Salve, sospetto di avere una candidosi sistemica in quanto ho spesso balaniti recidive (esito tampo
14
risposte
Salve,
sospetto di avere una candidosi sistemica in quanto ho spesso balaniti recidive (esito tamponi: Candida Albicanis) dopo assunzione di vino o cibi doci. Le balaniti sorgono da una quindicina d'anni in concomitanza a calo/affaticamento della vista e prurito intenso condotto uditivo. Non sono diabetico. Vita sedentaria. Alimentazione scorretta (pasta, panini per 80% della mia alimentazione, no frutta verdura). Sono mediamente molto stanco anche non facendo un lavoro faticoso.
Per iniziare ad affrontare seriamente questa situazione (ho 50 anni) a che tipo di dottore dovrei affidarmi come primo step?
Molte grazie delle indicazioni.
sospetto di avere una candidosi sistemica in quanto ho spesso balaniti recidive (esito tamponi: Candida Albicanis) dopo assunzione di vino o cibi doci. Le balaniti sorgono da una quindicina d'anni in concomitanza a calo/affaticamento della vista e prurito intenso condotto uditivo. Non sono diabetico. Vita sedentaria. Alimentazione scorretta (pasta, panini per 80% della mia alimentazione, no frutta verdura). Sono mediamente molto stanco anche non facendo un lavoro faticoso.
Per iniziare ad affrontare seriamente questa situazione (ho 50 anni) a che tipo di dottore dovrei affidarmi come primo step?
Molte grazie delle indicazioni.
![Dott.ssa Nicoletta Ferraris](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/272618/272618936dcb8a73d7bac2585a003b08_small_square.jpg)
Buonasera, le candidosi nascono da una iperproliferazione di candida a livello intestinale, sostenuta da un'alimentazione troppo ricca in zuccheri semplici e carboidrati raffinati (la candida è un lievito, e come tale vive di zuccheri). Quindi la cosa da fare è rivolgersi ad un nutrizionista della sua zona che elabori un piano alimentare equilibrato, con riduzione degli zuccheri semplici e apporto bilanciato di nutrienti. In abbinamento, esistono trattamenti a base di probiotici specifici e integratori alimentari molto efficaci nel combattere la candida intestinale in sostegno alla dieta corretta, che potranno aiutarla ad eliminare il problema alla radice. Purtroppo farmaci antimicotici e creme danno sollievo momentaneo ma non rimuovono la causa, perchè agiscono sulle forme attive di candida, ma non sulle spore, che si riattivano successivamente al trattamento e causano le recidive. La stanchezza e il senso di annebbiamento sono un effetto indotto dalle tossine e dalla fermentazione degli zuccheri svolta dalla candida. Resto a disposizione. Cordiali saluti. Dr.ssa Nicoletta Ferraris
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Nicolò Gallo Curcio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e7a806/e7a806f3e5d6ade6ddd2e24b59f325f0_small_square.jpg)
Buonasera,
Passo dopo passo le suggerisco di migliorare il suo stile di vita, attualmente caratterizzato da un'alimentazione scorretta e sedentarietà.
Dal punto di vista nutrizionale le consiglio di rivolgersi a una figura professionale titolata nell'elaborarle un piano alimentare personalizzato, quindi un biologo, un dietista oppure un medico. Vedrà che con uno schema nutrizionale su misura, oltre a mangiare tutto ciò di cui ha bisogno, si sentirà più energico.
Successivamente, ma anche contemporaneamente, è importante aumentare il livello di attività fisica, cercando di svolgere quotidianamente del moto (es. 60-90 minuti al giorno di attività moderata quale camminata veloce) e, se possibile, praticando anche dell'attività fisica anaerobica seguita da un preparatore atletico.
Queste modifiche dello stile di vita le permetteranno di migliorare il suo stato di salute, trattasi dei più efficaci presidi preventivi di cui siamo a disposizione.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi, cordialmente
Dott. Nicolò Gallo Curcio
Biologo nutrizionista
Passo dopo passo le suggerisco di migliorare il suo stile di vita, attualmente caratterizzato da un'alimentazione scorretta e sedentarietà.
Dal punto di vista nutrizionale le consiglio di rivolgersi a una figura professionale titolata nell'elaborarle un piano alimentare personalizzato, quindi un biologo, un dietista oppure un medico. Vedrà che con uno schema nutrizionale su misura, oltre a mangiare tutto ciò di cui ha bisogno, si sentirà più energico.
