Salve volevo sapere se gli ansiolitici fanno ingrassare grazie mille
41
risposte
Salve volevo sapere se gli ansiolitici fanno ingrassare grazie mille
Salve, credo che sia meglio porre il quesito ad un medico, figura professionale più competente in materia in grado di poterla istruire sugli effetti collaterali del farmaco.
Spero che i sintomi ansiosi possano risolversi.
Cordialmente, dott. FDL
Spero che i sintomi ansiosi possano risolversi.
Cordialmente, dott. FDL
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, dipende dal farmaco e dagli effetti collaterali che a volte sono soggettivi. Comunque, potrebbe rivolgere questa domanda al suo medico di fiducia per avere maggiori informazioni.
Buona giornata.
Dott. Fiori
Buona giornata.
Dott. Fiori
Buonasera Gentile Utente. Dipende dal tipo di ansiolitico, in ogni caso nel foglio illustrativo dovrebbe essere elencato l'aumento di peso come possibile effetto collaterale.
Cordialmente, dott. Simeoni
Cordialmente, dott. Simeoni
Buongiorno,
dipende dal farmaco, ma le suggerisco di chiedere al suo medico o a chi le ha prescritto gli ansiolitici. Anche se ingrassare non fa particolarmente piacere a nessuno, come mai è preoccupato/a di questi possibile effetto collaterale? E ha pensato di intraprendere una psicoterapia per l'ansia?
con i migliori auguri,
dr. Ventura
dipende dal farmaco, ma le suggerisco di chiedere al suo medico o a chi le ha prescritto gli ansiolitici. Anche se ingrassare non fa particolarmente piacere a nessuno, come mai è preoccupato/a di questi possibile effetto collaterale? E ha pensato di intraprendere una psicoterapia per l'ansia?
con i migliori auguri,
dr. Ventura
Salve. Per i farmaci chieda al medico, per l'ansia valuti la possibilità di intraprendere un percorso psicoterapeutico che possa aiutarla a fare chiarezza sulle cause e a esprimere i vissuti emotivi collegati e essa, un percorso che stimolando la fiducia in se stessa possa aiutarla ad affrontarla e a superarla. Distinti saluti
Gentile utente dipende dall’ansiolitico, le consiglio di chiedere al medico prescrivente. Cordiali saluti, Dott.ssa Paola Trombini
La domanda deve essere posta al medico che le ha prescritto il farmaco. Sarà puntuale sugli eventuali effetti collaterali
Buonasera, dipende dal farmaco e dalla reazione soggettiva. Deve chiedere delucidazioni a chi le ha prescritto il medicinale.
Le suggerisco che le medicine non risolvono le cause ma attenuano i sintomi. Meglio affiancare una psicoterapia.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Le suggerisco che le medicine non risolvono le cause ma attenuano i sintomi. Meglio affiancare una psicoterapia.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Buonasera, queste domande le dovrà fare al professionista che e ha prescritto il medicinale. Cmq come scrivono i miei colleghi sarebbe bene che lei esegua anche una psicoterapia per elaborare il perché ha bisogno di ansiolitici, la saluto cordialmente, dott. Eugenia Cardilli.
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, stia serena e si faccia supportare da un medico competente. Se fatta bene la terapia non deve preoccuparsi del suo peso, ovviamente dipende da che tipo di ansiolitici stiamo parlando. Mi raccomando solo che sia guidata e sostenuta anche da un percorso psicoterapeutico. Saluti Dott.ssa Maria Lombardo
Buonasera, ne parli con fiducia col medico che le ha proposto il farmaco ansiolitico. Dovrebbe darle informazioni dettagliate sui possibili effetti collaterali. Tenga presente l'opportunità di farsi supportare da uno psicologo, per ridurre i sintomi dell'ansia e tutte le preoccupazioni annesse. I miei auguri per un buon miglioramento.
