salve vorrei sapere cortesemente,quali sono i tempi di recupero per riprendere il lavoro da c artong
6
risposte
salve vorrei sapere cortesemente,quali sono i tempi di recupero per riprendere il lavoro da c artongessista dopo un intervento riparativo alla spalla,cuffia dei rotatori sovra spinoso e sotto scapolare.la mia età è di 56 anni.
Grazie
Grazie
buonasera, normalmente la prognosi dopo una sutura della cuffia dei rotatori è di circa 90 giorni salvo complicazioni.
Normalmente si mantiene un reggibraccio per 30 giorni, ma dopo 2 settimane dall'intervento si inizia la fisioterapia passiva della spalla; la fisioterapia attiva normalmente inizia quando la flessione arriva a 150° e quando la rotazione esterna arriva a 30°.
Per ridurre i dolori postoperatori è corretto applicare la magnetoterapia ed assumere degli integratori per i tendini.
Normalmente si mantiene un reggibraccio per 30 giorni, ma dopo 2 settimane dall'intervento si inizia la fisioterapia passiva della spalla; la fisioterapia attiva normalmente inizia quando la flessione arriva a 150° e quando la rotazione esterna arriva a 30°.
Per ridurre i dolori postoperatori è corretto applicare la magnetoterapia ed assumere degli integratori per i tendini.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La ripresa lavorativa nello specifico mediamente può avvenire intorno si 90 giorni, l’ortopedico che l’ha operata, in base al recupero clinico le darà il benestare al ritorno al lavoto
Buonasera da mia esperienza come fisiatra la ripresa è lenta e un po’ dolorosa.i tempi di recupero,se si esegue una buona fisioterapia, è di almeno 3 mesi, soprattutto con la sua attività.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
I tempi di recupero sono di 3 mesi,salvo complicazioni, ovviamente sono soggettivi da paziente a paziente e dal tipo di riabilitazione eseguita.La fase riabilitativa deve essere intensiva e passiva/assistita in fase iniziale,per poi aumentare le autonomie individuali e il rinforzo muscolare,sempre in associazione a terapia fisica strumentale che mira a ridurre il dolore soprattutto durante i primi cicli di trattamento, integratori e antidolorifici al bisogno. Molto utile l'idrokinesiterapia soprattutto nel post-operatorio.
Salve, sicuramente il chirurgo, in sinergia con il fisioterapista, valuterà i suoi miglioramenti nelle visite di controllo postoperatorie e deciderà quando riprendere l'attivita lavorativa. In base alla mia esperienza dopo almeno 3 mesi .Importante è fare una buona fisioterapia che permetta il recupero di tutti i movimenti dell'articolazione prevenendo fibrosi della capsula articolare che ritarderebbero la guarigione. Saluti
Buongiorno. ne deve parlare con il chirurgo che l'ha operata ed immagino la stia seguendo nel recupero post- operatorio
Cordialmente
Edoardo Cristalli
Cordialmente
Edoardo Cristalli
Esperti
Domande correlate
- Salve, mia figlia di un anno, a seguito di una caduta ha riportato una frattura di tipo torus 3 distale di tibia DX. E' stato applicato un gesso podalico per 20 giorni. Ora al controllo è stato rimosso il gesso e la rx ha confermato il ritorno alla normalità. L'ortipedico ha detto che non c'è bisogno…
- Salve, mio figlio di 19 mesi cadendo ha riportato una frattura composta obliqua della diafisi tibiale sx con gesso femoro podalico e divieto di carico. La mia domanda è, tra quanto è il caso di togliere il gesso? Sento pareri contrastanti al riguardo. 3 o 4 settimane? Essendo in estate e non potendo…
- Buonasera, mio figlio 18 mesi ha una frattura biossea ad ulna e radio, una a legno verde ed una composta. Gli é stato applicato un gesso e mi sto già preoccupando per il dopo.. gli verrà dato un tutore o qualcosa per attenuare eventuali cadute nei primi giorni senza gesso? É scatenato e non sta mai fermo..
- Ciao a tutti ,mio figlio di 20 mesi ha avuto una frattura al metatarso Dopo 11 giorni hanno rimosso il gesso E passata una settimana ma lui cammina con il piedino verso il esterno e normale..sono preoccupata...
- Tre giorni fa mio figlio di 10 anni ha subito una frattura metafisiaria posteriore distale di tibia fino alla cartilagine di coniugazione. Gli hanno messo il gesso. Oggi è scivolato a casa sul piede ingessato caricando. Lo devo portare al pronto soccorso per una radiografia? Grazie
- Salve, mia figlia 4 anni frattura alla tibia, ingessata per 30 giorni. Dopo aver rimosso il gesso ce bisogno di fisioterapia? Dopo quanti giorni iniziarla dalla rimozione?
- Buonasera, mia mamma è caduta si è rotta il femore, operata ora sta facendo fisioterapia in ospedale ..dopo 15 giorni accusa dolore e non riesce a continuare la fisioterapia..vorrei sapere se è normale grazie
- Buongiorno. Mio figlio di 3 anni e mezzo 20 giorni fa è caduto dalla bicicletta e si è procurato una frattura composta del terzo medio- diafiario del radio e dell'ulna. Hanno immobilizzato il braccio con una valva gessata da rimuovere autonomamente dp 20g, io così ho fatto, ma oggi togliendolo e ripetendo…
- Buonasera mio figlio 22 mesi una settimana fa cadendo dalla testiera del divano alla seduta si è fratturato il femore fattura composta spiroide....dopo una settimana controllo con rx ed è rimasta composta adesso ha il controllo fra un altra settimana....ma come fa una frattura da composta a diventare…
- Salve mio figlio 4 anni ha tolto il gesso al piede per frattura composta del terzo e quarto metatarso ..nn vuole camminare..non Carica peso sul piede anche se non ha dolore...sono preoccupata sembra che non ricordo più come si fa
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 58 domande su riabilitazione post-traumatica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.