Successivamente, ma anche contemporaneamente, è importante aumentare il livello di attività fisica, cercando di svolgere quotidianamente del moto (es. 60-90 minuti al giorno di attività moderata quale camminata veloce) e, se possibile, praticando anche dell'attività fisica anaerobica seguita da un preparatore atletico.
Queste modifiche dello stile di vita le permetteranno di migliorare il suo stato di salute, trattasi dei più efficaci presidi preventivi di cui siamo a disposizione.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi, cordialmente
Dott. Nicolò Gallo Curcio
Biologo nutrizionista
![Dott.ssa Manuela Nobile](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/51e55d/51e55d02098fc47e8d3d138f043a405a_small_square.jpg)
Buonasera, le consiglio di seguire una dieta in cui siano esclusi dolci, farine raffinate e lieviti. Inoltre si faccia consigliare dei probiotici adeguati per curare meglio l’intestino e segua un sano stile di vita con regolare attività fisica. Dettagliate informazioni può ottenerle da un Nutrizionista. L’aspettò della stanchezza e può migliorare molto attraverso un piano dietetico personalizzato. Rimango a disposizione per aiutarla. Cordiali saluti,
![Dott.ssa Michela Pacifico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/218594/2185946d34755509bbc598f58c118934_small_square.jpg)
Buongiorno, sicuramente è importante fare un lavoro sullo stile di vita passando prima di tutto per l'alimentazione che è essenziale per contrastare gli effetti della candida. La candida è infatti naturalmente presente nel nostro sistema ma va tenuta sotto controllo, e nutrirsi con cibi come i dolci, e alimenti a base di carboidrati semplici e raffinati, va ad incrementare degli squilibri nella flora intestinale che portano ad una riduzione di microorganismi "buoni" ed un aumento di quelli "cattivi" tra cui la Candida albicans. Oltre la dieta è da prendere in considerazione un'integrazione con probiotici ad hoc.
Sarà in ogni caso necessario lavorare anche col medico per eventuali terapie necessarie alla balanite.
Cordiali saluti
Sarà in ogni caso necessario lavorare anche col medico per eventuali terapie necessarie alla balanite.
Cordiali saluti
![Dott.ssa Gemma Viviana Martiradonna](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/57d178/57d17836ccf57c316e13d17c7b8481aa_small_square.jpg)
Salve,
mi occupo da anni di tali problematiche connesse strettamente all'alimentazione. Occhio a intestino. Consiglio una consulenza nutrizionale, integrazione e dieta specifica anticandida.
Resto a disposizione.
Drssa G.Viviana Martiradonna
mi occupo da anni di tali problematiche connesse strettamente all'alimentazione. Occhio a intestino. Consiglio una consulenza nutrizionale, integrazione e dieta specifica anticandida.
Resto a disposizione.
Drssa G.Viviana Martiradonna
![Dott.ssa Silvia Paradiso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/aa9172/aa9172fb9d709b91d9f5c562fa1b7454_small_square.jpg)
Caro utente, le consiglio di partire dall'alimentazione, per poi capire se è necessario consultare altre figure professionali. Per la mia esperienza sono certa che un cambiamento di alimentazione e di stile di vita in generale potrà darle benefici immediati. A disposizione, Dott.ssa Silvia Paradiso (Bari, Laterza, Palagiano)
![Dott.ssa Francesca Drufuca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b503e8/b503e8eff56a3510f350103ca4193aaf_small_square.jpg)
Buonasera, il nutrizionista, medico, biologo o dietista, potrà aiutarla, lavorando con lei nel miglioramento della sua alimentazione
![Dott.ssa Elena Occhini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a4ea9e/a4ea9ee94f080e21f3330ea5a7a80bf2_small_square.jpg)
La Candida albicans vive normalmente nel nostro intestino e cavo orale. Capita però che un’alimentazione sbilanciata (molto ricca di zuccheri) e uno stile di vita non corretto, portino ad un’iperproliferazione di candida, causando un’alterazione dell’equilibrio batterico locale. Il consiglio che le do è quello di rivolgersi ad un professionista della nutrizione in grado di elaborare un piano alimentare personalizzato ai suoi bisogni. La dieta in questi casi è solitamente organizzata su qualche settimana di totale eliminazione dei cibi no, alimenti che, anche in base al regredire del sintomo, potranno essere a poco a poco reintrodotti. In abbinamento al piano alimentare, possono essere consigliati anche integratori alimentari e probiotici specifici per aiutare a risolvere il problema. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti. Saluti.
