Salve, Spesso mi capita di soffrire di uno strano mal di schiena nella zona lombare; dura per 5-7 g
14
risposte
Salve,
Spesso mi capita di soffrire di uno strano mal di schiena nella zona lombare; dura per 5-7 giorni e, data l'intensità del dolore, arriva a spostare completamente l'asse del bacino. Di cosa potrebbe trattarsi? Grazie in anticipo.
Spesso mi capita di soffrire di uno strano mal di schiena nella zona lombare; dura per 5-7 giorni e, data l'intensità del dolore, arriva a spostare completamente l'asse del bacino. Di cosa potrebbe trattarsi? Grazie in anticipo.
Molto facilmente si tratta di una vertebra che lavora male. Bisognerebbe sbloccarla e rimettere in ordine l'asse del corpo
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno molto probabilmente qualcosa nella bio meccanica e/o nella cinematica della colonna è da sistemare. È un problema facilmente risolvibile che però necessita di un’accurata valutazione per poter stilare un piano terapeutico adeguato. Tendenzialmente poche sedute di terapia manuale ed esercizi specifici risolveranno il problema. Cordiali saluti
Buongiorno, bisognerebbe fare una visita per inquadrare benea situazione main linea di massima questi problemi sono portavi da un non perfetto funzionamento della biomeccanica vertebrale.
Un caro saluto
Un caro saluto
Buon pomeriggio, le cause possono essere di varia natura, di solito legate a alterate posture che portano a variazioni muscolari, viscerali.
E' necessario che effettui una valutazione da un terapista che valuti la situazione attuale e le consigli il percorso corretto
Saluti
E' necessario che effettui una valutazione da un terapista che valuti la situazione attuale e le consigli il percorso corretto
Saluti
Buongiorno, sarebbe opportuno un attenta valutazione posturale strumentale ed una accurata visita osteopatica per capire bene le cause e l'origine del dolore.
Buongiorno, potrebbe essere qualsiasi problema legato alla meccanica. Le consiglio di effettuare delle radiografie della colonna e del bacino e successivamente una risonanza magnetica se non fosse diagnosticato nulla di importante alle RX. se vuole può inviarmi la documentazione per un approfondimento. Solo allora potremo stabilire un corretto iter terapeutico incluse sedute di fisioterapia/osteopatia o altro
Refertazione con RX in primis. Poi successiva valutazione diagnostica eventuale e funzionale. Cordiali Saluti.
Salve ,
le consiglio di valutare insieme al suo medico se ci sono complicanze mediche o meno. In seguito tramite il trattamento osteopatico può andare a ripristinare la funzionalità della sua colonna cercando di comprendere quelli che sono i compensi che ha sviluppato.
le consiglio di valutare insieme al suo medico se ci sono complicanze mediche o meno. In seguito tramite il trattamento osteopatico può andare a ripristinare la funzionalità della sua colonna cercando di comprendere quelli che sono i compensi che ha sviluppato.
Probabilmente asimmetria al bacino oppure disfunzione alla fascia lombare
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Salve, bisognerebbe valutare il suo caso con adeguata anamnesi ed esame obiettivo. Pertanto le consiglio una visita da un osteopata, che potrà farle una accurata diagnosi.
Cordiali saluti
Dr. Alfio Stefano Alì
Cordiali saluti
Dr. Alfio Stefano Alì
Salve, le cause del mal di schiena sono veramente innumerevoli per cui sarebbe necessaria una valutazione osteopatica approfondita per comprendere le reali cause scatenanti il dolore.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Gentile Paziente,
La sintomatologia che descrive, con mal di schiena localizzato nella zona lombare che dura per 5-7 giorni e determina uno spostamento dell'asse del bacino, potrebbe essere riconducibile a diverse problematiche muscoloscheletriche. Tuttavia, in base alla sua descrizione, è possibile che si tratti di una disfunzione a carico della colonna lombare o delle strutture articolari e muscolari circostanti.
Alcune possibili cause potrebbero essere:
Contrattura muscolare: Una contrattura o spasmo muscolare a livello lombare può causare dolore intenso e limitare il movimento. Questo tipo di dolore può avere un impatto sulla postura, con la conseguente inclinazione o spostamento del bacino per compensare la tensione muscolare.
