Salve, vorrei sapete se facendo una visita cardiologica completa (elettrocardiogramma, ecocolor dopp
9
risposte
Salve, vorrei sapete se facendo una visita cardiologica completa (elettrocardiogramma, ecocolor doppler) e' possibile risalire ad aritmie maligne. Grazie
è possibile individuare la predisposizione ad aritmie maligne. è probabile che sarebbero necessari esami di approfindimento. Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. Con una visita cardiologica completa di ecocardiogramma ed ECG è possibile rintracciare alterazioni strutturali e elettriche che possano predisporre allo sviluppo di aritmie maligne. Talvolta tuttavia è necessario completare gli accertamenti con esami strumentali di secondo livello.
Saluti
Saluti
Buongiorno la visita con ECG serve ad indicare quale possa essere l'aritmia di cui si percepiscono i sintomi. Se la frequenza dell'aritmia è elevata, più di due volte a settimana un HOLTER ECG potrebbe registrarla con alta probabilità e questo diverrebbe fondamentale per la diagnosi e la successiva terapia o cura.
Buona giornata
Buona giornata
Qualsiasi tipo di aritmia deve essere studiata con l'analisi del ritmo all'Holter ed eventualmente con un test da sforzo. L'ecocardiogramma offre la struttura , la morfologia e la funzionalità del cuore.
Buonasera certamente facendo la visita cardiologica completa e come esame suppletivo l'ECG dinamico secondo Holter. Se vuole non esiti a contattarmi per una consulenza specifica
Indubbiamente una visita cardiologica con ECG di base può porre indicazione ad ulteriori accertamenti più mirati o allontanare il sospetto di predisposizione a cardiopatie valvolari, ischemiche o aritmiche.
Buonasera, sicuramente sono esami che possono gia' dare delle indicazioni , io consiglio di eseguire anche un ECG Holter ed un test da sforzo massimale
Con gli esami che lei ha indicato si può valutare la presenza di una disfunzione cardiaca che può predisporre ad aritmie in genere ed in particolare maligne.
Per individuare la presenza di dette aritmie sarebbe opportuno completare con un ecg Holter ed un test da sforzo e ancor meglio pure un Ecocardiogramma da stress.
Per individuare la presenza di dette aritmie sarebbe opportuno completare con un ecg Holter ed un test da sforzo e ancor meglio pure un Ecocardiogramma da stress.
Prenota subito una visita online: Ecg dinamico secondo holter - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera
una visita cardiologica completa che include un elettrocardiogramma (ECG) e un ecocolordoppler è molto utile per valutare la salute del cuore e può individuare diversi tipi di aritmie (comprese alcune che possono essere maligne) nonchè una predisposizione a queste. Nello specifico l'ECG a riposo registra l'attività elettrica del cuore in un momento specifico e può rilevare molte aritmie. L'ECG Holter è un monitoraggio continuo del cuore per 24-48 ore o più, utile per rilevare aritmie che non si manifestano durante un ECG a riposo. L'ecocardiogramma utilizza gli ultrasuoni e fornisce immagini dettagliate del cuore, valutando la struttura e la funzione delle valvole, delle camere cardiache e del flusso sanguigno. Questo esame può aiutare a identificare problemi strutturali che potrebbero predisporre a certe aritmie. In seguito alla visita cardiologica il cardiologo valuterà inoltre la necessità di eseguire eventuali ulteriori accertamenti per una diagnosi più completa.
Cordiali saluti
Dr. Presta
una visita cardiologica completa che include un elettrocardiogramma (ECG) e un ecocolordoppler è molto utile per valutare la salute del cuore e può individuare diversi tipi di aritmie (comprese alcune che possono essere maligne) nonchè una predisposizione a queste. Nello specifico l'ECG a riposo registra l'attività elettrica del cuore in un momento specifico e può rilevare molte aritmie. L'ECG Holter è un monitoraggio continuo del cuore per 24-48 ore o più, utile per rilevare aritmie che non si manifestano durante un ECG a riposo. L'ecocardiogramma utilizza gli ultrasuoni e fornisce immagini dettagliate del cuore, valutando la struttura e la funzione delle valvole, delle camere cardiache e del flusso sanguigno. Questo esame può aiutare a identificare problemi strutturali che potrebbero predisporre a certe aritmie. In seguito alla visita cardiologica il cardiologo valuterà inoltre la necessità di eseguire eventuali ulteriori accertamenti per una diagnosi più completa.
Cordiali saluti
Dr. Presta
Esperti
Domande correlate
- Buonasera ho 55 anni e soffro di tpsv da 10 anni ... sono in terapia con frequil da 4 anni, vorrei chiedere se l' assunzione di frequil a lungo termine provoca problemi o si può prendere per tutta la vita e avere una vita longeva ? Grazie per il consiglio
- 5 anni fa unico episodio di extrasistole e f8brillazione atriale con t venosa profonda, poi nessuna fibrillazione devo continuare a prendere fleiderina ?
- Un aritmia maligna ventricolare può essere vista attraverso un ECG da sforzo?? Gy
- Buongiorno la macchinetta della pressione mi dà aritmia cardiaca e battiti irregolari. Ho la fibrillazione atriale? Sono a rischio? Grazie mille
- Buona sera dottori ho delle domande da porre soffro da cica 8 anni di extrasistole sporadiche che sembrano collegate a periodi di stress elevato ho 50 anni e prima non avevo assolutamente nulla ho fatto anche diversi sport ho fatto tate visite elettrocardiogramma holter prova sotto sforzo ecc il mio…
- Salve, assumo flecainide ret da circa 3 mesi per extrasistole ventricolari e sopraventricolari,ma da qualche settimana avverto molta stanchezza, capogiri e nausea,nonché un evidente abbassamento della pressione arteriosa. Ho eseguito un holter cardiaco di controllo che non ha evidenziato anomalie a…
- Ho 70 anni e mi curo per Ipertensione da circa 15 .Terapia Nevibolo,Olmesartan/Amoplidina .L anno scorso ho posizionato holter dinamico per alcuni episodi di extrasistoli,,negativi alla lettura,ora a distanza di un anno senza problemi mi sono ritornati.Che ne pensate? Ho un cardiologo che mi segue, comunque...grazie
- Giorno,ho 52 anni,ho unA sensazione frequente di battito cardiaco accelerato, questo mi causa problemi,ho fatto ecg e ecografia, tutto nella norma, ho preso appuntamento per un holter,devo preoccupare? Grazie mille buona pasqua
- Salve, ho 43 anni, 4 anni fa ho fatto ablazione per Tpsv da rientro nodale di tipo slow-fast, ora da circa 2 settimane sono comparse extrasistole per tutto l'arco della giornata. Sono isolate, le avverto singolarmente con intervalli di tempo variabili. Nessun altro sintomo. Prendo Congescor ma essendo…
- Salve, a 30 anni ho fatto l' ablazione per TPSV, ad oggi 37, nessuna recidiva. Sono un soggetto molto ansioso soprattutto dopo gli episodi di tachicardia prima dell' intervento, mi hanno portata ad essere cardiofobica. In determinati periodi dell' anno ho episodi di extrasistoli. Poi spariscono per mesi.…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 96 domande su Aritmia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.