![Dr. Simone Marano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c78db6/c78db6f3f1cd44642dda8bdae6ebbe77_small_square.jpg)
Un'alimentazione equilibrata e personalizzata per i suoi obiettivi e bisogni unita ad eventuale integrazione funzionale è la migliore strada per lei per sentirsi meglio e in forma. Il fatto che si sente sempre stanco è emblematico, il suo intestino è in subbuglio e non riesce ad assorbire correttamente ciò che mangia, oltre a possibili carenze di micronutrienti. Non esiti a contattarmi per una chiamata conoscitiva gratuita!
![Dott. Stefano carrara](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1acc0f/1acc0f739677d880fbbeb0adaa48f343_small_square.jpg)
Consiglio di correggere innanzitutto la sua alimentazione e stile di vita.
Un nutrizionista può essere utile a migliorare la sua alimentazione.
Si rivolga invece al suo medico per sapere quale specialista medico potrà seguirla.Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Un nutrizionista può essere utile a migliorare la sua alimentazione.
Si rivolga invece al suo medico per sapere quale specialista medico potrà seguirla.Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Prenota subito una visita online: Dieta per intolleranze alimentari - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Susanna Battaglia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bdbad7/bdbad7f1c6cf097482160ffa3e6104ab_small_square.jpg)
Buonasera, una dieta ricca in zuccheri semplici e carboidrati facilita, nelle persone predisposte, il passaggio di Candida albicans dall'intestino verso gli organi vicini, quindi ripristinando un microbiota giusto con una dieta ricca di cereali integrali verdura cotta e cruda in un piano alimentare personalizzato si può tornare a ristabilire l' equilibrio fisiologico.
Mi faccia sapere.
Mi faccia sapere.
![Dott.ssa Giada Bertello](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/49c880/49c8805c6a1def95fdaeba432a52c000_small_square.jpg)
Buongiorno, consiglio di intervenire sullo stile di vita: introdurre attività fisica, eliminazione cattive abitudini (fumo, alcool), alimentazione corretta. Attraverso questi interventi sarà possibile ridurre l'infiammazione di base e ripristinare un equilibrio batterico. La Candida albicans, infatti, fa parte del nostro corredo batterico, presente nell'intestino e nel cavo orale, in presenza di alterazioni (alimentazione ricca di zuccheri, sedentarietà, fumo, stress...) si verifica un’iperproliferazione di candida, causando la sintomatologia.
Un professionista (biologo nutrizionista, dietista o dietologo) potrà indicarLe il percorso più idoneo.
Cordiali saluti.
Un professionista (biologo nutrizionista, dietista o dietologo) potrà indicarLe il percorso più idoneo.
Cordiali saluti.
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Candida vaginale resistente (Candida Albicans):
Per combattere una recidiva di candida, può essere utile: - Proseguire con probiotici e kefir, che aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e vaginale. - Ridurre gli zuccheri e i carboidrati semplici, poiché favoriscono la proliferazione della candida. - Consultare il medico per un trattamento prolungato, poiché una singola dose di Diflucan potrebbe non essere sufficiente in casi recidivanti. In alcuni casi, sono necessari trattamenti di mantenimento per evitare le recidive.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Per combattere una recidiva di candida, può essere utile: - Proseguire con probiotici e kefir, che aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e vaginale. - Ridurre gli zuccheri e i carboidrati semplici, poiché favoriscono la proliferazione della candida. - Consultare il medico per un trattamento prolungato, poiché una singola dose di Diflucan potrebbe non essere sufficiente in casi recidivanti. In alcuni casi, sono necessari trattamenti di mantenimento per evitare le recidive.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
![Dott.ssa Olivia Passaleva](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fa544d/fa544d956204494c05e5b010eca21033_small_square.jpg)
Buonasera,
Risulta in questo caso fondamentale andare a modificare l'alimentazione per migliorare sia le energie durante la giornata che andare anche a riequilibrare il microbiota e la candida. In questo caso risulterò necessario anche agire a livello di integratori che permettano di debellare la candida e riequilibrare poi in un secondo momento il microbiota.
Le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista in grado di elaborare un piano alimentare adatto alle sue esigenze.
Rimango a sua disposizione,
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Risulta in questo caso fondamentale andare a modificare l'alimentazione per migliorare sia le energie durante la giornata che andare anche a riequilibrare il microbiota e la candida. In questo caso risulterò necessario anche agire a livello di integratori che permettano di debellare la candida e riequilibrare poi in un secondo momento il microbiota.
Le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista in grado di elaborare un piano alimentare adatto alle sue esigenze.
Rimango a sua disposizione,
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.