salve sono una sig.ra di 56 anni con scoliosi, insorta in età adolescenziale, deformità della gabbia
11
risposte
salve sono una sig.ra di 56 anni con scoliosi, insorta in età adolescenziale, deformità della gabbia toracica, gibbo laterale destro non molto evidente. Soffro di mal di schiena, in particolar modo quando staziono per molto tempo in posizione eretta statica (es. quando stiro), ma con dolori tutto sommato sopportabili (non sono mai stata allettata e non ho mai fatto ricorso a farmaci per alleviare i dolori). Da qualche tempo non riesco a riposare soprattutto la notte perchè ho come un chiodo conficcato nel fianco sinistro, lato opposto alla gibbosità. Mi è stato consigliato, dagli ortopedici da me consultati parecchi anni fà, l'intervento chirurgico. Ho saputo che esiste una nuova tecnica , Xlif, mini invasiva, ma manca il coraggio per affrontare l'intervento. Vi chiedo: si potrebbero alleviare i dolori con esercizi posturali e corsetto? grazie. Distinti saluti Nunzia.
![Dr. Mattia Garrone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7a233d/7a233d9c3dee591be1ddd5bf2c293ac6_small_square.jpg)
Salve Nunzia, sicuramente come primo approccio in casi come il suo è sempre consigliabile un trattamento conservativo a uno chirurgico.
Non ha specificato i gradi della sua scoliosi ne la sua situazione generale di salute, quindi le posso solo dire che in linea di massima un corsetto messo in determinate situazioni di necessità (es. mentre stira) potrebbe aiutare ad alleviare i dolori.
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista che possa seguirla in un percorso di rieducazione posturale personalizzato alle sue necessità (sarà lui/lei a darle gli esercizi più idonei) e anche ad un osteopata che possa valutarla e trattarla anche da un punto di vista viscerale dato che molto spesso dolori notturni nell'area da lei indicata fanno pensare a tensioni di origine viscerale.
Cordiali saluti.
Mattia
Non ha specificato i gradi della sua scoliosi ne la sua situazione generale di salute, quindi le posso solo dire che in linea di massima un corsetto messo in determinate situazioni di necessità (es. mentre stira) potrebbe aiutare ad alleviare i dolori.
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista che possa seguirla in un percorso di rieducazione posturale personalizzato alle sue necessità (sarà lui/lei a darle gli esercizi più idonei) e anche ad un osteopata che possa valutarla e trattarla anche da un punto di vista viscerale dato che molto spesso dolori notturni nell'area da lei indicata fanno pensare a tensioni di origine viscerale.
Cordiali saluti.
Mattia
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Fiammetta Bellati](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a229b5/a229b5ff08064f9161b48392faf57734_small_square.jpg)
Buongiorno Sig.ra Nunzia.Concordo col collega nel consigliarle di contattare un fisioterapista per intraprendere un percorso di rieducazione posturale individuale e contattare un' osteopata, ma le indicherei di approfondire, magari con un' ecografia, il dolore al fianco sinistro.Compare solo la notte o anche il giorno?
Cordiali saluti.F.Bellati
Cordiali saluti.F.Bellati
![Dott. Giuseppe Montagna](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/36887f/36887fc4a9630e1358ebb459166bfbb4_small_square.jpg)
buongiorno,consigliirei un trattamento fiosioterapico e posturale alfine di toglire il dolore sul fianco sinistro e di mntenere una posizione statica senza dolore
![Dr. Fabio Scalone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/aa6602/aa6602c7e7cc966cb9fc9d8509b5edbc_small_square.jpg)
Buonasera, ha giá provato con l'osteopatia o fisioterapia? Io le consiglierei una valutazione da queste due figure per provare tramite terapia manuale e posturale a migliorare questi disturbi. Prima di un intervento chirurgico proverei questa strada. Cordiali saluti
![Dott.ssa Beatrice Rossi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/05f88e/05f88e0a737a517aab9de5d71b705c28_small_square.jpg)
Buongiorno, concordo con i miei colleghi. Le suggerirei di sentire anche il parere di un fisioterapista che utilizza la tecnica Rolfing, molto valida per le scoliosi. Infine le consiglierei di fare comunque fisioterapia anche in caso di intervento.
Cordiali saluti B. Rossi
Cordiali saluti B. Rossi
![Dott. Fulvio Riccitelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ff11a2/ff11a22bf8228e7ce4227e30c7b87e47_small_square.jpg)
Salve.
In questi casi gli esercizi posturali potrebbero alleviare ma anche esacerbare il dolore. Si potrebbe provare, unitamente a massoterapia.
Cordiali saluti-
In questi casi gli esercizi posturali potrebbero alleviare ma anche esacerbare il dolore. Si potrebbe provare, unitamente a massoterapia.
Cordiali saluti-
![Dr. Alberto Marcellini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9779e4/9779e4f56106c2796585a1db6c854369_small_square.jpg)
Buonasera, oltre agli esercizi posturali le consiglierei di affidarsi anche ad un osteopata per una corretta valutazione posturale affinché si possa agire sulla causa del suo dolore (le scoliosi idiopatiche spesso non sono cause di dolori).