Dr. Vittorio Cameriero
Dr. Vittorio Cameriero
Gentile utente di mio dottore, sarebbe opportuno si confrontasse col medico prescrivente in merito ad eventuali effetti collaterali del farmaco che prende. Questa é una sezione dedicata agli psicologi/psicoterapeuti non abilitati alla prescrizione del farmaco. Cordiali saluti Dott. Diego Ferrara
Buongiorno, rivolga al medico di fiducia questa domanda.
Saluti
Saluti
Caro utente,
è bene rivolgere questa domanda al suo medico curante. Certamente potrebbe anche essere un effetto collaterale.
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi
è bene rivolgere questa domanda al suo medico curante. Certamente potrebbe anche essere un effetto collaterale.
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi
Buongiorno gentilissima, l'aumento di peso potrebbe dipendere dal farmaco e dagli effetti collaterali che a volte sono soggettivi. Le consiglio di rivolgere questa domanda al suo medico di fiducia per avere maggiori informazioni. Buona giornata.
Dott.ssa AV
Dott.ssa AV
Buonasera, credo che sia importante valutare la risposta soggettiva che la persona sviluppa, perché non tutti i farmaci, in particolare modo gli psicofarmaci, funzionano con gli stessi effetti su tutte le persone. Il modo in cui la persona si sente e i sintomi che sviluppa dopo l'avvio di un trattamento farmacologico andrebbero condivisi con il medico/psichiatra per comprendere come procedere e procedere alla eventuale rivisitazione. La somministrazione del farmaco dovrebbe inoltre procedere di pari passo con l'intervento psicologico che accompagna la persona non corso delle sue fatiche. Rimango a disposizione. Cordialmente.
Dott. Riccardo Scalcinati
Dott. Riccardo Scalcinati
Buonasera,
Purtroppo non possiamo asserire con certezza che gli ansiolitici facciano ingrassare sebbene sia indicato nelle controindicazioni. Come ogni farmaco c'è una variabilità interindividuale: purtroppo l'assunzione di un farmaco non provoca in tutti i medesimi sintomi ma varia da persona a persona. Le consiglio di confrontarsi con il suo medico che Le ha prescritto l'ansiolitico e di esplicitare con lui/lei le sue perplessità al fine di definire insieme la migliore terapia.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Serena Celentano
Purtroppo non possiamo asserire con certezza che gli ansiolitici facciano ingrassare sebbene sia indicato nelle controindicazioni. Come ogni farmaco c'è una variabilità interindividuale: purtroppo l'assunzione di un farmaco non provoca in tutti i medesimi sintomi ma varia da persona a persona. Le consiglio di confrontarsi con il suo medico che Le ha prescritto l'ansiolitico e di esplicitare con lui/lei le sue perplessità al fine di definire insieme la migliore terapia.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Serena Celentano
Buongiorno, mi colpisce molto che ponga questa domanda a degli psicologi e non a dei nutrizionisti e dietisti.
Credo che con questa sua domanda lei abbia individuato una radice comune tra due aspetti... l'ansia (per cui prende gli ansiolitici) e la paura di ingrassare (che rimanda ad un'attenzione al suo corpo)...
Probabilmente si potrebbero esplorare insieme questi due aspetti che si pongono come un vissuto quasi collegato nella sua brevissima narrazione.
Se volesse approfondire questo aspetto e sente che può trovare un senso per la sua narrazione, rimango volentieri a sua disposizione per approfondimenti.
Un cordiale saluto,
Marta Cerroni
Credo che con questa sua domanda lei abbia individuato una radice comune tra due aspetti... l'ansia (per cui prende gli ansiolitici) e la paura di ingrassare (che rimanda ad un'attenzione al suo corpo)...
Probabilmente si potrebbero esplorare insieme questi due aspetti che si pongono come un vissuto quasi collegato nella sua brevissima narrazione.
Se volesse approfondire questo aspetto e sente che può trovare un senso per la sua narrazione, rimango volentieri a sua disposizione per approfondimenti.
