Salve vorrei chiedere un consiglio siccome ho mio padre che è stato operato al cuore cioè all valvol
4
risposte
Salve vorrei chiedere un consiglio siccome ho mio padre che è stato operato al cuore cioè all valvola metralica ho paura che sia una malattia possa soffrire pure io che sono il figlio quindi quale analisi o ecografia potrei fare visto che offro anche di colesterolo alto e prendo anche l compressa totalip da 20 che fortunatamente me lo tiene basso... io sono un ragazzo di 36 anni.. grazie mille
Per valutare l'aspetto morfo-funzionale non solo della valvola mitralica, basta prenotare un ecocardiogramma.
Il colesterolo invece non comporta danni diretti agli apparati valvolari, ma è considerato un fattore di rischio principale cardiovascolare (placche a livello delle coronarie, carotide...). Per tenerlo nei valori normali le statine sono i farmaci di riferimento oltre la dieta e l'attività fisica.
Il colesterolo invece non comporta danni diretti agli apparati valvolari, ma è considerato un fattore di rischio principale cardiovascolare (placche a livello delle coronarie, carotide...). Per tenerlo nei valori normali le statine sono i farmaci di riferimento oltre la dieta e l'attività fisica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Faccia un ecocardiogramma per verificare come è la sua valvola, anche se la malattia mitralica non ha tipicamente una ereditarietà, e continui a controllare il colesterolo.
Buongiorno,
l'Ecocardiogramma Doppler è l'esame migliore per valutare la sua Valvola Mitralica, si presenti allo svolgimento dell'esame con le informazioni chiare sull'origine della patologia di suo padre per migliorare la diagnostica.
Buona giornata.
l'Ecocardiogramma Doppler è l'esame migliore per valutare la sua Valvola Mitralica, si presenti allo svolgimento dell'esame con le informazioni chiare sull'origine della patologia di suo padre per migliorare la diagnostica.
Buona giornata.
Un ecocardiogramma é un esame semplice e non invasivo per fugare qualsiasi dubbio sulla sua valvola mitrale. Buona giornata
Esperti
Domande correlate
- Sono una ragazza di 23 anni,mi é stato diagnosticato l'aneurisma del setto interatriale nonostante il cardiologo mi abbia detto che non é nulla di grave ho continuato a star male. Quando faccio uno sforzo fisico anche non intenso inizio ad avere la tachicardia e mi sento svenire,alla fine non svengo…
- Buon giorno dott scrivo per mia mamma 66 anni ha fatto un elettrocardiogramma gli sono state riscontrate queste onde t negative in sede anteriore+atipie aspecifiche della rv in sede laterale alta che già erano presenti in vecchi elettrocardiogrammi del 2016/17/18/19/20 ma mai il mio cardiologo nn me…
- Mio figlio di 15 anni ha fatto ecg in farmacia per attività sportiva non agonistica al liceo. I risultati sono i seguenti: FC 83bpm, Intervallo P 113ms, intervallo T 135ms, Intervallo PR 138ms, Intervallo QRS 114ms, Intervallo QT 342ms, Intervallo QTc 402ms, asse P 67°, asse T 52°, asse QRS 70°. Refertazione:…
- Salve dott mi hanno riscontrato un ipertensione di 1grado,con lieve ectasia oritica dovrei preoccupare? Grazie.Mino.
- Buonasera, 65enne, infarto pregresso con tre stent molti anni or sono, mai interrotta terapia, ora molto in sovrappeso pur non mangiando moltissimo (fiato corto ma nessun tipo di dolore) ECG di controllo che rileva 'a sx acinesia dell'apice in toto con dilatazione aneurismatica', mi hanno aggiunto farmaci.…
- Buongiorno,ho 46 anni,uomo, da un paio di giorni due dita sotto in corrispondenza del capezzolo sinistro mi prende come un tremolio che dura pochi secondi ma piu’ volte al giorno, quando succede non si notano aumenti di battito cardiaco ne’ dolori particolari,solo un tremolio che dura pochi secondi,…
- Bunasera, ho 57 anni e ho avuto esito che segue a vistita ecodoppler cardiaca a riposo, mi devo preoccupare? Ipertrofia parietale concentrica del Vsin di grado lieve, sfumata dissinergia del SIV, funzione sistolica globale nei limiti. Funzione diastolica da alterato rilasciamento con normali pressioni…
- Diagnosi:anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare,ho75 anni.A volte ho un senso di mancamento. Soffro di ipertensione e prendo la pillola.
- alterato rilasciamento diastolico, sono ipertesa da poco tempo,prolasso del lembo mitralico anteriore con lieve insufficienza.servono farmaci ?
- 69 anni, un po' in sovrappeso, visita cardiologica esiti : anomalie della ripolarizzazione, VS lievemente ipertrofico, normocinetico, lieve ispessimento della valvola aortica senza gradiente, non rigurgiti patologici, cava mobile, non versamento pericardico, aorta distale 39 mm.toni ritmici, non soffi,…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 740 domande su visita cardiologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.