Salve, vorrei sapete se facendo una visita cardiologica completa (elettrocardiogramma, ecocolor dopp

9 risposte
Salve, vorrei sapete se facendo una visita cardiologica completa (elettrocardiogramma, ecocolor doppler) e' possibile risalire ad aritmie maligne. Grazie
è possibile individuare la predisposizione ad aritmie maligne. è probabile che sarebbero necessari esami di approfindimento. Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. Con una visita cardiologica completa di ecocardiogramma ed ECG è possibile rintracciare alterazioni strutturali e elettriche che possano predisporre allo sviluppo di aritmie maligne. Talvolta tuttavia è necessario completare gli accertamenti con esami strumentali di secondo livello.
Saluti
Buongiorno la visita con ECG serve ad indicare quale possa essere l'aritmia di cui si percepiscono i sintomi. Se la frequenza dell'aritmia è elevata, più di due volte a settimana un HOLTER ECG potrebbe registrarla con alta probabilità e questo diverrebbe fondamentale per la diagnosi e la successiva terapia o cura.
Buona giornata
Qualsiasi tipo di aritmia deve essere studiata con l'analisi del ritmo all'Holter ed eventualmente con un test da sforzo. L'ecocardiogramma offre la struttura , la morfologia e la funzionalità del cuore.
Buonasera certamente facendo la visita cardiologica completa e come esame suppletivo l'ECG dinamico secondo Holter. Se vuole non esiti a contattarmi per una consulenza specifica
Indubbiamente una visita cardiologica con ECG di base può porre indicazione ad ulteriori accertamenti più mirati o allontanare il sospetto di predisposizione a cardiopatie valvolari, ischemiche o aritmiche.
Buonasera, sicuramente sono esami che possono gia' dare delle indicazioni , io consiglio di eseguire anche un ECG Holter ed un test da sforzo massimale
Con gli esami che lei ha indicato si può valutare la presenza di una disfunzione cardiaca che può predisporre ad aritmie in genere ed in particolare maligne.
Per individuare la presenza di dette aritmie sarebbe opportuno completare con un ecg Holter ed un test da sforzo e ancor meglio pure un Ecocardiogramma da stress.
Prenota subito una visita online: Ecg dinamico secondo holter - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera
una visita cardiologica completa che include un elettrocardiogramma (ECG) e un ecocolordoppler è molto utile per valutare la salute del cuore e può individuare diversi tipi di aritmie (comprese alcune che possono essere maligne) nonchè una predisposizione a queste. Nello specifico l'ECG a riposo registra l'attività elettrica del cuore in un momento specifico e può rilevare molte aritmie. L'ECG Holter è un monitoraggio continuo del cuore per 24-48 ore o più, utile per rilevare aritmie che non si manifestano durante un ECG a riposo. L'ecocardiogramma utilizza gli ultrasuoni e fornisce immagini dettagliate del cuore, valutando la struttura e la funzione delle valvole, delle camere cardiache e del flusso sanguigno. Questo esame può aiutare a identificare problemi strutturali che potrebbero predisporre a certe aritmie. In seguito alla visita cardiologica il cardiologo valuterà inoltre la necessità di eseguire eventuali ulteriori accertamenti per una diagnosi più completa.
Cordiali saluti
Dr. Presta

Esperti

Rosa Raimondo

Rosa Raimondo

Cardiologo

Tradate

Giuseppe Inga

Giuseppe Inga

Cardiologo

Bagheria

Luisa Maria Fais

Luisa Maria Fais

Cardiologo

Cagliari

Gabriella Bufano

Gabriella Bufano

Cardiologo

Villa d'Agri

Andrea Bini

Andrea Bini

Cardiologo

Ceparana

Gianni Leonardi

Gianni Leonardi

Cardiologo

Zola Predosa

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 96 domande su Aritmia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.