A sua disposizione
Cordialmente
Dott. Alberto Marcellini
A sua disposizione
Cordialmente
Dott. Alberto Marcellini
![Dott. Dennis Rodegher](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c3f26/5c3f2657da3439e9935293026db5ce1f_small_square.jpg)
Buongiorno, come primo step è consigliabile un approccio conservativo e quindi riabilitativo/fisioterapico. Le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista OMT per valutarla e per prescriverle un percorso improntato sull'esercizio terapeutico/posturale personalizzato per lei.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
![Dott.ssa Federica Cioffi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bad7ca/bad7ca40b9c53cd9db87ccd4343df965_small_square.jpg)
Bisognerebbe avere molte più informazioni e fare una visita per dare una risposta corretta. Certo proporre un intervento chirurgico senza aver fatto nemmeno qualche seduta di fisioterapia mi sembra eccessivo. Anche perchè la scoliosi è presente da anni con fastidi sopportabili come dice. Farei delle sedute fisioterapiche da persone specializzate in scoliosi, e magari più avanti non cessare del tutto la fisio ma fare sedute di mantenimento.
![Dott. Pierpaolo Giaquinta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b79210/b792104e09464d655ca7ffcba60b0695_small_square.jpg)
Salve Nunzia da Meridionale a Meridionale, sarò subito molto diretto ASSOLUTAMENTE NO INTERVENTO CHIRURGICO !!!!!!!
ovviamente concordo con i colleghi si deve sempre prima cercare una soluzione Conservativa, nel suo caso non è una semplice scoliosi/gibbosità , ricordiamoci che è una Sla!
detto cio cerca un buon fisio, se è anche osteopata meglio.
in bocca al lupo
Dott. P.Giaquinta
ovviamente concordo con i colleghi si deve sempre prima cercare una soluzione Conservativa, nel suo caso non è una semplice scoliosi/gibbosità , ricordiamoci che è una Sla!
detto cio cerca un buon fisio, se è anche osteopata meglio.
in bocca al lupo
Dott. P.Giaquinta
![Dr. Luciano Brigandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f33cc/4f33cc9f32a5820f5e2925421a46b0fe_small_square.jpg)
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Esperti
![Giovanni Piccirillo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a438ca/a438ca0692bbe16044e328a2cad736e6_medium_square.jpg)
![Giorgio Mele](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/5a0faa/5a0faa1233de005f2f04b0361d45ca0f_medium_square.jpg)
![Claudio Corradini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/680d97/680d97e3becd51249deb47369191bbfe_medium_square.jpg)
![Marcello De Angelis](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3e1e24/3e1e24e7f22c4931596b063d164092ef_medium_square.jpg)
![Valeria Vitali](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f118c5/f118c582cbf02adeb614a6d74181ce0c_medium_square.jpg)
![Vito Carlucci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/ffbe91/ffbe91c183d86144905a5c4e3557684f_medium_square.jpg)
Domande correlate
- salve ..da circa 9 mesi ho un ipereccitabilità di cellule nervose causandomi leggera debolezza alle gambe e fascicolazioni alle caviglie e qualche spasmo alle spalle petto braccia raramente ..però...ho effettuato risonanza magnetica,tutto nella norma visita neurologica anche nella norma ...ma questa…
- È possibile avere fascicolazioni benigne se l esame emg è nella norma ma mostra solo una sofferenza del secondo neurone? La risonanza m al cervello è colonna cervicale è nella norma Grazie
- Buongiorno, sono una donna di 32 anni e ho sofferto per molti anni di attacchi di panico. Dallo scorso anno che sono stata operata per dei fibromi, ho delle difficoltà a respirare e tremori che negli ultimi mesi sono peggiorati con i seguenti sintomi: - difficoltà a respirare e sbadigliare ( non riesco…
- Sono un uomo di 55 anni e sto combattendo da un problema di deambulazione e non solo, iniziato ca. 7 mesi fa e peggiorato negli ultimi tre mesi. Non sto qui a raccontare tutta la mia storia, ne' a cercare di avere una diagnosi a distanza. Premetto che ho avuto 4 ricoveri in otto mesi di cui l'ultimo…
- Salve ho 26 anni. Da inizio anno 2020.che sento strano il mio corpo. Prima avvertivo dei formicolii . Avverto dei tremiri alla mani avvolte. Da maggio ho le.fascicolazioni dappettutto. Sono.un tipo ansioso e.scrivendo i sintomi su internet ho letto la sla e la.scletosi multipla. Faccio.pure palestra.…
- Salve sono un ragazzo di 26 anni mi.chiamo andrea. Da febbario marzo 2020 sento dei formicolii fascicolazioni dappertutto. Avverto anche dei tremori alle manj avvolte Il neurologo a luglio mi ha detto.che non ne nulla ma.per sicurezza mi ha prescritto degli analisi. Li ho fatti e tutti i valori sono…
- Salve sono un ragazzo di 37,sono quasi 3 mesi che soffro di fascicolazioni su tutto il corpo,tremori alla braccia,parestesia nel sonno di mani e piedi e in più ho una leggera difficoltà a deglutire!!il medico di base mi ha consigliato di fare un EMG che risulta nei limiti della norma e un RM dell'encefalo…
- Salve sono un giovane di 24 anni soffro da 4 mesi di fascicolazioni sparse in particolare nel lato sx accompagnate da dolorosi crampi, da pochi giorni avverto stanchezza e debolezza, ed in tensione spesso tremano le gambe, in 4 mesi ho fatto emg ai 4 arti risultata nella norma, Rm encefalo spinale…
- ANNO 2013 OSPEDALE BESTA DI MILANO MI FU DIAGNOSTICATA DOPO 15 GIORNI DI DEGENZA UNA SLA...DIAGNOSI NON CONFERMATA DOPO RICOVERO AKLELIA CLINICHE UNIVERSITARIE DI SASSARI REPARTO NEUROLOGIA,LORO REFERTO FU :POLINEUROPATIA SENSITIVO MOTORIA ARTI SUPERIORI ED INFERIORI DI NATURA NON. DETERMINABILE. (CURA…
- Perchè si dice che questa malattia è come un doccia fredda?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 12 domande su Sclerosi laterale amiotrofica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.