Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio. Da tre anni sono in cura con Olmesartan 10mg, che i
2
risposte
Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio.
Da tre anni sono in cura con Olmesartan , che in momenti di aumento dei valori sale . Negli ultimi due mesi, ho avuto un problema di udito (ipoacusia) e l'otorino mi ha prescritto cicli di cortisone (Medrol da 16 a scalare). Purtroppo dopo un mese circ ho avuto una piccola ricaduta della ipoacusia e l'ORL mi ha di nuovo prescritto Madrol partendo da 8mg a scalare (terapia terminata 3 giorni fa). Sapendo degli effetti deleteri sulla pressione, me la sono tenuta sotto controllo ed ho notato negli ultimi giorni un aumento marcato, fino a livelli 145/95 - 150/98. In particolare negli ultimi due giorni ho sempre la sensazione di testa "ovattata", debolezza e senso di vertigine. Da un paio di giorni, sentendo anche il curante, ho riportato la dose di Olmedie a 20mg, però stranamente la sensazione di "malessere" e quasi aumentata... l'effetto sulla pressione è stato un po' strano, ovvero la mattina ancora valori 140/90 e la sera 130/80. La mia domanda è: può darsi che il mio malessere degli ultimi giorni derivi (anche) da effetti collaterali dell'Olmedie, oppure deriva, o meglio "può" derivare, dall'aumento della pressione? Forse l'Olmesartan non sta funzionando come dovrebbe?
PS: per completare il quadro, fra l'altro una quindicina di giorni fa ho contratto pure il Covid (durato 5/6 giorni) , tanto per non farmi mancare nulla.
Da tre anni sono in cura con Olmesartan , che in momenti di aumento dei valori sale . Negli ultimi due mesi, ho avuto un problema di udito (ipoacusia) e l'otorino mi ha prescritto cicli di cortisone (Medrol da 16 a scalare). Purtroppo dopo un mese circ ho avuto una piccola ricaduta della ipoacusia e l'ORL mi ha di nuovo prescritto Madrol partendo da 8mg a scalare (terapia terminata 3 giorni fa). Sapendo degli effetti deleteri sulla pressione, me la sono tenuta sotto controllo ed ho notato negli ultimi giorni un aumento marcato, fino a livelli 145/95 - 150/98. In particolare negli ultimi due giorni ho sempre la sensazione di testa "ovattata", debolezza e senso di vertigine. Da un paio di giorni, sentendo anche il curante, ho riportato la dose di Olmedie a 20mg, però stranamente la sensazione di "malessere" e quasi aumentata... l'effetto sulla pressione è stato un po' strano, ovvero la mattina ancora valori 140/90 e la sera 130/80. La mia domanda è: può darsi che il mio malessere degli ultimi giorni derivi (anche) da effetti collaterali dell'Olmedie, oppure deriva, o meglio "può" derivare, dall'aumento della pressione? Forse l'Olmesartan non sta funzionando come dovrebbe?
PS: per completare il quadro, fra l'altro una quindicina di giorni fa ho contratto pure il Covid (durato 5/6 giorni) , tanto per non farmi mancare nulla.
![Dr. Giuseppe BILOTTA](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/29fb1ce4/29fb1ce4-cf6d-4a89-a609-eb21261b122f_small_square.jpg)
Buonasera. E’ ben noto l’effetto ipertensivo dei cortisonici correlato ad una maggiore ritenzione idrica e sodica. Nella mia pratica clinica sono solito informare i miei pazienti dei potenziali effetti collaterali, qualora in procinto di praticare trattamenti cortisonici prolungati, e di contrastare l’ipertensione iatrogena con l’inserimento terapeutico di un diuretico tiazidico da eliminare a trattamento cortisonico completato. Ne parli col suo MMG
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Luigi Gianturco](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b32098/b32098f920d1bd7a2b2829a6de472eda_small_square.jpg)
Troppi fattori confondenti, covid incluso, potrebbero esser la causa di quanto lei accusi e invece scarterei l'ipotesi olmesartan che per me sta funzionando a dovere in base ai valori segnalati e le normali escursioni circadiane della pressione.