Un cordiale saluto,
Marta Cerroni
Buonasera, a volte con alcuni farmaci ci sono correlazioni relative all'aumento di peso, però in questo caso è meglio che contatti chi le ha prescritto il farmaco per avere maggiori informazioni. Riguardo all'ansia, il farmaco ha un effetto sull'immediato ma difficilmente le fornisce strategie interne per gestirla, la terapia invece si orienta su questa'ultima direzione.
Cordiali saluti,
Dr. Paolo TIrinnanzi
Cordiali saluti,
Dr. Paolo TIrinnanzi
Gentile utente, in alcuni casi potrebbe essere, si rivolga al medico che le ha fatto la prescrizione. Cordialmente Dr Mauro Vargiu
Buongiorno, in merito alla cura farmacologica, le consiglio di rivolgersi ad uno specialista o al suo medico di fiducia. Inoltre potrebbe essere utile iniziare un percorso psicologico, in modo da capire le cause del suo malessere ed eventuali strategie per gestirlo al meglio.
Buongiorno,
può essere. Alcuni farmaci hanno questo effetto collaterale segnalato. E' da dire che comunque è molto soggettivo come si reagisce a un determinato medicinale. Anche la dose influisce sugli effetti possibili.
Penso sia opportuno chiedere informazioni e indagare possibili alternative con il medico curante.
Buona giornata
AG
può essere. Alcuni farmaci hanno questo effetto collaterale segnalato. E' da dire che comunque è molto soggettivo come si reagisce a un determinato medicinale. Anche la dose influisce sugli effetti possibili.
Penso sia opportuno chiedere informazioni e indagare possibili alternative con il medico curante.
Buona giornata
AG
Gentile Utente, ogni farmaco ha degli effetti collaterali e agisce diversamente da persona a persona. Consiglio di rivolgersi ad un medico e di approfondire la sua paura in un percorso psicologico.
Volevo rimandarle, però, che ogni terapia se seguita in modo corretto e integrata con l'aiuto di più professionisti, quali ad esempio il nutrizionista, diminuisce il rischio di effetti collaterali legati al peso.
Resto a disposizione
Dott.ssa Grazia Tanzariello
Volevo rimandarle, però, che ogni terapia se seguita in modo corretto e integrata con l'aiuto di più professionisti, quali ad esempio il nutrizionista, diminuisce il rischio di effetti collaterali legati al peso.
Resto a disposizione
Dott.ssa Grazia Tanzariello
Salve, dovrebbe sottoporre il quesito a un medico competente in psicofarmaci, presumibilmente uno psichiatra, e spiegare nel dettaglio cosa assume e perché. Solo per sua conoscenza, gli psicologi e psicoterapeuti, a meno che non siano anche medici, non possono prescrivere farmaci. Buona giornata.
Salve, gli effetti collaterali variano da persona a persona. Le consiglio di approfondire ponendo questo quesito ad un medico esperto in psicofarmaci. Noi psicologi non trattiamo medicinali. Spero di esserle stata utile.
Salve, può sicuramente chiedere ad un medico specializzato per capire più a fondo quali possano essere gli effetti collaterali degli psicofarmaci.
Cordialità.
Cordialità.
Buongiorno, la somministrazione farmacologica è argomento di interesse del medico curante/psichiatra che le ha prescritto i farmaci. Le consiglio di rivolgersi al suo medico di riferimento per avere i necessari chiarimenti. Per cominciare potrebbe dare un'occhiata agli effetti indesiderati nel bugiardino che trova all'interno di ogni confezione.
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata.
Dott.ssa Beatrice Taveggia
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata.
Dott.ssa Beatrice Taveggia
Gentile utente, sicuramente dipende dal farmaco e bisogna considerare che gli effetti collaterali a volte sono soggettivi. Le consiglio comunque di rivolgersi al medico che le ha prescritto il farmaco per avere maggiori informazioni.
Cordiali saluti
Dott.ssa Federica Belluccio
Cordiali saluti
Dott.ssa Federica Belluccio
Gentile utente , sicuramente può dipendere dalla somministrazione farmacologica che può avere vari effetti collaterali.