Disfunzione articolare: Le articolazioni sacro-iliache o le articolazioni della colonna lombare potrebbero non muoversi correttamente, causando dolore e una compensazione posturale che altera l'asse del bacino. Un blocco o una disfunzione in queste articolazioni può portare a un dolore lombare acuto e a una sensazione di "spostamento" o "blocco".
Problemi ai dischi intervertebrali: Se vi sono alterazioni a livello dei dischi lombari (come protrusioni o degenerazioni), potrebbe esserci una compressione delle radici nervose o un'irritazione che provoca dolore localizzato o irradiato, con possibile influenza sulla postura.
Sindrome da disfunzione sacro-iliaca: In alcuni casi, il mal di schiena lombare può essere associato a un'anomalia nel movimento delle articolazioni sacro-iliache, che sono particolarmente coinvolte nel controllo della postura e nella trasmissione del carico dal tronco agli arti inferiori. Questi disallineamenti possono provocare il tipo di dolore e la sensazione di disallineamento del bacino che lei riferisce.
L'osteopatia si occupa di valutare e trattare le disfunzioni muscoloscheletriche attraverso un approccio globale e manuale, mirato a ristabilire il corretto equilibrio e movimento della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei muscoli. Un osteopata esaminerà attentamente la sua postura, il movimento e la funzionalità delle strutture che compongono la zona lombare e il bacino. Le tecniche osteopatiche, come la mobilizzazione articolare, il trattamento dei tessuti molli e la manipolazione, possono essere utili per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire la recidiva dei sintomi.
Per una corretta valutazione e trattamento, le consiglio di rivolgersi a un osteopata specializzato che potrà esaminare la sua situazione in modo approfondito e progettare un piano terapeutico personalizzato.
Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Dott. Lorenzo Orsolini
Osteopata
La sintomatologia che descrive, con mal di schiena localizzato nella zona lombare che dura per 5-7 giorni e determina uno spostamento dell'asse del bacino, potrebbe essere riconducibile a diverse problematiche muscoloscheletriche. Tuttavia, in base alla sua descrizione, è possibile che si tratti di una disfunzione a carico della colonna lombare o delle strutture articolari e muscolari circostanti.
Alcune possibili cause potrebbero essere:
Contrattura muscolare: Una contrattura o spasmo muscolare a livello lombare può causare dolore intenso e limitare il movimento. Questo tipo di dolore può avere un impatto sulla postura, con la conseguente inclinazione o spostamento del bacino per compensare la tensione muscolare.
Disfunzione articolare: Le articolazioni sacro-iliache o le articolazioni della colonna lombare potrebbero non muoversi correttamente, causando dolore e una compensazione posturale che altera l'asse del bacino. Un blocco o una disfunzione in queste articolazioni può portare a un dolore lombare acuto e a una sensazione di "spostamento" o "blocco".
Problemi ai dischi intervertebrali: Se vi sono alterazioni a livello dei dischi lombari (come protrusioni o degenerazioni), potrebbe esserci una compressione delle radici nervose o un'irritazione che provoca dolore localizzato o irradiato, con possibile influenza sulla postura.
Sindrome da disfunzione sacro-iliaca: In alcuni casi, il mal di schiena lombare può essere associato a un'anomalia nel movimento delle articolazioni sacro-iliache, che sono particolarmente coinvolte nel controllo della postura e nella trasmissione del carico dal tronco agli arti inferiori. Questi disallineamenti possono provocare il tipo di dolore e la sensazione di disallineamento del bacino che lei riferisce.
L'osteopatia si occupa di valutare e trattare le disfunzioni muscoloscheletriche attraverso un approccio globale e manuale, mirato a ristabilire il corretto equilibrio e movimento della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei muscoli. Un osteopata esaminerà attentamente la sua postura, il movimento e la funzionalità delle strutture che compongono la zona lombare e il bacino. Le tecniche osteopatiche, come la mobilizzazione articolare, il trattamento dei tessuti molli e la manipolazione, possono essere utili per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire la recidiva dei sintomi.
Per una corretta valutazione e trattamento, le consiglio di rivolgersi a un osteopata specializzato che potrà esaminare la sua situazione in modo approfondito e progettare un piano terapeutico personalizzato.
Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Dott. Lorenzo Orsolini
Osteopata
Posso aiutarla moltissimo tramite PEMF e trattamenti manipolativi in Riequilibrio Posturale Globale Posso riceverla su Milano, Arese o Bergamo
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.