Esperti
![Marco A. Zambaldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/aa3ebf/aa3ebf3075fb85d9d5637532b7f72c10_medium_square.jpg)
![Roberta Minghi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7627d5/7627d54d9a3fea152a701b850dac7dd6_medium_square.jpg)
![Lina Rabuano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0ca7b6/0ca7b65c612870efc48be926e70aa3d0_medium_square.jpg)
![Serena Santagata](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e29c35/e29c354dc455893af19fd8d397c20a67_medium_square.jpg)
![Alessia Giovannoni](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/16a2c3/16a2c37c7842ae0781e512ddc3db9fd4_medium_square.jpg)
![Maria Antonietta Aloisio](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Prendo il parvati da 5 giorni e la pressione non si abbassa. Prima prendevo il ramipril ma non funzionava piu
- Salve.. Mio papà da una settimana prende una compressa al mattino di lobivon, prescritta dal cardiologo, poiché aveva la pressione arteriosa 140 su 90.. A distanza di giorni mio padre accusa una forte cefalea, spossatezza, difficoltà a tenere gli occhi aperti, mani fredde e senso di vertigini. Abbiamo…
- Prendo mezza pasticca per la pressione ma la mattina ho sempre 90 95 di minima quanto tempo civuole se ne prendo una intera a fare effetto
- Dopo 3 anni che assumo Losartan ,la pressione improvvisamente è aumentata a 170/90.Il farmaco no facendo piú effetto è stato cambiato con Candetens Candesartan+Amilodipina.Purtropo dopo 4 gg non ho ancora avuto benefici,la PA è sempre su valori 150/85 160/90 COSA DEVO FARE? GRAZIE
- Salve prendo regolarmente il plaunac per l ipertensione la pressione è più che buona ora però mi sono bloccato con la schiena il famoso colpo della strega, oltre alle fasce autoriscaldanti ho preso 2 pastiglie di voltaren e sto meglio posso continuare con il volteren? grazie
- Buongiorno ho iniziato a prendere lobivon mezza,compressa la sera per pressione 145/80 e fbm 78 per dieci gg poi ho ridotto su consiglio del mio medico condotto a 1/4 perché si abbassava molto la diastolica fino a 57 ...dopo 10 gg da questa riduzione da,ieri mi si è alzata la pressione anche fino a 167…
- Mi si è alzata la pressione 185 /, 95 sto prendendo da anni tenormin e metà tenormin ora il medico mi ha prescritto il plaunac, consigliando che come oggi che ho già preso i miei soliti farmaci se non si abbassa di prendere pure anche il plaunac nello stesso giorno ho 73 anni cosa mi consiglia?
- Il cardiologo mi ha diagnosticato una moderata insufficenza ventricolare diastolica sx compensata senza cardiopatia organica , pressione 145/80 fpm 78 e mi ha ordinato lobivon 1/2 mattino 1/2 la sera . Ho letto che il betabloccante può dare come effetto collaterale scompenso cardiaco... Quindi prendendolo…
- Buongiorno, ho 44 anni da un po sto avendo il problema di ipertensione, negli ultimi 10 giorni il cardiologo mi ha dato n.1 cp di zopranol la mattina e mezza cp di lobivon la sera a cena. Negli ultimi giorni la pressione oscilla tra i 120/140 sistolica e 80/85 la diastolica. Adesso mi ha detto di prendere…
- Buonasera ho 41 anni e non ho mai sofferto di pressione alta ma solo picchi ipertensivo durante gli attacchi di panico che ora sto curando con una psicoterapeuta. Un mese fa sono finita al PS proprio per questo avevo pressione alta mi sono spaventata xké x tre GG di fila la sera ho avuto gli attacchi…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 362 domande su Ipertensione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.