Per avere un quadro più preciso le consiglio di rivolgersi al suo medico di riferimento che saprà darle le giuste indicazioni.
Le consiglio di associare un percorso psicologico che potrà aiutarla con gli stati ansiosi.
Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento o domande.
Un abbraccio.
Dr. Luca Russo
Per avere un quadro più preciso le consiglio di rivolgersi al suo medico di riferimento che saprà darle le giuste indicazioni.
Le consiglio di associare un percorso psicologico che potrà aiutarla con gli stati ansiosi.
Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento o domande.
Un abbraccio.
Dr. Luca Russo
Salve, non credo esista una risposta univoca. Ogni farmaco ha degli effetti collaterali, che in base alla persona possono essere espressi o no, in maniera più o meno acuta. Detto ciò la invito a porre comunque la domanda al suo medico curante o al medico che le ha prescritto il farmaco. Cordiali saluti Federico Paparozzi
Salve, le consiglio di porgere questa domanda ad un medico, meglio ancora se ad uno psichiatra in quanto ha una formazione specifica rispetto al quesito che pone. Buona giornata,
Dott.ssa Sara Pucci
Dott.ssa Sara Pucci
Buongiorno gentilissima, l'aumento di peso potrebbe dipendere dal farmaco e dagli effetti collaterali che a volte sono soggettivi. Le consiglio di rivolgere questa domanda al suo medico di fiducia per avere maggiori informazioni. Buona giornata. Dottor Benito Pizzo
Buonasera , tenga presente che tutti gli psicofarmaci hanno effetti collaterali. Solitamente tali effetti sono soggettivi e si basano sulla vulnerabilità di tale sostanza quando viene assunta da parte dell'individuo, per tale ragione le consiglio da parlarne con il suo psichiatra e nel momento in cui percepisce una modificazione nel peso, e non dovesse sentirsi a suo agio , cerca di valutare eventualmente , sempre se necessario, a un cambio di terapia. Detto ciò il suo professionista privato sono certa che la aiuterà al meglio.
Buon pomeriggio, sicuramente dipende dal farmaco e probabilmente potrà essere uno degli effetti collaterali, anche se questi ultimi sono soggettivi. Quello che mi sento di consigliarle è di rivolgere la domanda al suo medico di fiducia, cosicché possa avere maggiori informazioni e delucidazioni in merito. Buona giornata
Salve,
ritengo necessario porre la domanda al Suo medico di riferimento, sicuramente più competente e formato circa gli effetti collaterali del farmaco che sta assumendo.
Tanti cari saluti.
Dott. Daniele Morandin
ritengo necessario porre la domanda al Suo medico di riferimento, sicuramente più competente e formato circa gli effetti collaterali del farmaco che sta assumendo.
Tanti cari saluti.
Dott. Daniele Morandin
Gli ansiolitici possono causare un aumento di peso come effetto collaterale in alcuni casi. Tuttavia, non tutti gli ansiolitici causano l'ingrassamento e l'impatto sul peso può variare da persona a persona. È importante consultare il proprio medico o specialista per valutare i potenziali effetti collaterali degli ansiolitici e discutere le migliori opzioni di trattamento per te. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio di conoscenza.
Dott. Cordoba
Dott. Cordoba
Gentile utente, alcuni farmaci possono causare questo effetto collaterale. Il mio consiglio è di consultare il medico che le ha prescritto il farmaco e di porgli tutti gli eventuali dubbi e domande che dovesse avere, in modo da essere più tranquilla nell'assunzione.
Ha inoltre, preso in considerazione la possibilità di intraprendere un percorso psicologico? Potrebbe aiutarla a gestire la sua ansia, anche senza per forza ricorrere ai farmaci.
Resto a disposizione, anche online, se volesse fare un tentativo.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Ha inoltre, preso in considerazione la possibilità di intraprendere un percorso psicologico? Potrebbe aiutarla a gestire la sua ansia, anche senza per forza ricorrere ai farmaci.
