Salve,sotto controllo medico ho dovuto togliere il glutine per intolleranza,adesso dopo 6 anni di di
15
risposte
Salve,sotto controllo medico ho dovuto togliere il glutine per intolleranza,adesso dopo 6 anni di dieta esclusivamente senza glutine lo devo reintrodurre mi hanno consigliato di iniziare con le fette biscottate e adesso da qualche mese la pastina,vorrei capire se è giusto far così quanti alimenti devo introdurre a settimana, grazie
Buongiorno, sicuramente è opportuno reintrodurlo a poco a poco ma facendosi seguire da un professionista che possa elaborare un piano specifico e personalizzato per lei.
Mi contatti se vuole prenotare una visita, Buona giornata!
Mi contatti se vuole prenotare una visita, Buona giornata!
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, andrà reintrodotto in piccole quantità e in maniera del tutto graduale monitorando le sintomatologie associate ad ogni introduzione.
Se desidera posso fornirle una consulenza anche online
un cordiale saluto
Se desidera posso fornirle una consulenza anche online
un cordiale saluto
Buonasera, come indicato dalle colleghe, andrebbe introdotto gradualmente e strutturato un piano alimentare
Resto a disposizione
Un caro saluto
Resto a disposizione
Un caro saluto
Salve,
Va reintrodotto piano piano
Consiglio di farsi seguire da un nutrizionista.
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Anche online
Va reintrodotto piano piano
Consiglio di farsi seguire da un nutrizionista.
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Anche online
Prenota subito una visita online: Consulenza nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
salve signora, visto che ha eliminato il glutine per così tanto tempo sicuramente sarebbe utile una reintroduzione graduale. per essere più precisi sarebbe utile farsi seguire da un nutrizionista in modo da evitare disturbi intestinali. Non ha molto senso preferire le fette biscottate o la pastina, bisogna valutare le sue reazioni alle dosi introdotte giornalmente. se vuole posso seguirla anche online , può visitare il mio profilo
Buongiorno, l’assenza prolungata di glutine nella sua dieta sicuramente necessita di una reintroduzione graduale e controllata. Le consiglio di farsi seguire da un professionista per monitorare attentamente le sue risposte alla reintroduzione del glutine.
Resto a disposizione, Dott.ssa Valentina Pavone
Resto a disposizione, Dott.ssa Valentina Pavone
Buongiorno, consiglio fortemente di rivolgersi a un esperto di nutrizionale in quanto la reintroduzione degli alimenti deve avvenire in maniera controllata per evitare di cadere in errori e carenze nutrizionali.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento, Dott.ssa Serpi Alessandra
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento, Dott.ssa Serpi Alessandra
Buongiorno, bisognerebbe poter visionare i precedenti referti degli specialisti che l'hanno trattata per dare una valutazione su tale reintroduzione (ad esempio, se fosse celiaco tale reintroduzione non può avvenire).
Per fare le cose nel rispetto della sua salute e delle sue esigenze le consiglio di rivolgersi a un nutrizionista che la segua attentamente.
Cordialità
Per fare le cose nel rispetto della sua salute e delle sue esigenze le consiglio di rivolgersi a un nutrizionista che la segua attentamente.
Cordialità
Buonasera, la reintroduzione di alimenti precedentemente eliminati necessita di particolare attenzione sia in riferimento alle quantità ma anche alla scelta dell'alimento stesso. Inoltre è molto importante monitorare la reazione del corpo dopo l'introduzione, se vi è l'insorgenza di particolari sintomi o meno. Il mio consiglio è quello di fare un lavoro progressivo e monitorato. In ultimo come detto dai colleghi, la reintroduzione del glutine non deve avvenire in caso di celiachia. Rimango a disposizione in caso di dubbi o domande!
Un Saluto!
Dott.ssa Sara Vincenti
Un Saluto!
Dott.ssa Sara Vincenti
Buonasera
il reiserimento del glutine deve essere seguito da un professionista, anche perchè dal mio punto di vista la fetta biscottata contiene troppi ingredienti rispetto a pasta e pane. Piccoli pasti sopratutto a pranzo non lo introduca subito a cena
Resto a disposizione in caso avesse perplessità
A presto
dott.ssa Filomena Acanfora
il reiserimento del glutine deve essere seguito da un professionista, anche perchè dal mio punto di vista la fetta biscottata contiene troppi ingredienti rispetto a pasta e pane. Piccoli pasti sopratutto a pranzo non lo introduca subito a cena
Resto a disposizione in caso avesse perplessità
A presto
dott.ssa Filomena Acanfora
Salve, se si tratta di intolleranza al glutine non celiaca (gluten sensitivity non celiaca) la strategia migliore da valutare è la rotazione dei cibi che contengono il glutine ovvero il relativo consumo da limitare nel corso della settimana. Se l'assunzione di glutine è stata sospesa per molto tempo allora bisognerebbe intervenire attraverso un cosiddetto "svezzamento" verso tale alimento al fine di non avere reazioni avverse. E' possibile cominciare ad introdurre il glutine a piccolissime dosi nel corso delle prime settimane (es: Minestra con 10g di pasta). Saluti
Buongiorno dopo un periodo così prolungato di mancata assunzione di glutine è necessario e fondamentale reintrodurlo gradualmente e in piccole quantità. Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista che la possa seguire e consigliare correttamente. Resto a disposizione anche online. Cordiali saluti Dott.ssa La Rocca Francesca
Buongiorno, concordo con quanto detto dai colleghi. Se si tratta di gluten sensitivity (sensibilità al glutine) e non celiachia è necessario, dopo un periodo di assenza dal glutine, reintrodurlo nella propria alimentazione gradualmente, quindi in piccole quantità, per capire la dose che effettivamente potrebbe tollerare. Le consiglio di farlo seguito da uno specialista.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
È corretto reintrodurre il glutine in modo graduale, iniziando con alimenti più facili da digerire, come fette biscottate e pastina. Questo consente al sistema digestivo di riabituarsi gradualmente. Ti consiglio di introdurre un nuovo alimento contenente glutine ogni 3-5 giorni, monitorando eventuali sintomi. Consulta regolarmente il medico o il nutrizionista per personalizzare il percorso.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
scusi ma se è sotto controllo medico perchè non chiede al medico? perchè non chiede a chi le ha detto di fare così?
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.