorino lieve interferenza plantare e stomatognatica. Da un' altra fatta in ospedale nessuna interferenza. Il posturologo mi ha detto di…
- Salve la mia bimba di 6mesi e mezzo una consulente di allattamento vedendo un video di come si attacca al seno la bimba dice che potrebbe avere il frenulo linguare corto ma dovrebbe avere problemi anche nel deglutire la pappa? Come faccio a capire se è vera questa cosa? Ci sono altri accorgimenti per…
- Salve la mia bimba di 6mesi è mezzo è alla quarta settimana di svezzamento ma da quando abbiamo cominciato evacua ogni 3 giorni più o meno è in quattro settimane se l'ha fatta da sola 4 volte è tanto o le faccio la peretta di melilax o la stimolo con la punta del termometro. Devo aspettare che si sistemi…
- Buongiorno ho un problema con dolore all’inguine dx alla schiena dietro la coscia e al polpaccio già fatto risonza magnetica raggi ecografia cortisone fisioterapista onde d’urto tecar Mchenzie risultato zero .Ho una profusione L3 ma il neurochirurgo mi dice che e’ pubalgia l’ortopedico cruralgia sono…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 30 domande su osteopatia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.