Resto a disposizione, anche online, se volesse fare un tentativo.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Buongiorno, per queste domande è opportuno rivolgersi allo psichiatra o ad un medico di base.
saluti
saluti
Buonasera, dipende dal farmaco ma potrebbe rivolgere questa domanda al suo medico di riferimento per avere maggiori informazioni. Rimango a disposizione.
Salve, relativamente a ciò che concerne i farmaci e i loro effetti collaterali può fare riferimento al medico che li ha prescritti.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Salve ,l'effetto sul peso dipende dalla risposta individuale e da vari fattori , tra cui il tipo di farmaco ,la dose , la durata del trattamento e le abitudini di vita della persona . Se ha preoccupazioni specifiche sull' aumento di peso legato a un trattamento con ansiolitici ,le consiglio di parlarne con il suo medico o psicologo .Possono aiutarla a capire se il farmaco che sta assumendo possa avere un effetto sul peso e, se necessario suggerirle alternative o modifiche al trattamento .
Rimango a vostra disposizione per eventuali ulteriori informazioni.
Rimango a vostra disposizione per eventuali ulteriori informazioni.
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno ho una figlia di 30 anni alterna giorni di tranquillità a giorni di tristezza è cupa , dorme poco ,piange non si sente realizzata ,non ha amici o amiche che la cercano non ha un lavoro .A giorni non gli si può neanche parlare ,va da qualche psicologo/a ma non ha mai tratto miglioramenti non…
- Il Laroxil è l'unico farmaco che sopporto, anche se porta sonnolenza e aumento di peso. Ho provato Zoloft (sertralina) ma la nausea era troppa, per cui la neurologa ha detto di riprendere Laroxil. Dormo bene, ma ho poca voglia di fare le cose. Vado anche da uno psicoterapeuta.
- Ho iniziato brintellix da 10 giorni e mi sento molto ansiosa, forse nn e il farmaco adatto, può dirmi il più adatto per ansia soprattutto e umore?,,grazie
- Buonasera ieri sera sotto cura della neurologa ho iniziato ad assumere duloxentina per emicranie e per un po' di ansia. Purtroppo stamattina presto mi sono svegliata con ansia, pressione veramente alta,nausea,ronzio nelle orecchie e pensieri poco piacevoli. Io non riesco a continuare a prendere questa…
- Buonasera, soffro di ansia, e qualche volta attacco di panico, prima assumevo le gocce EN, ma ero sempre stanco, adesso sto assumendo ,ansiodep sembra che sto meglio volevo sapere qualcosa a riguardo grazie
- Buongiorno, mi chiamo Andrea, ho 25 anni e vivo a Brescia con i miei genitori. Dal 2013 sono in cura al 3 Cps di Brescia per una depressione maggiore con disturbi di personalità. Ho fatto due psicoterapie senza alcun beneficio e ho tentato diverse soluzioni senza esito. Da 3 mesi e mezzo, ora, sto…
- Buonasera. Ho assunto brintellix per 8 mesi che ho terminato di prendere mercoledì 25 marzo. Quanto tempo ci impiega il corpo a smaltire il farmaco e poter concedersi del vino rosso?
- Da aprile 2024 ho iniziato a ridurre gradualmente le gocce di En, dopo averle assunte quotidianamente per 15 anni. Da un mese noto problemi di insonnia e sbalzi d'umore. Mi servirebbe qualche consiglio su come affrontare con successo la fase finale per superare la dipendenza fisica e psicologica.
- Buongiorno, Mio figlio di 33 anni è mancato da poco piu di un mese, non riesco a vedere un oresente ed un futuro. Per dormire prendo pastiglie "naturali" e fiori di bach durnate il giorno, dormo si e no 4/5 ore al giorno. Vorrei capire se avrei bisogno o no di un psicologo, psichiatra o psicoterapeuta.…
- Buonasera, da quando mia mamma 90 enne assume queitapina a forti mal di testa soprattutto dopo mangiato. Non so se le cose sono correlate. Che ne pensate?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 429 domande su Depressione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.