Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio. Da tre anni sono in cura con Olmesartan 10mg, che i

2 risposte
Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio.
Da tre anni sono in cura con Olmesartan , che in momenti di aumento dei valori sale . Negli ultimi due mesi, ho avuto un problema di udito (ipoacusia) e l'otorino mi ha prescritto cicli di cortisone (Medrol da 16 a scalare). Purtroppo dopo un mese circ ho avuto una piccola ricaduta della ipoacusia e l'ORL mi ha di nuovo prescritto Madrol partendo da 8mg a scalare (terapia terminata 3 giorni fa). Sapendo degli effetti deleteri sulla pressione, me la sono tenuta sotto controllo ed ho notato negli ultimi giorni un aumento marcato, fino a livelli 145/95 - 150/98. In particolare negli ultimi due giorni ho sempre la sensazione di testa "ovattata", debolezza e senso di vertigine. Da un paio di giorni, sentendo anche il curante, ho riportato la dose di Olmedie a 20mg, però stranamente la sensazione di "malessere" e quasi aumentata... l'effetto sulla pressione è stato un po' strano, ovvero la mattina ancora valori 140/90 e la sera 130/80. La mia domanda è: può darsi che il mio malessere degli ultimi giorni derivi (anche) da effetti collaterali dell'Olmedie, oppure deriva, o meglio "può" derivare, dall'aumento della pressione? Forse l'Olmesartan non sta funzionando come dovrebbe?
PS: per completare il quadro, fra l'altro una quindicina di giorni fa ho contratto pure il Covid (durato 5/6 giorni) , tanto per non farmi mancare nulla.
Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buonasera. E’ ben noto l’effetto ipertensivo dei cortisonici correlato ad una maggiore ritenzione idrica e sodica. Nella mia pratica clinica sono solito informare i miei pazienti dei potenziali effetti collaterali, qualora in procinto di praticare trattamenti cortisonici prolungati, e di contrastare l’ipertensione iatrogena con l’inserimento terapeutico di un diuretico tiazidico da eliminare a trattamento cortisonico completato. Ne parli col suo MMG

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Troppi fattori confondenti, covid incluso, potrebbero esser la causa di quanto lei accusi e invece scarterei l'ipotesi olmesartan che per me sta funzionando a dovere in base ai valori segnalati e le normali escursioni circadiane della pressione.

Esperti

Marco A. Zambaldi

Marco A. Zambaldi

Nutrizionista

Fossano

Roberta Minghi

Roberta Minghi

Nutrizionista

Siena

Lina Rabuano

Lina Rabuano

Nutrizionista

San Salvatore Telesino

Serena Santagata

Serena Santagata

Nutrizionista

Matera

Alessia Giovannoni

Alessia Giovannoni

Nutrizionista

Firenze

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 362 domande su Ipertensione
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.